Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 469
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 528
La prima squadra del Basketball Club Lucca riparte da Olivieri Leonardo. Uno che di parquet italiani ne ha già girati, nonostante la sua giovane età, ha di fatto solo 38 anni, ed ha un bagaglio di esperienze e successi non indifferente.
A Olivieri verrà affidata la guida della prima squadra e la Under 19 e quasi sicuramente una successiva squadra del settore giovanile
Olivieri Leonardo è classe 1985, nasce in quel di Orvieto dove muove i primi passi come giocatore di basket, sfruttando benissimo i suoi due metri di altezza
Da giocatore ad allenatore il passo è stato breve, il primo gradino come istruttore di minibasket, ha salito poi i successivi gradini, facendosi apprezzare come assistente nella prima squadra in B, poi come capo allenatore l'anno seguente in C e soprattutto vincendo con la U19 e con la U17, poi a Foligno, dove con la C Silver raggiunge i play-off ed infine il trasferimento a Todi nel 2017, sempre in C Silver, conquistando nel 2020 la C Gold ed arrivando nell'ultima stagione ad un passo dalla B fermandosi in semifinale
Da pochi anni ha ampliato il suo range di operatività abbinando alla tessera di allenatore nazionale quella di allenatore mentale, specializzato in Mindset Coaching,
Queste le sue prime impressioni " sono orgoglioso di essere stato chiamato ad occupare la panchina della prima squadra del Basketball Club Lucca, dove sono transitati negli ultimi anni allenatori importanti come Russo e Catalani.
Per me è molto stimolante e motivo di grande responsabilità perché dovro rappresentare i colori di un club molto importante nel panorama cestistico, sia a livello nazionale che toscano e di grande motivazione a fare bene.
Voglio ringraziare per primo il Presidente Benigni che mi ha dato questa opportunità e poi ringrazio moltissimo Vangelisti che mi ha contattato e devo dire che con lui c'è stato subito un grosso feelling, ci siamo sentiti e poi visti ed il legame si è maggiormente consolidato perché vediamo la pallacanestro dagli stessi punti di vista e questo è stato un ulteriore motivo che ha influenzato la mia scelta. Non per ultimo, il progetto che il Bcl ha messo sul tavolo che è incentrato sulla crescita e lo sviluppo dei propri giovani atleti, una filosofia con cui sono pienamente in sintonia e sulla quale ho lavorato molto e che so fare bene ".