Politica
La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Il 25 aprile... durerà?
Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 95
Per una nuova Regione: questo il titolo dell'iniziativa pubblica di presentazione di Valentina Mercanti e Mario Puppa, due candidati del partito democratico al consiglio regionale alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre.
L'appuntamento è fissato per domani (lunedì 3 agosto), alle 18.30, a Real Collegio di Lucca (chiostro Santa Caterina).
Sarà un'occasione in cui i due candidati racconteranno ai partecipanti l'idea di Regione Toscana che porteranno avanti se eletti, soprattutto in relazione ai territori della provincia di Lucca che, secondo Mercanti e Puppa, necessitano di un'attenzione maggiore e più mirata da parte di Firenze.
A fine iniziativa i due candidati offriranno un aperitivo ai partecipanti.
Per garantire lo svolgimento dell'iniziativa in sicurezza è necessaria la prenotazione. Chi vuole avere maggiori informazioni o prenotare il posto può chiamare allo: 346.2719688 oppure 339.4189728.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 62
“Degrado e incuria a San Marco”. Lo dichiara il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli a margine di un sopralluogo effettuato nella zona insieme alla collega del gruppo consiliare Simona Testaferrata.
"Non c’è limite al peggio-aggiunge Martinelli- alle porte della città difronte alle mura imperversa un desolante senso di abbandono. Via Jacopo della Quercia e Via Agostino Marti sono l’emblema della mancanza di cura per il territorio da parte dell’amministrazione Tambellini".
"I marciapiedi- prosegue l’esponente dell’opposizione- hanno assoluto bisogno di un totale rifacimento perché sono in condizioni spaventose con la ghiaia non sistemata, cordoli mal messi ed erba non curata intorno agli alberi che nonostante le segnalazioni, non è mai stata data risposta se sono o meno pericolanti. I parcheggi della zona vanno riqualificati e ripensati visto che sono stati trasformati in veri e propri parcheggi scambiatori e non sono utili ai residenti e nemmeno alle attività economiche e professionali presenti".
"Inoltre- fa notare Martinelli- mancano i cestini e davanti alla porta d’ingresso della città c’è un’aiuola “spennacchiata” e mozzata che grida vendetta".
"Alla giunta di sinistra- conclude Martinelli- manca veramente una visione del bello e di rispetto verso chi nel quartiere vive e che sarebbe anche pronto a fare la propria parte se coinvolto in un progetto di riqualificazione necessario per ridare dignità alla zona".