Politica
Ricci, Di Vito e Lazzarini (Forza Italia): "Ottima azione del Comune sul tema sicurezza. E per il futuro, più agenti e il vigile di quartiere"
"Esprimiamo soddisfazione verso il progetto "Notti sicure" lanciato dall' amministrazione comunale. La nuova presenza del corpo di polizia locale fino al 21 settembre dalle 18 e 30…

Forza Italia per Azzurro Donna, Valeria Rielli entra a far parte del coordinamento provinciale
"Sono orgogliosa di comunicare che il coordimento provinciale di Forza Italia per Azzurro Donna delle provincia di Lucca, già composto da me come coordinatrice provinciale e da Lara…

Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

E mo' pure la pensione?
Demonizzando Berlusca la sinistra in più occasioni ci ha elettoralmente buscato, e lo stesso è accaduto con l’attuale PdC Meloni. Ma il demone dei demoni d’oggi, il bersaglio preferito per certa stampa, resta il generale più conosciuto dagli italiani, Roberto Vannacci

Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 286
Il Comune di Lucca ha completato con successo la rimozione delle scritte vandaliche che deturpavano il sottopasso di Sant'Anna. L'intervento è stato portato avanti dagli uffici comunali competenti, in linea con gli obiettivi del progetto "Occhio al decoro", coordinato e promosso dall'assessore di riferimento Paola Granucci.
L'iniziativa si inserisce in un ampio programma volto a migliorare il decoro urbano e sensibilizzare la comunità alla tutela e valorizzazione della città.
"Occhio al decoro" è un progetto articolato in diverse iniziative che mirano a responsabilizzare i cittadini verso il rispetto del patrimonio urbano e ambientale. Tra le attività già avviate, spicca la distribuzione, nelle prime settimane di questo anno scolastico 2024-2025, di quaderni personalizzati con il logo del progetto a tutte le classi delle scuole elementari. Questi strumenti, forniti dall'azienda Lucart della famiglia Pasquini – da sempre sensibile alle tematiche ambientali e di sostenibilità – consentono agli alunni di esprimere la propria visione sul tema del decoro cittadino attraverso disegni, testi, fotografie e altre forme di creatività.
Un altro importante filone del progetto riguarda il censimento fotografico delle scritte vandaliche sugli edifici comunali e privati, realizzato con il supporto di associazioni attive nel settore ambientale. Questo lavoro confluirà in un report con mappa georeferenziata che, a partire dalla primavera 2025, sarà utilizzato per sensibilizzare i proprietari di edifici privati, invitandoli formalmente alla rimozione delle scritte.
"Il coinvolgimento attivo della cittadinanza è la chiave di questo progetto – dichiara l'assessore Paola Granucci - che non si limita a interventi diretti sul territorio, ma punta anche sulla sensibilizzazione e sulla promozione del senso civico. Per prevenire atti vandalici è fondamentale educare al rispetto del nostro patrimonio comune, attraverso azioni concrete e iniziative che promuovano una consapevolezza collettiva. Solo così possiamo lavorare insieme per migliorare il decoro urbano, nel breve e nel medio termine."
L'amministrazione comunale invita tutti i cittadini a collaborare attivamente per il successo del progetto, unendo le forze per rendere Lucca ancora più bella e accogliente.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 482