Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 341
Riparte col botto l'attività agonistica della Pugilistica Lucchese, alla ripresa nello scorso fine settimana dopo lo stop estivo con ben cinque atleti impegnati sui ring toscani. Ad aprire la stagione pugilistica autunnale per la storica società lucchese sono stati i due Schoolboys Riccardo Colombini e Raul Fortunato che, lo scorso venerdì 15 settembre, sul ring di Tobbiana (Prato), hanno fatto ripartire l'attività nel migliore dei modi. Ottima vittoria, che gli è valsa anche il plauso dei maestri presenti alla serata, per il 46kg Riccardo Colombini, opposto a Manuel Scozzafava (Boxing Club Calenzano). Il lucchese si è dimostrato perfettamente in forma, sia fisica che mentale, dimostrando come la pausa estiva non abbia influito sulla sua preparazione.
Stessa storia per il 58kg Raul Fortunato, che ha incrociato i guantoni con Derek Bigi Gaviria (Boxing Club Calenzano), per conquistare una vittoria al di là di qualsiasi dubbio, valsa anche a lui i complimenti tanto del pubblico che degli addetti ai lavori.
Sabato l'azione si è invece spostata a Lastra a Signa, dove si è recata la squadra composta da Federico Inguaggiato, Carmen Cozzi e Achraf Lekhal.
Il primo a salire sul ring è proprio lo Schoolboy 46kg Inguaggiato, che si è trovato di fronte il fiorentino Giuseppe Pintus (Top Fight Garuda). Prestazione negativa questa volta per il lucchese, che non riesce a ripetere quanto di buono fatto vedere al debutto né dal punto di vista tecnico, né da quello tattico. Il verdetto è stato quindi una giusta sconfitta.
Sfortunata invece la ripartenza di Cozzi, Junior 63kg, che ha incrociato i guantoni con Marta Lo Dico (Boxe Padariso Lastra a Signa). La pugile lucchese si è infatti riuscita ad imporre sull'avversaria, nonostante qualche difficoltà, riuscendo a prendere l'iniziativa, ma, alla fine del match, questo non è stato sufficiente. I giudici hanno infatti emesso un verdetto a favore dell'atleta di casa che ha lasciato perplesso il team lucchese.
Chiude in bellezza l'élite 71kg Achraf Lekhal, che si è confrontato con Christian Iannucillo (Boxe Padariso Lastra a Signa). Lekhal ha infatti preso fin da subito in mano l'incontro, nonostante la grinta e i ripetuti e feroci attacchi di Iannucillo, abilmente neutralizzati dall'estro del pugile nostrano. L'incontro si è però rivelato molto provante a livello fisico, con Lekhal che ha accusato l'intensità imposta dal suo avversario, dimostrando così la necessità di continuare a lavorare anche sul piano atletico in vista dei campionati italiani under 22 a cui prenderà parte il lucchese a fine mese. Intanto però, Lekhal è tornato da Lastra a Signa con una netta e meritata vittoria, pronto per riprendere gli allenamenti in vista dell'imminente impegno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 321
Va ai Lions amaranto l’ottava edizione del Memorial Bernardo Romei, il torneo riservato alla categoria Under 18 che il Rugby Lucca organizza in concomitanza delle celebrazioni per il Settembre lucchese in ricordo di uno dei suoi fondatori scomparso tragicamente in giovane età. La manifestazione rappresenta ormai da anni il vernissage stagionale per la società del presidente Valerio Raschioni e anche l’occasione per incontrarsi tra atleti e tifosi, insieme anche alle famiglie di Bernardo Romei e Paolo Barsotti, il compianto professore che ebbe un ruolo centrale nella fondazione della società rossonera.
È stata quindi una grande festa ma non devono passare in secondo piano i contenuti tecnici della manifestazione che anche quest’anno si è confermata di livello molto alto. In campo le squadre hanno dato vita a sfide avvincenti e spettacolari. La formazione livornese, al secondo successo consecutivo, ha battuto in finale il Bellaria Pontedera con il punteggio di 12-5 dopo aver superato i padroni di casa nella sfida inaugurale del torneo con un netto 43-0. Ai Lions anche la targa dedicata alla memoria di Paolo Barsotti e riservata al miglior giocatore del torneo. Il premio quest’anno se lo è aggiudicato il primo centro Riccardo Pellegrini.
Niente da fare quindi per i giovani rossoneri che devono rimandare ancora l’appuntamento con il successo nella competizione. I ragazzi guidati da Marco Montefalcone falliscono anche l’obiettivo di raggiungere il gradino più basso del podio uscendo sconfitti per 27-10 dalla sfida per il terzo e quarto posto con i Mascalzoni del canale. Formazione che raggruppa gli atleti di Piombino e dell’Isola d’Elba e che a sua volta era stata superata dal Pontedera per 7-0. La squadra Under 18 del Rugby Lucca vede anche quest’anno la compartecipazione di atleti provenienti da altre 2 società: il Pistoia Rugby e il Valdinievole Rugby. Una sinergia che già nella passata stagione aveva dato buoni frutti ma che richiede un po’ di tempo per trovare la giusta amalgama tra i ragazzi.
“I risultati ci dicono che, salvo la nostra prima partita, le sfide sono state tutte equilibrate e il livello del gioco mostrato dai ragazzi buono - è il commento di mister Montefalcone -. Noi eravamo alla prima uscita tutti insieme e c’era forse un po’ di emozione nei ragazzi, oltre alla necessità di trovare le giuste misure in campo. D’altronde un conto è allenarsi insieme, un conto è giocare con avversari di un tale livello. Questo lo abbiamo pagato nella sfida con i Lions a cui vanno i complimenti per la vittoria del torneo. Già nella seconda uscita però, rotto il ghiaccio, siamo andati meglio. I ragazzi hanno fatto vedere cose interessanti e se la sono giocata contro una squadra molto forte come i Mascalzoni. Ora non ci resta che metterci a lavorare ancora più duramente in vista dell’inizio del campionato”.
Ma la giornata della palla ovale lucchese non si è esaurita con il memorial. Rappresentanti della società rossonera infatti erano presenti anche a due manifestazioni organizzate rispettivamente a Lucca e a Porcari dedicate alla scoperta delle varie discipline sportive. A questo proposito la società ricorda che è ancora possibile avviare un periodo di prova gratuito di un mese per tutti coloro che volessero avvicinarsi al rugby, ragazze e ragazzi di tutte le età. Per informazioni è possibile visitare il sito www.rugbylucca.com, telefonare al numero 380 8679199, inviare una mail a
- Galleria: