Sport
Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 6336
Un altro importante riconoscimento si aggiunge al palmarès dell'atleta e socio Panathlon lucchese Stefano Gori, a cui venerdì 14 luglio a Roma è stato consegnato il prestigioso Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 – 2023.
La premiazione si è tenuta nella capitale, nella sala Protomoteca del Campidoglio e ha visto la partecipazione di grandi personalità a livello nazionale.
Gori è stato premiato per la sezione Sport "a seguito di approfondita valutazione e dei meriti umani, professionali e per l'impegno profuso per l'attuazione dei nobili ideali e valori di vita".
Questa la motivazione completa del riconoscimento assegnato all'atleta lucchese, letta durante la cerimonia in Campidoglio e riportata nell'attestato consegnato a Stefano Gori e firmato dal presidente dell'Accademia culturale internazionale Cartagine, generale Alessandro Della Posta: "in virtù dei meriti acquisiti nell'ambito di una lusinghiera carriera sportiva. Stefano Gori è un atleta paralimpico plurimedagliato a livello nazionale, nonché Cavaliere e Commendatore della Repubblica Italiana, essendogli stato riconosciuto il merito e l'impegno di divulgatore dei giochi paralimpici, della prevenzione degli incidenti stradali, dell'abbattimento delle barriere architettoniche, e nel volontariato. Tutto questo attraverso un peregrinare lungo l'intera nostra penisola per incontrarsi in particolare con gli studenti. Tale sua opera altamente meritevole ha contribuito fattivamente allo sviluppo ed alla diffusione del sapere dello sport paralimpico, che rappresenta la massima espressione del fatto che nessun limite è insuperabile e che lo sport può cambiare il mondo e le persone".
Il premio è da sempre destinato a coloro che hanno contribuito, in Italia e all'estero, allo sviluppo e alla diffusione della cultura e del sapere nei diversi settori, nell'interesse supremo dell'elevazione e del progresso dei popoli, al benessere dell'umanità, alla ricerca della verità, della libertà, della giustizia e della pace, presupposti essenziali della fratellanza universale.
L'iniziativa, organizzata dall'associazione culturale internazionale Cartagine 2.0, nasce come un ideale Ponte di Cultura e si svolge in forma itinerante tra le nazioni che si affacciano sul Mediterraneo. Nell'albo d'onore dell'Accademia - oltre a grandi sportivi come Sara Simeoni e Nicola Pietrangeli - figurano nomi illustri di vari campi, come Mario Luzi, Lucio Dalla, Antonino Zichichi, Kofi Annan, Ennio Morricone, George Clooney, Giulio Andreotti, Maria Grazia Cucinotta e Franco Zeffirelli.
Gori si è detto estremamente onorato per un riconoscimento così prestigioso e significativo, un attestato di grande stima che rappresenta per lui un ulteriore stimolo a proseguire nella sua attività di atleta ma soprattutto sua opera di promozione dei valori dello sport tra i giovani.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 585
Il secondo dei due week-end del torneo nazionale “Alberto Mura “Schoolboy – Junior - Youth, indetto dalla FPI e organizzato dalla Asd Boxing Club Diego Bartolini – Dr Umbria, si è concluso ieri 16 luglio in quel del Pala Eventi di Assisi.
La Pugilistica Lucchese nel fine settimana dal 7 al 9 luglio vi aveva preso parte con gli junior Loutfi Abd Almottalib nei 46 kg arrivato secondo, e con Leonardo Fantile nei 57 kg terminato con molte recriminazioni al quarto posto del suo girone.
David Lorandi negli schoolboy 46 kg accompagnato dal maestro benemerito Ivo Fancelli ha iniziato il suo torneo sabato 15 luglio sconfiggendo il siciliano Patti Joseph con un perentorio 5 a 0, ovvero i cinque giudici lo hanno visto vincere tutte e tre le riprese previste per gli schoolboy sulla distanza di un minuto e mezzo; match in cui Lorandi ha finalmente espresso tutte le sue qualità di agonista dopo aver trionfato nel giovanile dove aveva vinto un titolo nazionale nei cuccioli e negli allievi.
La finale di domenica è stata vinta, per sospensione cautelare, da Lorandi all’inizio della seconda ripresa. L’angolo di Broudi Mohammad ( Emilia) ha fermato il suo pugile dopo che nella prima ripresa un inarrestabile Lorandi lo aveva messo, non solo in difficoltà, ma anche già fatto contare in piedi e giustamente lo hanno fermato. Lorandi con due vittorie si è aggiudicato cosi il prestigioso torneo nazionale che gli darà ora la giusta visibilità a livello nazionale in ottica convocazione azzurra; da sottolineare che Lorandi è livornese doc, ma ha scelto la Lucchese per la sua attività agonistica
Doppia trasferta nella serata di venerdì 14 Luglio per la Pugilistica Lucchese impegnata su due manifestazioni: a Livorno in occasione della XVII edizione “Pugni Amaranto “ai bagni lido di fronte a centinaia di spettatori debutto per lo schoolboy Federico Inguaggiato anche lui 46 kg che ha superato Leonardo Vezzoni (Boxe Pietrasanta) in maniera molto convincente ben diretto dal maestro Fancelli. A Firenzuola (Firenze) nel Mugello altro debutto per lo junior Akram Mehlauoi seguito da Giulio Monselesan che però è stato dato sconfitto dall’emiliano Alex Serra, risultato troppo penalizzante per il giovane pugile lucchese che ha tutte le carte in regola per riuscire. Pareggio per l’élite Alessandro Gatti sostanzialmente giusto dopo un match combattuto ma equilibrato contro Lorenzo Leonardo (Calcio Storico parte Rossa Firenze) pugile di ottimo livello, i due hanno offerto un ottimo spettacolo e sicuramente ci sarà una rivincita.