Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1399
Si è appena concluso il Campionato Nazionale Ginnastica ritmica organizzato dalla FGI per il settore agonistico Silver. Dal 23 giugno al 2 luglio a Rimini, si sono confrontate in pedana migliaia di ginnaste provenienti da tutta Italia con categorie che contavano anche oltre 200 atlete. La squadra lucchese formata da 22 bellissime farfalle, è tornata soddisfatta dei risultati ottenuti, portando a casa molti titoli di specialità e piazzamenti che sono andati oltre le più rosee aspettative della vigilia. Le ginnaste biancorosse hanno eseguito ottime prestazioni ed hanno ben figurato in questa Summer Edition con grande soddisfazione delle tecniche che hanno visto premiato il lavoro svolto in palestra. Motivo ulteriore di orgoglio è stato il passaggio di categoria di molte delle atlete che sono scese in pedana comunque convinte della loro preparazione.
Ben otto i podi conquistati nelle gare individuali di cui 2 ori per altrettante campionesse nazionali, 5 argenti che valgono il titolo di vice campionesse nazionali e 1 bronzo e molti ottimi piazzamenti che, dato il numero delle partecipanti, hanno un grande valore tecnico.
Si laureano Campionesse di specialità nelle rispettive categorie: oro per Daria Lorena Sustova al corpo libero e Vera Menghini al nastro; Argento per Martina Cicerchia al corpo libero, Dalila Giusti alle clavette, Lara Giannecchini al nastro, Emma Torselli alla fune, Vittoria Ramacciotti alle clavette; Bronzo per Dalila Giusti al cerchio.
Si aggiudicano il titolo di vice campionesse nazionali alla coppia Gemma Bertolani e Lara Giannecchini.
Altre tre ginnaste ottengono il pass per le finali, classificandosi tra le prime 10: Emma Massaglia, Mia Gigliucci e Corinna Belmonte.
Ottimi i piazzamenti ottenuti dalle altre ginnaste: Sofia Marcelli, Alice Solari,, Beatrice Pacini, Sabrina Ionescu, Lavinia Gentili, Zoe Cesaretti, Ginevra Porta, Sofia Moretti, Alice Landucci, Giulia Guerra e Elisa Macchia.
Un grande applauso a tutte le ginnaste e a tutto lo staff dell’ ASD Ritmica Lucca che non possono che gioire meritatamente dei risultati ottenuti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 976
Saranno 15 giorni ad alta intensità, quelli che vedranno puntati i riflettori sul Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie provinciale, al "giro di boa" sulle strade del recente Rally di Reggello – Città di Firenze, è attesa all'agonismo del Rally Internazionale Casentino (7-8 luglio) e della Coppa Città di Lucca, confronto che coinvolgerà gli interpreti della serie promossa da ACI Lucca nella giornata di domenica 23 luglio. Due appuntamenti decisivi per le sorti delle classifiche, con i centocinque chilometri della gara aretina ad anticipare l'evento più atteso, quello che interesserà le prove speciali di casa, chilometri che avranno un peso specifico sul prosieguo della kermesse.
A comandare la classifica piloti è Claudio Fanucchi, dodicesimo assoluto e primo di classe R3 a Reggello, sulla Renault Clio che contraddistingue – da sempre – la sua carriera sportiva. A poco più di due punti di ritardo, forte del punteggio conquistato al Rally Il Ciocco, resiste la candidatura di Stefano Martinelli. Il pilota garfagnino, assente negli appuntamenti successivi alla gara inaugurale, sta mantenendo la posizione davanti a Michele Marchi, primo di classe N3 su Renault Clio. Il driver si trova, attualmente, a parità di punteggio con Andrea Beghè, vincitore della classe R2 sulle strade del Valdarno fiorentino, le stesse che gli hanno garantito la vittoria della classifica Under 25. Due, i conduttori appaiati al vertice della classifica copiloti: Gianluca Martinelli – compartecipe del primato di Michele Marchi – e Davide Bertini, copilotà di Andrea Beghè. Alle loro spalle, a sei lunghezze di ritardo, si conferma in terza posizione Nicola Perrone, assente sulle strade fiorentine e seguito – ad un solo punto di distacco – da Simone Marchi, anch'egli assente a Reggello.
Una situazione di assoluta incertezza in entrambe le classifiche, pronta ad una decisa evoluzione con l'assegnazione dei punteggi relativi al Rally Internazionale Casentino ma – soprattutto – a conclusione della 58^ Coppa Città di Lucca, gara che chiamerà sulla pedana di partenza gli interpreti del rallismo provinciale. Un appuntamento che – passata una sola settimana dall'apertura delle iscrizioni - sta già facendo registrare grande fermento. San Rocco, Tereglio e Boveglio: queste le prove speciali che verranno ripetute fino al raggiungimento di sessantadue chilometri, validi come quinta manche della Coppa Rally di Zona 6.