Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1466
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 806
Un approfondimenti sugli impianti sportivi a Lucca e la presentazione di tre nuovi soci sono stati al centro dell'ultima conviviale del Panathlon International Club di Lucca, che si è svolta lunedì 26 giugno all'Antica Trattoria Stefani a San Lorenzo a Vaccoli.
L'assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, ha infatti illustrato ai soci presenti la situazione dell'impiantistica sportiva sul territorio lucchese e il programma degli interventi, rassicurando sulla volontà dell'amministrazione comunale di garantire servizi all'altezza delle aspettative dei cittadini, in particolare dei più giovani, che hanno diritto di fare sport in strutture adeguate.
Barsanti ha parlato dei progetti di ristrutturazione, costruzione, gestione di vecchi e nuovi impianti sportivi nel Comune di Lucca e ha anche affrontato il tema del nuovo regolamento della Consulta e del riordino degli uffici Sport.
Nell'ambito di questi percorsi, l'assessore si è assunto alcuni impegni, condivisi anche dal Panathlon, che auspica ovviamente l'attuazione di queste azioni programmate.
Nel corso della serata il presidente Guido Pasquini, insieme ai molti soci presenti, ha poi dato il benvenuto a tre nuovi soci: Sergio Carnesalini, ex calciatore di buon livello (anche dal 2004 al 2006 alla Lucchese), è stato anche allenatore e direttore sportivo, adesso è osservatore per la Juventus, è stato ammesso per la categoria calcio; Lodovica Maria Giorgi, noto avvocato penalista che esercita con continuità e passione la propria attività lavorativa, diventata socia del Panathlon per la categoria escursionismo; Alessia Lombardi, giornalista sportiva, dal 2022 è anche responsabile dell'ufficio stampa della "Lucchese 1905", rientra nella categoria arbitri-giudici.
Nel corso della presentazione ufficiale, da parte del presidente della Commissione ammissione soci Enrico Turelli, sono stati consegnati, come consuetudine, il distintivo del Club e il "vademecum" del Panathleta. Poi i tre nuovi soci si sono "raccontati" ai presenti.
"Questa conviviale è stata importante – ha detto il presidente Pasquini al termine della serata – visto che l'assessore Barsanti ci ha fatto un quadro dell'impiantistica a Lucca, tema fondamentale soprattutto per il presente e il futuro dei nostri giovani.
Alla base del nostro impegno c'è infatti la convinzione che un territorio possa dirsi culturalmente sportivo quando è dotato di impianti che permettano alla maggioranza dei cittadini e in particolare alle ragazze e ai ragazzi di fare sport. Perché l'attività sportiva è capace di unire e rappresenta una componente essenziale per lo sviluppo psicofisico e per la formazione dell'essere umano.
Abbiamo anche accolto con piacere nella nostra famiglia tre nuovi soci, che potranno sicuramente portare al nostro interno una ventata di novità. Siamo contenti di aver rafforzato il Club con questi tre nuovi ingressi, visto anche il curriculum di tutto rispetto di Sergio Carnesalini, Lodovica Maria Giorgi e Alessia Lombardi e la loro passione e cultura dello sport, in linea con gli ideali e i valori etici e morali che il Panathlon porta avanti".
- Galleria: