Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1242
È partito il countdown alla Maratona dles Dolomites – Enel di domenica 2 luglio. Gli 8.000 partecipanti si sfideranno su alcuni dei passi dolomitici, che hanno fatto la storia del ciclismo italiano: Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola. La partenza avviene come ormai di consueto alle 6.30 da La Villa, mentre l'arrivo è a Corvara. Tre i percorsi in cui si snoda la corsa: Lungo di 138 km e 4230 mt. di dislivello, Medio di 106 km e 3130 mt. di dislivello e Sella Ronda di 55 km e 1780 mt. di dislivello.
Sport e spettacolo, politica e imprenditoria: alla Maratona non manca certo personalità
Tra passi e pedalate, fatica e meraviglia, non manca certo la voglia di esserci, di partecipare, di incontrarsi e confrontarsi. Ed è così che anche quest'anno la Maratona dles Dolomites – Enel si trasforma in un appuntamento imperdibile per molti personaggi non solo sportivi, ma anche del mondo dello spettacolo e dell'imprenditoria italiana e internazionale. Tra i nomi presenti alla 36a edizione spiccano alcuni habitué come Hervé Barmasse, Davide Cassani, Paolo Bettini, Filippo Pozzato, Gianni Bugno, Federico Pellegrino, Manfred Mölgg, Fabrizio Ravanelli, Jury Chechi, Lisa Vitozzi e Cristian Zorzi. Per la prima volta alla partenza, invece, ci sarà lo squalo Vincenzo Nibali.
Il gruppo di industriali e imprenditori quest'anno sarà composto da Matteo Arcese (Arcese Trasporti), Pierluigi Alessandri (Technogym), Luca Spada (Eolo), Nicola Lanzetta (Enel), Fausto Pinarello (Pinarello), Laura Colnaghi (Carvico), Emilio Mussini (Panaria Group), Uberto Fornara (RCS Group), Angelo Gotti (Kask), Giovanni Bruno (Sky), Massimo Beduschi (GroupM) e Giampaolo Letta (Medusa Film) e Paolo Calabresi (Direttore Marketing Enervit).
Presenti anche alcuni personaggi del mondo dello spettacolo e della comunicazione come l'influencer Tudor Laurini. La campionessa olimpica Tania Cagnotto sarà presente al Maratona Village per dare il benvenuto a tutti i partecipanti.
Anche quest'anno Manfred Mölgg farà parte del team testimonial Maratona accompagnando i ciclisti nelle gite in bici durante la settimana del ciclista e rivestendo il ruolo di ambassador i giorni dell'evento.
Maratona Green Event
Edizione dopo edizione, vogliamo che Maratona e sostenibilità corrano sempre di più insieme verso nuovi traguardi. Per rendere l'evento più ecologico e meno impattante sull'ambiente, sviluppiamo
circa 15 microprogetti incentrati sulla sostenibilità e, grazie anche alla certificazione Green Event, abbiamo l'opportunità di incoraggiare e sollecitare i nostri partner a prendere iniziative in questo senso. Enervit ha concepito la sacca per i pacchi gara insieme alla Cooperativa Selyn dello Sri Lanka, certificata WFTO (World Fair Trade Organization). Una borsa 100% cotone da usare e riusare più volte, ecologica e sostenibile, nel rispetto dei diritti di chi ha lavorato per produrla e dello spirito ecologico dei partecipanti alla manifestazione.
Selle Italia ha presentato una novità mondiale: il nuovo Smart Tape è un nastro per il manubrio rivoluzionario. Smart Tape è infatti completamente riciclabile e il suo processo produttivo permette un notevole risparmio di CO2 e sarà regalato a tutti i partecipanti.
Il tema della sostenibilità emerge anche nell'iniziativa relativa al Green Angel, il meccanico sostenibile a bordo di biciclette elettriche Pinarello e auto full electric messe a disposizione da Audi. Audi ci aiuta ad avere una mobilità sostenibile, mettendo di nuovo a disposizione un numero importante di auto full electric anche per la direzione corsa. Infine, ma non certo meno importante, va menzionata l'officina meccanica ideata e gestita da Enel in collaborazione con Shimano che edizione dopo edizione riscuote sempre più successo.
Una medaglia dal valore ecologico
Anche quest'anno la nostra medaglia, concepita e creata dagli artigiani della Val Badia, vuole rappresentare l'essenza delle Dolomiti e la creatività degli artigiani. Dedicate a tutti i partecipanti, le medaglie della Maratona sono l'emblema dello spirito che permea una corsa che ha radici solide e sa guardare lontano. I materiali usati sono naturali e provengono dalle nostre amate Dolomiti: il legno di cirmolo in tavole da 60 millimetri e 60 chilogrammi di pietra "Strati di La Valle" raccolta nel territorio del paese di La Val in Alta Badia.
