Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 79
Facendo seguito all'uscita di Torrini e Consani dal gruppo Siamo Lucca e da qualche piccola polemica nata, interviene sull'argomento Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli ed esponente di Fratelli d'Italia.
"Ai due consiglieri usciti da Siamo Lucca - esordisce - va il mio pieno appoggio, considerando le motivazioni che li hanno spinti verso questa decisione. Un percorso di 5 anni è un percorso lungo, quindi è fisiologico e naturale che talvolta persone che si sono trovate insieme al momento elettorale, nell'arco del mandato vadano a trovare altri spazi o altri luoghi aggregativi".
"La scelta di Consani e Torrini - afferma - è per me pienamente condivisibile. In passato ho fatto minoranza nel mio comune e lo sono stato per tanti anni anche nell'Unione dei Comuni della Garfagnana. Comprendo perfettamente che, chi fa minoranza non debba sempre e solamente dire no, ma bensì debba portare avanti proposte e richieste di quella parte di comunità che rappresenta. Ancor più in un comune come Lucca dove, come è stato ricordato, l'elezione del Sindaco è avvenuta con una percentuale di partecipanti al voto veramente bassa. Giusto è dare il proprio contributo, votare a favore quando vi sono scelte condivisibili o comunque trovare una mediazione che faccia si che, anche chi è in minoranza, possa vedere rappresentate le sue istanze per il bene della città. Lo scontro continuo, il votare continuamente no, arrocca solamente le posizioni e non agevola un cambio amministrativo, anzi, tende a polarizzare lo scontro senza ottenere alcun risultato positivo".
"Da qui, veramente - conclude -, il mio augurio ai due consiglieri di intraprendere con tenacia la loro attività, in vista anche delle elezioni di Lucca del 2022 che mi auguro riportino Lucca al centrodestra come per tanti anni è stata in passato".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 82
"Presentato atto di indirizzo per prorogare suolo pubblico gratuito per il 2021". Lo annuncia in una nota il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli che questa mattina (5 ottobre) ha protocollato l'atto in comune.
"E' fondamentale - aggiunge Martinelli - agevolare i titolari di attività che anche per i prossimi mesi autunnali e invernali dovranno fare i conti con le misure anti contagio, che giocoforza riducono drasticamente la capienza all'interno dei luoghi chiusi. In considerazione del fattore climatico in cui stiamo andando incontro ho anche richiesto all'amministrazione di attivarsi con la soprintendenza al fine di prevedere misure temporanee ed eccezionali per consentire ai titolari di attività di poter adottare sistemi di copertura e chiusura dei dehors e rendere accogliente la permanenza anche negli spazi esterni".
"E' in gioco – conclude Martinelli - la sopravvivenza di molte attività che garantiscono ogni giorno posti di lavoro a tante famiglie di Lucca. Vista l'eccezionalità del momento serve quindi di mettere da parte la burocrazia e semplificare le procedure se non si vuole distruggere il sistema economico locale e vedere di conseguenza aumentare la disoccupazione".