Politica
Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 73
Si è svolto ieri il terzo dei cinque appuntamenti del festival culturale "L'Augusta - la Fortezza delle Idee", organizzato da CasaPound Italia in centro storico. Questa volta a sedersi a parlare è stata l'opposizione in Consiglio comunale, con i consiglieri Fabio Barsanti, Massimiliano Bindocci, Marco Martinelli, Giovanni Minniti e Remo Santini. "La grande partecipazione di ieri - scrivono gli organizzatori - afferma la voglia della città di parlare di politica, fuori dai veti e dagli schemi imposti da chi governa".
Durante la serata, a cui hanno partecipato fra il pubblico anche politici e amministratori sia locali che nazionali, i consiglieri hanno parlato delle mancanze dell'attuale Amministrazione comunale, del ruolo dell'opposizione, e degli interventi urgenti per la città, con un occhio alle prossime elezioni comunali.
"La giunta è deludente - ha esordito Barsanti - e sottolineo come Tambellini sia al secondo mandato. L'Amministrazione non ha idee e continua ad essere lontana dal territorio. Pensiamo al sociale: molte persone contattano me perché chi governa è scollato dalla città. L'opposizione non deve dare tregua, come sulla svendita e la speculazione sulla Ex Manifattura. La sfida per le prossime elezioni inizia adesso, la sinistra non rappresenta la maggioranza dei lucchesi".
"A Lucca c'è omertà e paura - ha evidenziato Bindocci - e per questo le persone non protestano troppo. Non c'è libertà. E non riguarda solo le persone, ma anche il Comune, che ha paura di dire no al potere della Fondazione. Le regole poi non sono chiare: per un passo carrabile ci possono volere mesi, ma per dare i permessi ai soliti noti per i lavori in piazza del Giglio è bastato un giorno...".
"L'opposizione deve essere unita - ha detto Minniti - e continuare a fare proposte. Anche se la maggioranza sistematicamente non le vota: per la sinistra il concetto di bene comune non pare esistere". "La maggioranza è in caduta libera - ha aggiunto Martinelli - sono tutti contro tutti in vista delle elezioni regionali. Gli scontri interni alla maggioranza però li pagano i cittadini, lasciati soli in questo momento di particolare difficoltà a causa del Covid".
"L'opposizione ha le sue differenze - ha detto Santini - ma ha spesso trovato una linea comune. A differenza dell'opposizione precedente, che inciuciava con la maggioranza". Santini ha parlato anche degli strascichi delle elezioni del 2017: "La scorrettezza della sinistra si vede ancora ad anni di distanza: continuo ad essere attaccato pesantemente nella mia sfera lavorativa. Se i voti di CasaPound a questo giro li prenderei? La scorsa volta non è dipeso da me".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 73
“Si farà un consiglio straordinario su piano raccolta rifiuti in centro e periferia”. Lo annunciano in una nota congiunta i consiglieri di opposizione Marco Martinelli (primo firmatario) Simona Testaferrata, Remo Santini, Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Enrico Torrini, Fabio Barsanti e Massimiliano Bindocci che hanno raccolto le firme necessarie per far svolgere una seduta di consiglio dedicata alla discussione del nuovo piano di raccolta rifiuti nel centro storico e in periferia.
"Presenteremo al consiglio – aggiungono i firmatari della richiesta- delle precise proposte per modificare questo nuovo e scellerato piano di raccolta rifiuti che sta causando notevoli disagi sia in centro che in periferia. Innanzitutto- proseguono i consiglieri di opposizione- è necessario trovare un correttivo alla scelta di limitare ad un solo giorno di raccolta il multi materiale che mette nelle condizioni le famiglie a dover mantenere nella propria abitazione per diversi giorni cumuli di rifiuti come la plastica e non solo".
I consiglieri di minoranza puntano poi il dito sull’atteggiamento dell’amministrazione ed in particolare dell’assessore all’ambiente Raspini: “quando sorgono i problemi si volatilizzano e addirittura fanno prendere alla direzione della società tutta la responsabilità delle nuove misure messe in atto, quando invece è chiaro a tutti che il Comune è socio di maggioranza attraverso Lucca Holding di Sistema Ambiente e che è dell’amministrazione la responsabilità della politica ambientale".
"E’ importante - conclude la nota - trovare immediati correttivi a questo piano ed eliminare fin da subito i disagi subiti dalle famiglie".