Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 277
Rudy Michelini è pronto a calarsi – per la seconda volta – nell'abitacolo della Citroën C3 Rally2. A fare da cornice all'impegno che lo coinvolgerà nel fine settimana saranno i centocinque chilometri proposti dal Rally Internazionale Casentino, appuntamento valido come terza prova di International Rally Cup ed ambientato in provincia di Arezzo.
Settimo assoluto nell'occasione di approccio alla vettura – quella garantita dal Rally Internazionale del Taro – il pilota lucchese cercherà di affinare il feeling con la "francese" condividendo con il codriver Nicola Angilletta ambiziose prospettive, legate ad un asfalto sul quale ha saputo, nelle precedenti edizioni di gara, esprimersi ai vertici.
Il Rally Internazionale Casentino, con le sue otto prove speciali, rappresenterà un impegnativo banco di prova per il portacolori della scuderia Movisport, assistito in campo gara dal team PA Racing, struttura che metterà a disposizione l'esemplare turbocompresso equipaggiato con pneumatici Pirelli. Una vettura che ha già garantito buone sensazioni a Michelini, espresse nel precedente impegno di campionato attraverso una vera e propria progressione che lo ha portato, chilometro dopo chilometro, ad un feeling soddisfacente con i suoi automatismi.
La partenza del 43° Rally Internazionale Casentino è in programma alle ore 19:00 di venerdì, da Bibbiena. Il primo giorno di gara si articolerà sullo svolgimento di due passaggi sulla prova speciale "Rosina", di 7.48 km. L'indomani, sabato, riflettori puntati sull'asfalto della "Caiano" e "Barbiano" e su un successivo trittico di prove di grandi contenuti che, oltre ai due tratti già affrontati, chiamerà in causa anche i 22.88 km della "Crocina". Il terzo parco assistenza previsto dal format di gara anticiperà il gran finale, ambientato sui 29.45 km della "Talla", con partenza alle ore 20:16. L'arrivo è in programma dalle ore 21:31, a Bibbiena in Viale Garibaldi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 527
L'inizio di luglio è stato senza ombra di dubbio intenso per i pugili lucchesi, alle prese con impegni di enorme importanza su più fronti.
Lo sa bene Sasha Mencaroni che, reduce da due sole settimane di allenamento dopo l'infortunio (una microfrattura al piede) che lo ha tenuto fermo per circa un mese, è stato impegnato in una trasferta internazionale a Calaresi, in Romania, con la squadra azzurra. Dopo sei giorni di duri allenamenti, sabato 1° luglio, gli azzurrini hanno infatti incrociato i guantoni con i pari età della Federazione romena, davanti ad un palazzetto riempito da oltre duemila tifosi di casa. Mencaroni, passato nella categoria dei 48kg, è salito sul ring opposto a Nicholas Boncu, quattro volte campione romeno del 2018 e imbattuto in patria. Ne è seguito un incontro molto interessante, con il rumeno sempre in attacco, e Mencaroni sempre pronto in difesa attiva a replicare agli assalti, anche se con qualche difficoltà vista l'abilità dell'avversario. Dopo una prima ripresa equilibrata, nella seconda Boncu è riuscito a guadagnare un leggero vantaggio, mentre la terza ha visto il lucchese andare maggiormente a segno. Il verdetto è stato un salomonico pareggio, con i due pugili acclamati da un pubblico tanto sportivo quanto estasiato dallo spettacolare match.
È stato dunque un rientro valido per Mencaroni, con un avversario di livello che parteciperà ai campionati europei Junior che si terranno proprio in Romania dal 19 al 31 luglio. Restano ancora da attendere le convocazioni del tecnico della nazionale Federigi, a cui spetta l'ultima parola anche su Mencaroni, che dovrà comunque lavorare duramente per riprendersi al 100% dal punto di vista atletico prima di questo impegno.
Questo fine settimana ha visto sotto i riflettori anche Ernestina Luz Russo Toribio, Schoolgirl 54kg, convocata nuovamente in nazionale per il suo debutto con la canotta azzurra al Round Robin di Assisi. La giovane pugile si è spostata verso il centro della FPI già il 24 giugno per iniziare gli allenamenti con la squadra azzurra, per poi prendere parte al torneo, a cui hanno partecipato le nazionali di pari età di Polonia, Kazakistan, Spagna e Slovenia, dal 30 giugno al 2 luglio. Anche per lei la posta in gioco era altissima: in palio per le atlete che hanno maggiormente impressionato la tecnica Valeria Calabrese c'è infatti la convocazione ai campionati europei Schoolgirl di agosto. Russo Toribio ha quindi iniziato confrontandosi con la pari età kazaka, avversaria di altissimo livello, tra le migliori al mondo, perdendo. Nei giorni successivi ha invece avuto modo di affrontare la sua controparte polacca, rimediando un'altra sconfitta.
La tecnica Calabrese si è detta però comunque soddisfatta delle prestazioni della pugile lucchese, che rimane in corsa per una maglia azzurra agli europei nei 54kg, categoria in cui, per questo Round Robin, è stata l'unica convocata nella nazionale azzurra.