Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 377
È stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale il documento di fattibilità delle alternative progettuali della nuova rotatoria fra cavalcavia di viale Europa e via Bandettini. "Si tratta del documento indispensabile a realizzare la progettazione definitiva e poi quella esecutiva dopo aver valutato tutte le varie possibilità in campo ed aver scelto la migliore, quella che verrà messa in atto – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – si tratta di un progetto che vogliamo mettere in cantiere nel prossimo anno, previsto sul Piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026 per un importo di 505mila euro. Andremo cosi a togliere uno dei semafori più trafficati nella nostra rete stradale, fluidificando il flusso dei veicoli con gli effetti di miglioramento che abbiamo già visto in molti altri incroci dove siamo intervenuti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 416
"Come gruppo consiliare Forza Italia ci teniamo a sottolineare il nostro pieno appoggio agli interventi sul territorio comunale che questa amministrazione ha previsto: sia per gli interventi riguardanti la sicurezza delle nostre strade, sia che per che riguarda la riqualificazione delle periferie ed il miglioramento dell'accessibilita dei nostri marciapiedi". Lo sottolineano I consiglieri Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci. "Per il primo punto ricordiamo l'intervento di asfaltatura da circa 3 milioni di euro che sta interessando alcune strade principali del nostro territorio: via Salicchi Via Di Tiglio e Via Romana. Partiranno poi a breve i lavori per il rifacimento del manto stradale di un bel tratto di Viale Castracani, dalla rotondina di fronte Porta Elisa fino al semaforo ed incrocio con Via Barbantini e Via di Tiglio in asfalto fonoassorbente che come gruppo abbiamo fortemente sollecitato - sottolineano -. Un altro importante intervento per la sicurezza stradale che partirà a breve e che interesserà sempre questa zona è la rimozione del semaforo in Viale Castracani. Questo verrà sostituito con due isole pedonali sicure e protette nel centro delle strisce nei due principali passaggi, migliorando sicurezza e abitabilità per il quartiere con un miglior fusso del traffico veicolare. La via Sarzanese, nel tratto fra la chiesa di Sant'Anna e la rotatoria vicina la Coop, per il momento non sarà inserita in questo lotto, considerati i lavori PNRR in via di conclusione di Geal per la sostituzione delle tubature. Il ripristino completo della struttura dell'arteria sarà fatto ed è già previsto da Geal, dopo 4 mesi come prevede la normativa in materia". Tutti questi interventi, secondo il gruppo consiliare di Forza Italia, dimostrano la volontà e l'interessamento del sindaco Pardini e dell'assessore Buchignani, che ringraziamo, verso il territorio e di come si sia voluto, con le risorse a disposizione considerarlo a 360 gradi. "Per quel che riguarda i nuovi marciapiedi, sono in fase conclusiva i lavori annunciati nel precedente piano del 2023 con Piazza Curtatone e Viale Cavour che finalmente saranno accessibili per tutti. Ricordiamo al cittadino che inizieranno ad anno nuovo pure i lavori per la riqualificazione dei marciapiedi in Via di Tiglio (nel tratto fra l'intersezione con viale Castracani fino all Lidl di Viale Cadorna) e in via Barbantini ( di collegamento al nuovo assetto di Via dello Stadio fino a Viale Castracani) un importante intervento che i cittadini dell'Arancio aspettavano da anni e che andranno a riqualificare il quartiere - proseguono Ricci e Di Vito -. Sempre fra Arancio e San Vito vale la pena ricordare la riqualificazione di via pesciatina nel tratto fra il Tondo di San Vito e la rotatoria all'Esselunga dell'Arancio che finalmente permetteranno il collegamento con la restante pista ciclabile che porta alla città Interventi importanti quindi nei quartieri di Arancio, San Marco e San Filippo che da anni non vedevano interessamento e che finalmente trovano un lavoro chiaro e pianificato per il loro miglioramento futuro e dove anche noi come gruppo consiliare abbiamo fatto la nostra parte. Invitiamo l'assessore Buchignani a continuare in questa direzione perchè sia dall'ascolto diretto dei cittadini che dai sondaggi pre-elettorali , la "manutenzione delle strade e dei marciapiedi" era la prima delle priorità che venivano rivolte alla nuova amministrazione, e che queste attraverso importanti investimenti su tutto il territorio sta portando avanti".