Politica
Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
Bentornati ai banchi non alimentari! Da ieri (lunedì 18) sono ripartiti anche a Lucca tutti i mercati previsti nel piano del commercio: mercati rionali di Santa Maria del Giudice (lunedì), Ponte a Moriano (martedì), Nozzano (martedì), Santa Maria a Colle (giovedì) e il mercato bisettimanale di piazzale Don Baroni del mercoledì e del sabato.
Vivere il mercato in sicurezza: è questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale. In questa prima fase non saranno conteggiate le presenze e le assenze degli operatori e non potranno essere ammessi spuntisti per l'assegnazione giornaliera dei posteggi temporaneamente non occupati, così da contingentare le presenze ed evitare assembramenti. I mercati, inoltre, non cambiano la loro disposizione, perché la sicurezza viene comunque garantita dal personale adibito alla vigilanza: restano ovviamente ferme tutte le regole legate ai dispositivi di sicurezza, dalla distanza di sicurezza tra un banco e l’altro alla distanza di sicurezza tra gli stessi operatori e i cittadini; dall’uso della mascherina al lavaggio delle mani.
"Con i rappresentanti delle varie categorie economiche stiamo facendo in questo periodo un giro di ascolto tra gli operatori per stabilire insieme le migliori modalità di svolgimento dei mercati - spiega l’assessore alle attività produttive, Valentina Mercanti -. Anche oggi a Ponte a Moriano, per esempio, nonostante il tempo incerto, c'è stata una buona risposta da parte della cittadinanza e degli operatori, segno che c'è voglia di tornare alla normalità e che la spesa nei mercati è una modalità di acquisto molto sentita dai cittadini. Le prescrizioni di sicurezza stanno ormai diventando parte integrante delle abitudini dei cittadini e degli stessi operatori, regolarmente muniti di mascherina e di gel sanificante e tutti sempre rigorosamente rispettosi della distanza di un metro. Bentornati quindi anche ai banchi non alimentari: a tutti gli operatori del mercato mando un grande in bocca al lupo per questa nuova stagione”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 185
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali Simona Testaferrata (centrodestra), Fabio Barsanti (Casa Pound), Enrico Torrini (SiamoLucca).
"Si convochi immediatamente la commissione urbanistica visto che è da circa 6 mesi che non viene riunita nonostante le nostre ripetute sollecitazioni. È una situazione inaccettabile - tuonano i tre consiglieri - sul tavolo ci sono pratiche importanti, come l'iter del Piano Operativo, il futuro della Manifattura Tabacchi e il progetto del nuovo Stadio Porta Elisa. Leggiamo solo sui mass media interventi della giunta su queste questioni, quando invece dovrebbero essere il consiglio comunale e le commissioni consiliari i luoghi deputati a discutere del futuro della città di Lucca".
"Basta con questa presa in giro - attaccano i consiglieri di opposizione - serve che l'amministrazione Tambellini adotti la pratica della trasparenza e del coinvolgimento di tutto il Consiglio Comunale. La città di Lucca non può essere considerata proprietà esclusiva della sinistra".