claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
21 Febbraio 2024

Visite: 1714

1.Giro d’Italia e Tour de France 2024: cresce l’attesa per le due grandi corse

Il Giro d’Italia e il Tour de France sono le due più prestigiose corse ciclistiche a tappe in assoluto; è di grande prestigio anche la Vuelta spagnola, ma nel cuore degli appassionati non ha la medesima importanza delle due corse citate in precedenza.

Ormai mancano pochi mesi all’avvio del Giro d’Italia 2024 che assegnerà l’ambitissima “maglia rosa”; sarà poi la volta del Tour e l’attesa dei tifosi è crescente.

Anche gli appassionati di scommesse ciclismo sono in fremente attesa e visiteranno i principali siti per scoprire le migliori quote relative non solo al Giro e al Tour, ma anche quelle di tutte le più importanti competizioni ciclistiche come per esempio la Milano-Sanremo 2024, il Giro delle Fiandre 2024 o la Parigi-Roubaix 2024. Per scommettere, se si è maggiorenni, è sufficiente iscriversi a un sito che opera in conformità alle normative dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e dove gli utenti possono operare in assoluta sicurezza.

2.Il Giro d’Italia 2024

Il Giro d’Italia 2024 sarà la centosettesima edizione della prestigiosa corsa, valevole tra l’altro come prova dell’UCI World Tour 2024 (circuito organizzato dall'UCI e che ha preso il posto del vecchio calendario mondiale).

Per il Giro sono previste 21 tappe per un totale complessivo di 3.321,2 km. La corsa inizierà il 4 maggio e terminerà il 26 dello stesso mese.

La prima tappa sarà di 136 km; partirà da Venaria Reale, comune piemontese, e arriverà a Torino. L’ultima tappa invece sarà di 126 km e sarà Roma (Eur)-Roma. Anche quest’anno dunque, dopo l’edizione precedente, il gran finale della corsa si terrà nella nostra capitale.

Gli esperti considerano il tracciato come molto equilibrato; il primo arrivo in salita è previsto nella seconda tappa che parte da San Francesco al Campo (in provincia di Torino) e arriva al Santuario di Oropa; visto l’arrivo di questa seconda tappa non può non venire in mente una delle più belle giornate della storia del Giro, la rimonta di Pantani del 1999 che colse a Oropa una delle sue vittorie più belle rimontando gli avversari dopo uno sfortunato salto di catena che rischiava di compromettere tutto quanto fatto in precedenza.

C’è da sperare che questa edizione veda trionfare un italiano; nella passata edizione la vittoria finale è andata al ciclista sloveno Primož Roglič che ha preceduto il britannico Geraint Thomas e il portoghese João Almeida. È stata per certi versi una corsa storica dal momento che è la prima volta che la maglia rosa viene conquistata da un ciclista sloveno.

3.Il Tour de France 2024

C’è anche un po’ d’Italia nel Tour de France 2024, la centoundicesima edizione della Grande Boucle (Grande Ricciolo), che prenderà il via 29 giugno 2024; la grande novità di quest’anno infatti è che alcune tappe si svolgeranno – ed è la prima volta in assoluto – in territorio italiano; la prima di 206 km andrà da Firenze a Rimini; la seconda, di 200 km, partirà da Cesenatico e arriverà a Bologna; la terza tappa è di 229 km e andrà da Piacenza a Torino; nel corso della quarta tappa si sconfinerà finalmente in Francia; la partenza sarà da Pinerolo e arriverà a Valloire, famosa stazione sciistica ubicata nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi.

Le tappe previste dal Tour sono 21 per un totale di 3.492 km. Quella finale è una cronometro individuale che partirà il 21 luglio 2024 da Montecarlo e giungerà a Nizza. Anche questa è una grande novità; è infatti la prima volta, dal 1905, che il Tour de France non termina a Parigi; questa scelta inusuale è dovuta al fatto che nella capitale francese sono in corso i preparativi per i Giochi Olimpici 2024.

Non rimane quindi che aspettare e scoprire chi sarà l’atleta che trionferà il tour; una cosa è certa: Jonas Vingegaard, fuoriclasse danese, tenterà il colpaccio con il terzo successo consecutivo dopo quelli delle edizioni 2022 e 2023.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie