Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1008
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1159
Automobile Club Lucca, attraverso la pubblicazione sul sito aciluccasport.it, ha ufficializzato le classifiche finali del 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, rassegna che ha chiamato all'agonismo i suoi interpreti sulle strade di undici appuntamenti distribuiti - nel corso della stagione sportiva 2023 - sul territorio toscano. A vincere tra i piloti è stato Claudio Fanucchi. Il driver lucchese, già vincitore della Coppa Italia Aci Sport R3, ha concretizzato al meglio le linee di una vera e propria progressione maturata al volante della sua Renault Clio R3, precedendo il secondo classificato Stefano Martinelli, pilota che ha espresso in modo concreto la partecipazione alle tre gare di riferimento in provincia, il Rally Il Ciocco, la Coppa Città di Lucca ed il Ciocchetto Event. Sul terzo gradino del podio si è insediato Michele Marchi, per tre volte vincitore nel confronto di classe N3, su quattro gare disputate. A prevalere nel confronto femminile è stata Rossana Gabrielli, al centro di una programmazione imbastita su Peugeot 106 N2. Nel confronto Under 25, la classifica ha sorriso al giovane Andrea Beghè premiandolo come principale interprete davanti all'inseguitore Filippo Tonarelli.
A festeggiare la vittoria del 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, tra i navigatori, è Simone Di Giulio. Il copilota ha costruito il successo conquistando per tre volte in stagione la prima posizione di classe ed alimentando un trend positivo che lo ha visto concludere, in altre due occasioni, sul podio di categoria. Un confronto acceso, quello tra il vincitore e l'antagonista Simone Marchi, che ha concluso in seconda piazza finale una programmazione nella quale spiccano, anche per il codriver lucchese, tre vittorie in altrettante e distinte classi di appartenenza. Sul terzo gradino del podio è salito Federico Grilli, copilota che ha preceduto – per due soli decimi di punto – Mirko Piazzini. A garantirsi la vittoria nella classifica Under 25 è Tania Bernardi, vincitrice anche della classifica femminile davanti a Sabrina Cintolesi, seconda e Samuela Leporatti, terza classificata.
La serie promossa dall'istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori in possesso di licenza sportiva rilasciata da Automobile Club Lucca ed in corso di validità, ha confermato le caratteristiche che l'hanno resa celebre sul palcoscenico rallistico italiano esaltandosi in agonismo e qualità. Le classifiche finali del 18° Premio Rally Automobile Club Lucca saranno rese definitive alla scadenza dei dieci giorni previsti per la formulazione di eventuali reclami, a partire dalla data di pubblicazione delle stesse sul sito ufficiale aciluccasport.it, prevista venerdì 12 gennaio.
Le premiazioni del 18° Rally Automobile Club Lucca avverranno in occasione del Galà del Motorsport, in programma sabato 3 febbraio. Nel corso dell'evento verranno svelate le linee dell'edizione 2024 della serie provinciale, iniziativa che già preannuncia importanti novità.
Nelle foto (free copyright): i vincitori del Premio Rally ACI Lucca, Claudio Fanucchi e Simone Di Giulio.
- Galleria: