Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 502
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 573
La prima squadra del Basketball Club Lucca riparte da Olivieri Leonardo. Uno che di parquet italiani ne ha già girati, nonostante la sua giovane età, ha di fatto solo 38 anni, ed ha un bagaglio di esperienze e successi non indifferente.
A Olivieri verrà affidata la guida della prima squadra e la Under 19 e quasi sicuramente una successiva squadra del settore giovanile
Olivieri Leonardo è classe 1985, nasce in quel di Orvieto dove muove i primi passi come giocatore di basket, sfruttando benissimo i suoi due metri di altezza
Da giocatore ad allenatore il passo è stato breve, il primo gradino come istruttore di minibasket, ha salito poi i successivi gradini, facendosi apprezzare come assistente nella prima squadra in B, poi come capo allenatore l'anno seguente in C e soprattutto vincendo con la U19 e con la U17, poi a Foligno, dove con la C Silver raggiunge i play-off ed infine il trasferimento a Todi nel 2017, sempre in C Silver, conquistando nel 2020 la C Gold ed arrivando nell'ultima stagione ad un passo dalla B fermandosi in semifinale
Da pochi anni ha ampliato il suo range di operatività abbinando alla tessera di allenatore nazionale quella di allenatore mentale, specializzato in Mindset Coaching,
Queste le sue prime impressioni " sono orgoglioso di essere stato chiamato ad occupare la panchina della prima squadra del Basketball Club Lucca, dove sono transitati negli ultimi anni allenatori importanti come Russo e Catalani.
Per me è molto stimolante e motivo di grande responsabilità perché dovro rappresentare i colori di un club molto importante nel panorama cestistico, sia a livello nazionale che toscano e di grande motivazione a fare bene.
Voglio ringraziare per primo il Presidente Benigni che mi ha dato questa opportunità e poi ringrazio moltissimo Vangelisti che mi ha contattato e devo dire che con lui c'è stato subito un grosso feelling, ci siamo sentiti e poi visti ed il legame si è maggiormente consolidato perché vediamo la pallacanestro dagli stessi punti di vista e questo è stato un ulteriore motivo che ha influenzato la mia scelta. Non per ultimo, il progetto che il Bcl ha messo sul tavolo che è incentrato sulla crescita e lo sviluppo dei propri giovani atleti, una filosofia con cui sono pienamente in sintonia e sulla quale ho lavorato molto e che so fare bene ".