Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1499
Questa mattina sono state presentate le principali novità che caratterizzeranno la terza edizione di Lucca Magico Natale.Considerato il grande successo degli anni precedenti l’amministrazione comunale ha deciso di arricchire e sviluppare ulteriormente il calendario degli eventi che coinvolgerà la cittadinanza,i turisti ma anche le realtà commerciali e i luoghi simbolo del territorio;che si svolgeranno dal 23 novembre fino al 6 gennaio. Alla conferenza erano presenti i tre assessori che hanno curato e organizzato tutto l’insieme degli eventi natalizi, Paola Granucci,Mia Pisano e Remo Santini con la partecipazione di Giada Martinelli,presidente di Lucca Riscossioni e Servizi. “Con grande soddisfazione vi annunciamo le novità di Lucca Magico Natale,questa nuova manifestazione, più che nuova,arricchita che è stata voluta molto da questa amministrazione; ci siamo concentrati su ciò che la cittadinanza richiede,ovvero il mercatino di natale con baite di legno addobbate ad hoc,ne sono state messe a disposizione 55 baite dove ci sarà la presenza di molti operatori del territorio” -ci spiega Paola Granucci.
Il primo mercatino natalizio con le baite di legno in Piazza Napoleone,organizzato dalla Federazione Medie Piccole Imprese e dall’ associazione Arti Libere che si terrà dal 23 novembre al 6 gennaio; un autentico villaggio natalizio con prodotti tipici,artigianato,dolci e prelibatezze.Sempre in Piazza Napoleone è prevista l'inaugurazione ufficiale della manifestazione,con l’accensione di sabato 23 novembre alle ore 17:30.
Durante queste festività, si svolgeranno anche diversi mercatini sul territorio,che partiranno dal 24 novembre in piazza Cesare Battisti a Ponte a Moriano organizzato dalla Croce Verde Pubblica Assistenza, o il “Meraki Market” organizzati tutti nei fine settimana di dicembre.
Dal 29 novembre al 1° dicembre vi sarà in Piazza Anfiteatro una manifestazione dedicata al cioccolato organizzato da Confartigianato. In piazza San Giusto il 7,8,21,22,27 e 28 si terrà la fiera “Arti e Mestieri” organizzata da Confesercenti; dal 18 al 24 San Frediano accoglierà una manifestazioni di prodotti artigianali presentata dal CNA ed infine dall’8 dicembre al 6 gennaio si terrà la tradizionale fiera di Natale in Piazza San Francesco.
“Siamo molto contenti di riproporre la Fabbrica del Natale e la Casa di Babbo Natale,a partire dal 7 dicembre nell’area di Vicolo San Carlo,che è stata riqualificata e rivitalizzata proprio per questo evento a cura dello Sportello Eventi del Comune di Lucca,con attività per bambini e famiglie,alcune su prenotazione ma completamente gratuite” - ha detto Mia Pisano; sarà aperto tutti i fine settimana di dicembre dalle ore 15 alle ore 19.
“il 28 novembre invece, verrà acceso l’albero di natale nella piazza della biblioteca Agorà”-aggiunge Pisano.
“Un'altra grande novità sarà la nuova pista di pattinaggio che per la prima volta verrà allestito nel piazzale dell’Antico Caffè delle Mura,con momenti di animazione e spettacolo per il pubblico,che sarà inaugurata il 22 novembre e sarà aperta tutti i giorni”- ci annuncia Remo Santini che ci tiene anche a presentare tutte le nuove proiezioni natalizie,che saranno tre nelle piazze più importanti della città. Le decorazioni proseguiranno con oltre dieci speciali installazioni che porteranno firme prestigiose come Emiliana Martinelli , designer internazionale, Michelle Boucquillon, celebre architetto e Francesco Zavattari ,artista e designer.
Domenica 24 novembre è prevista anche la grande accensione di Piazza Anfiteatro con tante sorprese ed uno spettacolo musicale dedicato.
Non finisce qui, si terrà viva la tradizione dei presepi e degli alberi di natale decorati a festa nel centro storico che saranno segnalati da alcuni totem che dirigeranno la via nel percorso del Magico Natale di Lucca; per la prima volta sarà allestito il Circo Atmosphere, il più grande circo italiano senza animali, che farà parte del calendario degli eventi natalizi dal 20 dicembre al 19 gennaio in Piazzale Don Baroni,un iniziativi fortemente voluta dall’amministrazione comunale che porta a Lucca un’idea innovativa e affascinante per un Natale indimenticabile. Importanti sono i contributi degli sponsor come Mero srl,Conflavoro, Lucca Summer Festival, Azienda agricola “La Badiola”, Akeron,Podere Micheli, Lucca Plus,Gruppo Esedra Formazione e Banco di Lucca. Tutte le informazioni sul programma di “Lucca Magico Natale” sono reperibili sul sito web: www.turismo.lucca.it
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 407
Vittoria, niente migranti ad Antraccoli! Siamo molto soddisfatti che, come dicevano i residenti ed i rappresentanti della Lega a tutti i livelli, si sia finalmente compreso che il progetto Cas ad Antraccoli era inadeguato, pericoloso e non percorribile, e che quindi si e' rinunciato ad alloggiare i 40 migranti nella corte della frazione di Lucca. Evidentemente le manifestazioni pubbliche, la pressione mediatica ed ancora prima le palmari ragioni esposte a piu' riprese al Prefetto di Lucca per dire no a quel progetto sono state utili a far recepire il quadro della situazione. Cosi' Massimiliano Baldini consigliere regionale della Lega e Massimo Fagnani capogruppo della Lega a Lucca.
Voglio ringraziare in primo luogo i tanti esponenti del mio partito - Susanna Ceccardi, il segretario della Lega di Lucca Salvadore Bartolomei e l'intero Gruppo Consiliare lucchese - che si resero disponibili immediatamente ad interlocuire con i cittadini dandosi da fare per evitare una situazione che sarebbe stata esplosiva. Parimenti ringrazio il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Nicola Molteni al quale feci pervenire un dossier molto preciso in merito e subito attenzionato, cosi' come l'Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Mario Pardini e del Vice-Sindaco Giovanni Minniti ed altresi' gli stessi nostri Parlamentari eletti nel collegio Elisa Montemagni ed Andrea Barabotti che si sono adoperati anche loro sul tema. Martedi' prossimo è calendarizzata in Commissione Sociale a Firenze l'audizione dell'Assessore Ciuoffo in risposta alla mia interrogazione n. 768 riguardante il progetto della Misericordia di Lucca per la creazione di questo centro di accoglienza, ma evidentemente, se tutto sara' confermato, ci sara' solo da prendere atto di un problema risolto, afferma Massimiliano Baldini.
Il Gruppo Consiliare della Lega di Lucca è stato molto determinato in questa partita, immediatamente presente a tutti gli incontri presso la corte di Antraccoli favorendo un dialogo costruttivo fra cittadini ed amministrazione. Siamo soddisfatti che, con l'aiuto di tutti, si sia riusciti in questo successo che sarebbe potuto diventare un problema enorme per un quartiere già sovraffollato e per l’intera comunità della zona. Non ci può essere vera integrazione senza tener conto delle legittime istanze del territorio, aggiunge Massimo Fagnani.