Politica
Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

'Free Gaza' sulle Mura di Lucca: nasce il collettivo artistico militante lucchese
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto…

Mettiamola in caciara
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che certi reati richiedono l’intenzione o dolo e per altri…

Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 293
"Nel 2025 - spiega Ballini -, come avevamo detto durante la campagna elettorale, partirà il servizio di spazzamento su tutto il territorio villese a cura di Ascit. Nello stesso anno, inoltre, sarà pianificato con attenzione lo sfalcio del verde nel capoluogo e nelle frazioni, aumentando nettamente decoro e sicurezza: un'iniziativa che verrà appaltata e che verrà finanziata, temporaneamente per il 2025, con i fondi comunali, tra i quali quelli derivanti dalla Tari. Si parla di adeguamenti e non di aumenti, flessioni che non graveranno eccessivamente sulle spalle dei cittadini che potranno ricorrere, come sempre accade, alle riduzioni previste sulla bolletta dei rifiuti. Allo stesso modo, come già chiarito, le tariffe del teleriscaldamento sono state adeguate - dopo 10 anni in cui non sono mai state toccate - per rendere sostenibile la gestione dell'impianto di Pariana: siamo già al lavoro per rimodularle, anche attraverso la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile. Questo strumento permetterà di mettere in condivisione la produzione e il consumo di energia, risparmiando in termini economici e di impatto ambientale. Parlare di aumenti è vedere solo un aspetto della vicenda, senza inserirla nel necessario contesto più ampio".
"Come amministrazioni comunali ci troviamo in questo momento a lavorare con pochissimi fondi a disposizione sulla spesa corrente: i tagli effettuati dal Governo su molti aspetti della vita quotidiana ed economica di un Comune ci impongono inevitabili aggiustamenti. Come amministratori di Villa Basilica, scegliamo sempre di difendere la cittadinanza mantenendo alti i livelli qualitativi dei servizi proposti: altre decisioni sarebbero state più gravose o avrebbero influito negativamente sulla qualità. Pensiamo, per fare un esempio, alla mensa scolastica: abbiamo scelto di mantenere la mensa interna, con piatti caldi, buoni e preparati espressi ogni giorno, e ciononostante il contributo chiesto ai genitori è comunque il più basso tra i Comuni a noi vicini, che usufruiscono di un servizio di ristorazione esterno".
"Le buone intenzione sono fondamentali per far viaggiare la macchina comunale: servono a dettare la linea e a programmare il futuro. Ma sono necessari aggiustamenti e adeguamenti che guardino alla tutela della cittadinanza, che si merita il massimo in termini di qualità, decoro e benessere".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 361
Il consigliere comunale di Lucca, avv. Vincenzo Alfarano, punta i riflettori sul tema dell'emergenza abitativa e lancia una proposta.
“L’emergenza abitativa in corso - incalza il consigliere - merita un’attenzione particolare che deve vedere l’amministrazione porre in essere tutte le iniziative necessarie per accompagnare chi si trova in tale situazione. Pertanto, oltre alla petizione ed alla mozione per il ripristino del contributo affitti, è mia intenzione lanciare, sulla scorta di quanto già approvato dal Comune di Firenze, una proposta per incentivare i proprietari a stipulare, anche in un periodo di turismo esasperato legato ad eventi effimeri, a stipulare contratti di locazione ad uso residenziale".
"E’ opportuno che il Comune di Lucca, per l’anno 2025, provveda a ristorare l’IMU pagata dai proprietari che cambiano la destinazione degli immobili da uso di residenza temporanea con esercizio di attività turistica a locazione ad uso residenziale - dichiara -. Per questo ho presentato una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta a provvedere al rimborso totale dell’IMU pagata per chi stipula contratti di locazione ad uso abitativo regolarmente registrati".
"La politica - conclude - deve avere il coraggio necessario per stare accanto a chi, in questo momento storico, reclama il fondamentale diritto alla casa, ponendo in essere, come amministrazione comunale, ogni azione che vada in questa direzione”.