Sport
Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 433
La Pugilistica Lucchese torna a tingersi di azzurro, con la convocazione in ritiro con la nazionale presso il Centro di Preparazione Olimpica dell'esercito a Roma di ben tre Scoolboys. Sono David Lorandi (46kg), Matteo Porcu (54kg) e Raul Fortunato (57kg) i giovanissimi che passeranno questo fine settimana agli ordini di Patrizio Oliva, storico pugile tricolore ex campione olimpico, europeo e mondiale, ora tecnico responsabile della categoria più giovane dei pugili azzurri.
I tre lucchesi, che hanno raggiunto la capitale nella giornata di venerdì 20 ottobre accompagnati dal maestro Ivo Fancelli, formano la rappresentativa più numerosa proveniente da uno stesso club, e si sono dunque uniti agli altri dieci loro coetanei nel CPO di Roma, dove si sono già misurati nei primi allenamenti nel pomeriggio di venerdì. Questo ritiro servirà al tecnico Oliva per iniziare a sondare il terreno sulle nuove leve della categoria Schoolboy a livello nazionale, anche in vista dei prossimi ritiri e della partecipazione a competizioni internazionali.
I tre lucchesi si stanno quindi già giocando un posto nella nazionale, sebbene abbiano iniziato a combattere nel settore agonistico solo questo anno, e, nel caso di Fortunato e Porcu, solo dall'estate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 318
Bcl – Dany Basket Quarrata
Quarta di campionato e ancora una volta per il Bcl si preannuncia un match ad alto tasso adrenalinico.
All'ingresso del Palasport di Via delle Tagliate, si presenterà il Dany Basket Quarrata, guidato dall'ex Alberto Tonfoni, che ha allenato il Bcl nel biennio 2020/2022, quello della pandemia.
Il coach valdinievolino, porterà al palatagliate una squadra forte, che ha saputo regolare, prima il Castelfiorentino, poi l'Arezzo e in un ultimo il Basket Serravalle, un trittico di vittorie che fanno il paio con quelle dell'Use Empoli, le uniche due squadre ancora imbattute.
Le bocche da fuoco del Quarrata sono diverse, Mustiatsa, Balducci, Falaschi e sopra tutti Regoli Federico, tutti quanti in doppia cifra nell'ultima partita con il Serravalle, ai quali vanno ad aggiungersi Molteni e Tiberti due degli aggiunti al roster per questa stagione insieme a Marini e Antonini.
IL Bcl dal canto suo, dopo il passo falso della prima di campionato ha fatto un reset e dalla partita successiva con l'Olimpia Legnaia è tornato a giocare come sa fare, dimostrando che in questo campionato ci può stare e ha capacità per dire la sua.
I ragazzi di Olivieri sono reduci da una bella vittoria ottenuta in trasferta a spese della Pallacanestro Sestri, resa più importante se considerato che la squadra ha giocato senza due importanti giocatori, Barsanti uscito per un risentimento muscolare dopo appena tre minuti di gioco e Barbieri che era sempre in fase di recupero.
Il campionato di B Interregionali si è ormai palesato come difficile ed impegnativo, ogni weekend i ragazzi di Olivieri si trovano a scendere in campo con il classico coltello tra i denti "La partita con Quarrata ci richiede una prestazione di alto livello per riuscire a prevalere perché loro stanno facendo un ottimo campionato, vengono da tre vittorie e zero sconfitte nelle prime tre giornate e stanno dimostrando di essere molto solidi e preparati
Dal canto nostro abbiamo lavorato abbastanza bene in settimana, siamo riusciti per fortuna a recuperare gli infortunati, vedi Barbieri che con il Dany Basket Quarrata sarà di nuovo disponibile, anche Andrea Barsanti ha risolto il problema che l'ha tenuto out nella partita di Sestri, abbiamo però qualche acciacco classico di gestione della settimana, ma comunque niente di grave, potremo andare a referto con tutti i nostri effettivi.
Olivieri conosce bene i giocatori che allena Tonfoni, ma sa anche di cosa è capace il Bcl e che Barsanti company faranno tutto il possibile, poi rivolge un appello al pubblico di casa che si presenti numeroso per incitare la squadra, avere un sesto uomo sugli spalti spesso è determinante
"Quarrata di sicuro ha tante qualità, ha giocatori che provengono da categorie superiori, giocatori che stanno facendo molto bene, hanno un'ottima difesa che ti costringe sempre a fare delle letture importanti e fare dei passaggi in più per creare un buon tiro e non sarà facile fargli male da questo punto di vista però ce la metteremo tutta e contiamo sul sostegno del nostro pubblico che ci venga a vedere numeroso e daremo il massimo come al solito"
Palla in aria alle 18:30 al Palasport di Lucca sabato 21 Ottobre, arbitreranno l'incontro Rinaldi Tommaso di Livorno e Corso Marco di Pisa.