Il processo di lavoro è complesso, ma cerchiamo di riassumerlo in breve: le tavole in cirmolo sono divise e fatte in piccoli pezzi sui quali viene inciso il logo "Umanité", mentre le pietre sono prima spaccate e poi macinate fino a ridurle in una fine polvere. La polvere di pietra è a sua volta inserita a riempimento nell'incisione del logo "Umanité". Abbiamo calcolato che per la lavorazione totale ci sono volute circa 750 ore lavorative che equivalgono a 5,5 minuti per ogni medaglia.
Diretta RAI
Anche quest'anno la Maratona dles Dolomites – Enel andrà in diretta su RAI 2 dalle ore 06.15 alle ore 12.00.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2244
Dopo aver acquisito il titolo di serie C ed essersi assicurato Riccardo Grassini al timone, il Porcari Volley Mc Donald'S è stato protagonista di una rivoluzione in casa rossonera, di un volley-mercato sontuoso che promette un campionato di avanguardia nella stagione che vede la città della Torretta inserita nella prima categoria di importanza a livello regionale. È stata ingaggiata anche la centrale Marianna Ricci, 24 anni, che pur avendo ricevuto offerte da alcuni club di categoria superiore, alla fine ha scelto il programma del presidente Roy Tocchini. La sua capacità di lettura del gioco avversario e la sua rapidità negli spostamenti sono una garanzia che metterà a disposizione dell'ambiziosa squadra.
L'ex Folgore San Miniato, dopo l'amara retrocessione dell'anno passato, ha acquisito tanta esperienza nella categoria facendosi apprezzare per il suo costante rendimento.
"L'anno scorso a San Miniato-dice appena arrivata al primo allenamento nella nuova società- è stato molto difficile, ma non tutto è venuto per nuocere in quanto mi ha insegnato molto anche se alla fine non siamo riuscite a salvarci. Ho accolto molto favorevolmente l'interessamento del Porcari dove mi aspetto di giocare una pallavolo importante, con massima serietà e dedizione, in maniera da potermi levare qualche soddisfazione. Credo molto nel coach Grassini e nelle mie nuove compagne. Apprezzo il loro carattere e la voglia di vincere ed avverto la loro potenzialità. Qui a Porcari si respira un'aria familiare e felice. Non vedo l'ora di cominciare a giocare".
Le altre due centrali acquisite dal Porcari sono Giulia Martone (ex Buggiano) e Giulia Caseti (in prestito dalla Nottolini). Se il reparto centrale è di primo ordine per la C, è addirittura esplosivo quello di attacco dopo l'arrivo di Sara Crecchi, Elena Forte e Federica Milicia dal Dream Volley oltre alla riconferma di Asia Degl'Innocenti. In questi giorni sta provando in allenamento anche Giulia Melani, la diciottenne banda ricevitrice pisana, in forza nella squadra di C nella scorsa stagione alla Nottolini. Sta facendo qualche prova alla corte di Grassini per far notare le sue qualità negli schemi motori e le sue capacità coordinative. Sarebbe, nel caso convinca la l'allenatore, la quattordicesima unità che andrebbe a completare l'organico della squadra.
AL PALLEGGIO MONCHI E AGOSTINI
Dopo essersi assicurata in regia le prestazioni sportive di Federica Monchi (ex Valdarninsieme B1), le rossonere avranno come seconda palleggiatrice la riconfermata Sarah Agostini, un'alzatrice con buoni tempi di reazione che guidò il Porcari la scorsa stagione fino ai play off in serie D. Primo opposto Alice Coselli, ex Nottolini in B1. Il secondo opposto sarà Alessandra Innocenti, proveniente dalla AM Flora Buggiano.
ILARIA BATTELLINO, LIBERO SUPERSTAR
Un altro colpo sensazionale messo a segno da Roy Tocchini, dopo quello di Alice Coselli, è Ilaria Battellino. Uno dei più forti liberi negli ultimi campionati di B1, sempre fra le migliori in campo con la Nottolini, ha scelto di proseguire la carriera a Porcari scendendo di due categorie. Un vero lusso per la serie C per la gioia dei sostenitori porcaresi. Sicuramente sarà uno dei punti cardine della squadra e con i suoi recuperi in ricezione e difesa riuscirà ad infiammare lo sportivissimo pubblico del Palacavanis. Il secondo libero sarà Lucrezia Bangoni. Per consentire alle atlete di raggiungere la condizione fisica ideale prevenendo gli infortuni e gestire la preparazione motoria, a sostenere l'operato degli allenatori Grassini e Luchetti è stato scelto il preparatore atletico Francesco Masi. Insomma il Porcari è pronto per garantire una grande stagione agonistica.
- Galleria: