claudio
   Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giacomo favilli
lettere alla gazzetta
05 Marzo 2024

Visite: 1055

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci da un lettore che, fiducioso nell'acquisto di una vettura elettrica, si è trovato di fronte ad un rifiuto che lo ha sorpreso e spinto a  rivolgersi ad un giornale affinché la sua vicenda possa avere una risonanza maggiore:

Mi rivolgo a voi oggi per portare alla vostra attenzione una questione di notevole importanza che riguarda non solo me personalmente, ma tutta la comunità di Lucca, in particolare coloro che hanno scelto di investire e credere in un futuro più sostenibile attraverso l'utilizzo di veicoli elettrici.

Recentemente, mi è stato negato il permesso di sosta gratuito negli stalli blu per il mio quadriciclo pesante, un veicolo elettrico, nonostante l'esistenza dell'ordinanza comunale n. 327 del 21/12/2023 che prevede espressamente la sosta gratuita per tutti i veicoli ad esclusiva trazione elettrica. Tale decisione, assunta senza spiegazioni valide da parte della società Metro, rappresenta un notevole passo indietro per le politiche di sostenibilità ambientale del nostro comune e infrange un precedente di equità e supporto alla mobilità sostenibile.

Questa situazione solleva questioni significative riguardo alla coerenza delle politiche comunali e al sostegno effettivo verso chi sceglie opzioni più rispettose dell'ambiente. In qualità di cittadino attivamente coinvolto e imprenditore locale, ritengo sia essenziale portare alla luce questa incongruenza, non solo per risolvere la mia situazione personale ma per garantire che i principi di trasparenza, equità e impegno ambientale siano realmente perseguiti dal nostro comune.

Attraverso il vostro giornale, vorrei avere l'opportunità di esporre dettagliatamente questa vicenda, nella speranza di stimolare un dialogo costruttivo tra cittadini, amministrazione comunale e società Metro. Sono convinto che una maggiore consapevolezza pubblica e la discussione aperta possano contribuire a una soluzione equa e, soprattutto, a un rafforzamento delle politiche ambientali nel nostro territorio.

Vi ringrazio per l'attenzione e spero sinceramente che possiate considerare la pubblicazione di un articolo su questa tematica, affinché la voce di chi crede in un futuro più sostenibile possa essere ascoltata.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie