Politica
Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 65
Il Movimento 5 Stelle di Lucca, nel consiglio comunale di ieri, ha chiesto le dimissioni dell'assessore Valentina Mercanti, in quanto candidata per il consiglio regionale.
"Ieri in consiglio comunale - esordisce il Movimento - abbiamo chiesto che Mercanti lasci il suo incarico di assessore per il bene di Lucca e faccia la sua campagna elettorale".
"Gli interessi della città - spiega il M5S - non devono essere subordinati alle legittime ambizioni personali. Siamo molto preoccupati che la campagna elettorale per le regionali, che vede la giunta divisa tra una candidata assessore (sig.ra Mercanti) ed una candidata appoggiata dal sindaco e gran parte del Pd lucchese, possa compromettere la buona attività amministrativa. Avremo nel centrosinistra lucchese una maggioranza divisa tra varie fazioni con un pezzo di giunta coinvolto nello scontro".
"Temiamo - afferma il Movimento - che la assessora al commercio - già criticata per aver messo in crisi buona parte del commercio lucchese - con la benedizione della Confcommercio di Lucca, oltre che per aver messo insegne da supermercato sulle Mura di Lucca, nonché per altre scelte poco responsabili - tipo gli aumenti della tassa di soggiorno e delle tasse sul suolo pubblico - possa utilizzare il ruolo per la campagna elettorale con il resto della giunta contro. Riteniamo che sia da adottare come impostazione etica il regolamento de M5S, che prevede che se uno ha un ruolo deve rispettare il mandato e non utilizzare un ruolo per le scalate personali. Nel M5S le scalate mentre si ha un mandato non si possono fare".
"Temiamo - conclude - che l'interesse della città e la attività di assessore possa essere funzionale ad una campagna elettorale. Chiediamo che venga almeno sospesa dalla sua funzione. Crediamo che chi fa politica lo debba fare per spirito di servizio, e non per poltronismo. Sappiamo che non funziona così, ma non ci rassegniamo ed invitiamo il sindaco e l'assessore Mercanti a riflettere su questo tema".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 64
“L’amministrazione preveda ulteriori aiuti e sgravi per le attività”. Lo ha dichiarato il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli durante il consiglio comunale di ieri (17 luglio). Martinelli ha presentato durante la seduta di consiglio un ordine del giorno (bocciato dalla maggioranza) che impegna il sindaco e la giunta a prevedere ulteriori misure di sostegno e sgravi alle attività potendo risparmiare i 307 mila euro che arriveranno dal Governo per i mancati introiti sull’occupazione di suolo pubblico.
"L’amministrazione Tambellini - ha aggiunto il consigliere di centrodestra - dopo che in questi anni si è resa protagonista di aver aumentato del 140% la tassa per l’occupazione del suolo pubblico, oggi ha fatto credere alla città, che la misura presa a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19, che prevede il taglio di questo balzello per il 2020 sarebbe andato ad incidere pesantemente sulle casse comunali. La realtà invece è un altra - ha attaccato Martinelli- visto che lo stato ristorerà il comune per questo mancato introito. Per questo abbiamo richiesto alla giunta Tambellini di utilizzare i fondi comunali che grazie allo Stato saranno risparmiati per prevedere ulteriori aiuti alle attività economiche. Martinelli commenta il voto contrario della maggioranza di governo".
"Dalla maggioranza - conclude Martinelli - solo un voto ideologico che non pensa all’interesse generale della città".