Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 424
"Abbiamo appreso, ancora una volta dalla stampa e senza che l'amministrazione si sentisse in dovere di comunicare alcunché, della cessione di ramo d'azienda effettuata da Proges in favore della cooperativa La Salute, in merito alla gestione delle RSA di Monte San Quirico e Pia Casa”: così esordisce il consigliere di minoranza del Pd Enzo Alfarano, ricordando peraltro l’astensione del gruppo in consiglio sul tema, astensione che fu oggetto di rimprovero da parte dell’assessore Minniti e degli esponenti di maggioranza.
“Ora si capisce: già lavoravano ad una soluzione alternativa ed amministrativamente più rischiosa rispetto alla proroga di Proges- prosegue Alfarano- Se da una parte comprendiamo che una soluzione come quella della cessione d'azienda tuteli i lavoratori e gli anziani, quantomeno nell'immediato, dall'altra esprimiamo seria preoccupazione per un'operazione che prefigura la gestione del servizio da parte di un soggetto diverso rispetto a quello che aveva vinto la gara. Da quanto l'amministrazione lavorava su questa soluzione? Cosa aspettava a renderne edotto il consiglio comunale e le parti coinvolte? Si è scelto ancora una volta un modo di procedere discutibile che prefigura una gestione padronale del potere pubblico sulla pelle dei soggetti più vulnerabili, ovvero lavoratori ed anziani, per i quali, a fianco delle parti sociali, continueremo ad impegnarci perché siano adeguatamente tutelati e garantiti da questa nuova soluzione”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 393
Terre di Auser, associazione politico-culturale attiva sul territorio della provincia di Lucca, ha tenuto nella serata di lunedì scorso la presentazione del corso di formazione politica che deciso di organizzare in collaborazione con l'Accademia Politica di Mauel Vescovi, politico di lunga esperienza e professionista operante nel settore della formazione da molti anni con all'attivo migliaia di studenti partecipanti ai propri corsi. Questo corso di formazione è rivolto a tutti coloro che hanno una forte passione per la politica e vogliono capirne di più, non solo degli aspetti istituzionali ma anche di tutte quelle tecniche di comunicazione utili a trasformare la propria passione in un messaggio efficace e in buone pratiche da mettere in atto nell'attività amministrava. E' nota la vicinanza di Terre di Auser al centrodestra e soprattutto a Lucca2032, la Lista Civica del Sindaco di Lucca Mario Pardini, a cui è strettamente collegata, ma questo non è un corso politico bensì di politica, e si rivolge dunque a tutti, indipendentemente da un eventuale partito di appartenenza e a prescindere dal fatto che siano già amministratori pubblici o cittadini interessati ad approfondire le dinamiche che sottostanno alla gestione della cosa pubblica. Inorgoglisce profondamente il fatto che, almeno in tempi recenti, questa sia la prima scuola di politica attiva a Lucca, e sono doverosi i ringraziamenti ai moltissimi amici che lunedì sera hanno partecipato alla serata di presentazione di questa importante iniziativa, giungendo da molti Comuni della provincia e aderendo entusiasticamente in gran numero. Le iscrizioni sono ancora aperte e sono rivolte a chi - di qualunque provenienza politica sia – intenda approfondire la propria conoscenza della politica in maniera professionale e innovativa. Se è vero che una delle fondamenta più importanti alla base di ogni grande risultato è la passione, non va in nessun modo trascurato lo studio approfondito di tutte le dinamiche che entrano in gioco quando ci si dedica ad una attività, così da renderla qualcosa di più efficace e positivo. Quindi, chiunque volesse rendere la propria passione per la politica uno strumento efficace per capire meglio la realtà e spiegarla meglio agli altri, può contattare l'associazione Terre di Auser per ricevere ogni chiarimento utile sulla prima Accademia Politica attiva a Lucca: