Politica
Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 66
È stata protocollata dal consigliere Fabio Barsanti una mozione per intitolare una via, una piazza o uno spazio pubblico della nostra città alle figure dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, al fine di ricordarne il sacrificio in nome della lotta alla mafia a due anni dal trentesimo anniversario.
“Abbiamo deciso – afferma il consigliere di minoranza – di proporre un atto concreto, ma dall’alto valore simbolico, come l’intitolazione di una via o di uno spazio pubblico della nostra città, ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E’ nostro dovere ricordare alle future generazioni questi due eroi simboli della lotta alla mafia ed esempi di legalità e del più nobile dovere civico.”
“In tutta Italia – prosegue il consigliere del gruppo misto - sono stati dedicati numerosi spazi pubblici alle figure dei due magistrati. Anche la nostra città deve avere un luogo dedicato al ricordo di questi due uomini di Stato. Auspichiamo che questa proposta venga accolta dall’assemblea comunale, aprendo alla possibilità di rendere il dovuto omaggio a Falcone e Borsellino anche a Lucca, in vista del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D'Amelio, che cadrà nel 2022."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 103
L'assessore Mammini del comune di Lucca interviene in merito al nuovo ponte sul Serchio ringraziando l'assessore regionale Ceccarelli e dichiarandosi in attesa della provincia per il progetto esecutivo.
"Condivido l’entusiasmo del presidente della Provincia - afferma - per il buon esito della conferenza dei servizi sul progetto esecutivo del nuovo ponte sul Serchio. La conferenza si è finalmente chiusa con il parere favorevole della Regione Toscana e con quello positivo della Soprintendenza per gli aspetti archeologici e paesaggistici .
Non appena emerso il problema della mancata conformità urbanistica sull’iter portato avanti dalla Provincia per la realizzazione del nuovo ponte, il Comune di Lucca ha prontamente risposto per le competenze proprie: ossia rispristinarne la conformità tramite una variante urbanistica.
L’iter da seguire sarà infatti quello di una variante mediante approvazione di progetto di un’opera pubblica secondo l'articolo 34 della legge regionale 65/2014. Di fronte a infrastrutture strategiche per il nostro territorio, come questa, è necessaria massima collaborazione tra tutti gli enti per risolvere ogni criticità.
Di fronte a percorsi così complessi ognuno deve fare la sua parte. Il Comune di Lucca, in collaborazione con la Regione, ha individuato l’iter migliore per questo 'fuori programma' per gli impegni già gravosi del settore urbanistica che in questi mesi lavora nella redazione del nuovo Piano operativo comunale.
Ringrazio l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli e tutti i tecnici della Regione che si sono prodigati con la massima disponibilità e competenza in tutte le fasi del procedimento.
A questo punto, avendo ricevuto il verbale della chiusura della conferenza decisoria restiamo in attesa della trasmissione da parte della Provincia del progetto esecutivo per avviare l’iter che porterà la variante al vaglio del Consiglio comunale".