Politica
Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

La politica e i cattolici
L'Opera dei Congressi e dei Comitati Cattolici fu costituita nel lontano 1871. Vent'anni prima che Papa Leone XIII promulgasse la Rerum Novarum, la prima enciclica sociale della Chiesa,…

Turismo a Lucca, la consigliera regionale Mercanti (Pd): “Stop all’eventificio e all’improvvisazione del Comune, serve una regia”
"A Lucca manca una regia pubblica capace di costruire un'offerta culturale che dia continuità all'attrattività della città anche nei periodi in cui non ci sono grandi eventi. Senza…

"Santa Maria a Colle dimenticata": la denuncia di Lucca Civica
Lucca Civica torna a segnalare con forza lo stato di abbandono che colpisce i paesi del territorio comunale. In particolare a Santa Maria a Colle si stanno moltiplicando…

Perché a 60 anni?
Il recente lutto che ha colpito la Famiglia del brigadiere Legrottaglie e quella dell’Arma, ha visto immediatamente scatenarsi qualche Solone che – pur di far parlare di sé…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 79
Un appuntamento davvero sentito e partecipato quello che si è svolto ieri in Piazza San Frediano a Lucca, che ha visto protagonista il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Francesco Lollobrigida.
Una giornata di confronto su idee e progetti per la Toscana in vista della imminente tornata elettorale insieme al Deputato di FDI Riccardo Zucconi, eletto proprio nel collegio di Lucca e ai candidati in consiglio regionale della lista di Fratelli d'Italia a sostegno di Susanna Ceccardi Presidente.
"L'unità del centrodestra, la compattezza, la voglia di fare e il desiderio di cambiamento saranno determinanti nel mandare finalmente a casa la sinistra – afferma Lollobrigida. Una sinistra che nei decenni ha fatto solo danni e che ha contribuito ad impoverire questa bella regione.
Una signora questa mattina mi ha dato un volantino elettorale di Eugenio Giani di ben 30 anni fa: stenterete a crederci, ma presentava le stesse proposte di oggi, segno non solo che in tutti questi anni niente è stato fatto per la Toscana, ma anche di una politica stantia che fatica a trovare proposte innovative e funzionali.
Un esempio? Ho percorso poco fa la Fi-Pi-Li, una strada pericolosa che da anni è al centro di discussioni e proposte di miglioramento. Ma anche in questo caso i risultati sono pari a zero. E poi ancora: sanità, scuola, infrastrutture: la sinistra – conclude - ha portato la toscana al collasso, un immobilismo che questa volta può e deve finire".
"L'unico partito che può riportarci ai valori che contano è Fratelli d'Italia - commenta l'Onorevole Riccardo Zucconi – valori come Dio, Patria, Famiglia tanto odiati e osteggiati dalla sinistra che cerca dopo giorno di imporci una censura ideologica. Con l' autunno forse ci sarà una ripresa del virus, ma sicuramente dovremmo affrontare l'aggravarsi della crisi economica e se permettiamo al governo Pd-5Stelle di gestire i 200 miliardi del Recovery Fund possiamo stare certi che da questa crisi non usciremo. In Toscana abbiamo finalmente l' opportunità di dire basta – conclude: la prossima domenica facciamoci sentire".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 92
«Dieci milioni in tamponi processati con reagenti non concordati, 3,2 milioni di mascherine commissionate al distretto parallelelo cinese, 7 milioni versati cash per 250 ventilatori polmonari mai arrivati. In totale fanno 3 inchieste giudiziarie sull’attività sanitaria di Regione ed Estar in emergenza covid e 20,2 milioni di soldi pubblici spesi a vanvera e andati in fumo. Regione parte lesa? Lesi sono i cittadini, perché quei denari appartengono a loro. Pd e Iv vadano a casa»: con un affondo i vertici regionali di Forza Italia – il Commissario regionale senatore Massimo Mallegni e il Capogruppo regionale Maurizio Marchetti – reagiscono alla notizia del terzo fascicolo d’inchiesta con cui l’autorità giudiziaria mette sotto lente l’attività della Regione Toscana e di Estar in ambito sanitario durante l’emergenza covid-19.
«Dolo o incapacità oggi non importa, lo diranno gli inquirenti. Quello che resta è la responsabilità politica – sottolineano Mallegni e Marchetti – di un sostanziale spreco e di una gestione non certo oculata dei denari pubblici. Per non parlare, nel caso dei tamponi, delle ripercussioni sanitarie che risultati inaffidabili possono produrre. La stessa Regione Toscana che dalla ricognizione Sole24Ore è risultata ultima in Italia per sostegni a famiglie e imprese in periodo di emergenza covid – incalzano gli Azzurri – con queste e chissà quali altre operazioni ha impoverito ancora di più i toscani. Per di più, in tutti e tre questi casi facendo propaganda per i grandi ordinativi messi a segno. Complimentoni. Toscani, riprendiamoci i nostri soldi e spendiamoli bene».
«Pd e Iv si dimostrano come minimo degli improvvisati, di Forza Italia invece vi potete fidare. Noi mai avremmo pagato 7 milioni per dei ventilatori polmonari a una ditta di dubbia solidità e con 2500 euro di capitale sociale, mai avremmo commissionato alcunché al distretto parallelo del tessile cinese che un’istituzione seria ha il compito di contrastare, di certo avremmo controllato sulla qualità delle forniture e nel caso specifico dei reagenti per i tamponi oggi nel nuovo fronte di inchiesta. Come in ogni famiglia, i soldi non si buttano. La Toscana deve tornare ad essere amministrata come una sana grande famiglia, e noi questo lo possiamo assicurare».