Sport
Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 756
Il mese di luglio 2023 è iniziato nel migliore dei modi per la sezione A.I.A. di Lucca. Infatti lunedì 3 si è svolta a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio, la conferenza stampa dell’Associazione Italiana Arbitri, che ha presentato la Formazione dei Ruoli Arbitrali Nazionali per la Stagione Sportiva 2023/2024 e per la sezione di Lucca le soddisfazioni non sono mancate per gli eccellenti risultati conseguiti, frutto di un lavoro capillare espresso in tutti questi anni.
Due promozioni e tre nomine nelle commissioni nazionali sono il coronamento del raggiungimento degli obiettivi di questi ragazzi. I meriti, espressi con impegno e professionalità, hanno determinato il passaggio di categoria per Tommaso Bassetti e Gabriele Fiorillo, promossi dalla Commissione Arbitri Regionale Toscana alla Commissione Arbitri Nazionale serie D, dove inizieranno il loro percorso a livello nazionale con l’auspicio che possano raggiungere le vette più alte.
Importante e significativa è stata, altresì, la nomina dell’A.B. Silvio Gemignani quale componente nella Commissione Arbitri Dilettanti che gestisce gli osservatori arbitrali a livello nazionale per la Lega Dilettanti. Gemignani, che era nei ruoli degli osservatori arbitrali della Commissione Osservatori Nazionale, ha sempre goduto della massima fiducia dei vertici dell’Aia, ha sempre svolto il suo mandato in maniera encomiabile tanto da essere designato nella finale di Supercoppa a Riad nella sfida tra Milan e Inter.
Altre due nomine a livello nazionale sono state fatte per Massimiliano Luporini inserito nella Commissione Modulo Regolamento del Settore Tecnico e Michele De Francesca quale referente degli Esperti Legali per la Regione Toscana.
A loro vanno ad aggiungersi la conferma di Leonardo Tesi come assistente in Can C, l’osservatore alla Con Pro Luca Cesaretti che proprio nel 2023 ha fatto il suo debutto in serie A, e l’Oa Guido Baldassari come osservatore alla Con Dil, nonchè la conferma di Riccardo Bianchi come componente della Commissione Regionale Arbitri Toscana. Ma tanti altri ragazzi che operano in regione sono pronti per riuscire ad arrivare dove sono arrivati i loro predecessori e su questo la sezione sta già lavorando.
Il Presidente Antonio Ruffo è molto soddisfatto e le sue parole sono eloquenti:
“La valorizzazione dell’impegno e della professionalità che hanno dimostrato questi associati e i risultati raggiunti, dimostrano come il lavoro che questa sezione, del Consiglio Direttivo e di tutti gli associati, ha profuso negli anni, non è stata fatta a caso, ma con un preciso percorso formativo e organizzativo che oggi, come in passato e spero anche in futuro, ci fa riempire di gioia per i significativi risultati e ci rende ancora più desiderosi di iniziare la nuova stagione con la passione e l’impegno di sempre”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 915
Nell’ambito della crescita programmata della Folgor Marlia anche quest’anno sono state inserite nuove figure tecniche e nuovi dirigenti.
Grande lavoro dei due d.s. Meschi/Marchetti che hanno costruito una rosa della prima squadra molto interessante, l’intento è quello di riuscire a ricreare quel gruppo e quell’alchimia che ha permesso lo scorso anno di divertire e coinvolgere i tifosi della Folgor Marlia, starà al mister Gambini Andrea ed al suo secondo D’aurelio Stefano riuscire nell’impresa.
Gli Juniores dovranno confermare tutto quello che di buono hanno fatto vedere nella passata stagione, diversi gli innesti di qualità per sopperire al passaggio di categoria dei 2003, Mister Bianchi Paolo ed il suo secondo Quilici Nico hanno tutte le competenze per fare un’altra stagione di alto profilo.
Per il settore giovanile tante le novità, i direttori sportivi Pieri Luca e Barsotti Francesco (nuovo arrivo) hanno fatto un grandissimo lavoro riuscendo a costruire da zero la squadra degli under 15, giovanissimi, unica squadra che mancava alla società nella filiera dei giovani.
Gli under 17, allievi, continueranno sotto la guida di De Luca Andrea ed il secondo Fosco Salati, squadra che non nasconde l’ambizione di fare un campionato al vertice.
Gli under 16, allievi B, dopo il finale di stagione in grande crescita, hanno salutato il mister Cesaretti Stefano dopo 3 anni di conduzione tecnica; arrivano mister Caselli Riccardo ed il suo secondo Betti Andrea che dovranno continuare nel percorso di crescita ben intrapreso in questa stagione, aiutati dagli innesti di qualità che i direttori sportivi gli metteranno a disposizione.
Come già anticipato gli under 15, giovanissimi, sono una squadra totalmente nuova, quindi il lavoro per i responsabili Quilici Fabio e Pieri Luca sarà sicuramente difficile ma al tempo stesso anche stimolante visto che, sulla carta, sembra che la squadra sia molto competitiva.
Gli under 14, giovanissimi B, approcciano quest’anno al calcio a 11 e di conseguenza il lavoro per questo gruppo sarà molto importante, per questo la conduzione tecnica è stata affidata a Mister Cesaretti Stefano che con la sua competenza e pazienza saprà far crescere questo gruppo come già fatto con i 2008.
La scuola calcio, vera locomotiva di tutta la società, continua il suo percorso di crescita sotto la perfetta organizzazione del responsabile Del Freo Mauro, coadiuvato da Rachele De Luca.
Diverse le novità inserite volte ad implementare la qualità del lavoro degli istruttori della scuola calcio: è stato siglato un accordo con il Tau Calcio che aiuterà gli istruttori a migliorare la propria esperienza istruttiva e l’altra novità è l’accordo con il centro sportivo El Ninõ che permetterà ai bambini di allenarsi su una superficie sintetica, soprattutto quando si tratterà di fare la coordinazione Motoria o il lavoro specificatamente tecnico, inoltre è stato inserito il responsabile per la categoria Pulcini, Martelli Andrea, già mister della categoria 2014.
Diversi sono gli istruttori inseriti in organico: Massimiliano Murgia, Luca Giannoni, Giovanni Farnesi, che passa dal settore giovanile alla scuola calcio, Francesco Sinesi, Jonathan Baccelli, Giomi Guido che passa dal ruolo dirigenziale a quello di istruttore, Andrea Fanucchi, Alesaandro Franco, Lorenzo Franco, e Ristori Alice.
Cambiato il preparatore dei portieri per il settore giovanile e la prima squadra che sarà Antonio Corradi coadiuvato da Paolo Begani, già preparatore per tutti portieri della scuola calcio.
Insomma un grande staff tecnico che dovrà far crescere e divertire gli iscritti alla scuola calcio della Folgor Marlia.
Il tutto non sarebbe niente se non ci fossero i dirigenti e volontari della Folgor Marlia:
Presidente- Landi Gianluca
Vice presidente- Stefano Torcigliani e Sarti Federico
Consiglieri- Calanni Antonio, Massimilano Marchetti, De Luca Andrea, Pieri Luca, Paoli Michele.
Segretaria Sara Verdinelli
I dirigenti: Brunello Giuntini, Sauro Pellegrini, Giacomo Talenti, Franco Colombraro, Prosperi Giovanni, Alberto Tomei, Luigi Dianda,
il magazziniere Alessandro Dinelli, il Dottor marco Martinelli.
Un grande e numeroso staff per una fulminante Folgor Marlia!