Sport
Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 592
Sempre più alta. L'asticella sulla quale deve volteggiare il Bcl si alza ulteriormente. Domenica, di primo pomeriggio, tutto il gruppo della prima squadra si dovrà mettere in cammino per raggiungere Siena e fare scalo al Palaestra, per confrontarsi con la Mensana.
Il solo nominare il palazzetto e la squadra senese, mettono una certa ansia, Palaestra e Mensana per anni sono stati un binomio, sinonimo di grandi successi e di un tifo oltre ogni aspettativa.
Oggi tutto si è ridimensionato, la Mensana è una squadra di pari livello al Bcl, ma nell'inconscio, restano comunque nomi che danno emozioni.
Nel mettere sui piatti della bilancia i dati dell'intera stagione, quello che accoglie i report dei senesi, risulta, essere leggermente più peso, 8 su 12 le vittorie casalinghe contro le 4 su 12 vinte in trasferta dal Bcl, 77 contro 72 i punti segnati e 72 su 77 quelli presi e una sola posizione di differenza in classifica, Bcl al 10mo gradino e la Mensana all'11mo, ma con una partita in meno.
Prendendo però in esame il solo girone di ritorno, il Bcl ne esce alla grande, 6 vittorie contro le 4 senesi, ma soprattutto più canestri fatti e meno canestri presi.
Una vittoria, permetterebbe al Bcl di poter dare un primo ed importante giro di chiave per aprire la porta dei play-off.
Nalin ormai si distingue per come oggettivamente vede le partite che giocare "E' una partita importante in chiave play-off, vincendo guadagneremo due punti pesi, ma più importante, ci metterebbe in una situazione di vantaggio nei confronti di Altopascio e Mensana, vincendo gli scontri diretti. Per assurdo è una partita più difficile di quella appena passata con Castello, dobbiamo essere bravi a non subire la pressione del luogo e dell'altisonante nome degli avversari.
Nessuno dei ragazzi oggi si sente sazio, la vittoria di giovedi scorso, ha dato ancora più fiducia ed evidenziato l'importanza di partire subito forte con una difesa aggressiva, l'importante è non ripetere gli errori di Arezzo, si deve stare in campo tranquilli e sereni, ma con la giusta rabbia agonistica che ti fa partire forte. Spero davvero che la squadra recepisca le indicazione che di volta in volta gli arrivano, potendo così leggere bene le situazioni e trarne il massimo profitto, quello che in pratica è accaduto, forse per la prima volta con Castelfiorentino e si deve fare in modo che accada ancora.
Unico rammarico per Nalin, non aver potuto svolgere le normali sedute di allenamento "
Purtroppo abbiamo potuto fare un solo allenamento a causa del turno infrasettimanale, mentre la Mensana si è allenata regolarmente per tutta la settimana e questo ci penalizza un po'.
Siena è una squadra di talento, la partita però è anche dipendente dalla presenza o meno di Buca, con lui in campo, la Mensana cambia totalmente gioco sfruttando i suoi due metri e passa sotto canestro.
Noi ci siamo preparati per le due eventualità, ma come ripeto ci vuole tranquillità in attacco, muovere la palla in cerca della situazione migliore per attaccare il canestro e attuare una difesa forte.
Vincere in trasferta, una partita di questa importanza, sarebbe ora come ora un vero toccasana per dare alla squadra tutta la solidità necessaria per affrontare questo finale di campionato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 828
Due gare importanti per ottenere la migliore posizione possibile nella griglia playout. Rinfrancato dalle affermazioni su Moncalieri e Ragusa, il Gesam Gas e Luce Lucca sta preparando nei minimi dettagli la trasferta di Brescia, palla a due domani alle 18, sul parquet di una Rmb Brixia già retrocessa in A2 ma non per questo meno pericolosa. Il team di coach Andreoli potrà contare, oltre al recupero di Kourtney Treffers, sulla nuova arrivata Maxuella Lisowa-Mbaka. L’ala piccola della nazionale belga ha iniziato il percorso di conoscenza cestistica con la sue nuove compagne in vista dei playout, l’appuntamento clou della stagione. Fa poco testo il precedente della gara d’andata, disputatasi al PalaTagliate lo scorso 18 dicembre. All’epoca si imposero le padrone di casa per 60-48 di fronte a una Rmb Brixia priva della promettente playmaker Carlotta Zanardi (15,9 punti e 4,9 assist di meda) ma nel quintetto con le americane Miller McCray e Brooke Johnson, che non fanno più parte del roster biancoazzurro. La 25enne lunga statunitense non gioca dalla sedicesima giornata mentre la guardia ex Panathinaikos è appena approdata alla Reyer Venezia.
Brescia punterà a salutare il pubblico del Palaleonessa, dove sono arrivate le uniche due vittorie stagionali contro S.Giovanni Valdarno e Faenza, regalando un sorriso ai propri tifosi. Coach Stefano Zanardi ha avuto due settimane di tempo per preparare questo impegno, avendo anticipato il proprio incontro della ventiquattresima giornata a Schio. La sopracitata Carlotta Zanardi, Carlotta Rainis, Marta Scarsi, Giulia De Cristofaro e Ramona Tomasoni rappresentano il blocco italiano. Attorno a queste giocatrici stanno trovando spazio diversi prodotti del vivaio bresciano quali Virginia Tempia, Bianca Minelli e Michela Pinardi. Ha subito molti ritocchi, invece, il comparto delle straniere. L’unica “superstite” da inizio campionato risponde al nome della lunga croata Lorena Molnar (10,2 punti e 5 rimbalzi a partita). In corso d’opera sono arrivate le lettoni Liga Vente e Ance Aizsila e l’esperta lituana Santa Baltkojiene, prelevata dalle israeliane dell’Eliztur Holon.
Statistiche alla mano Brescia viaggia a una media di 60,9 punti, tirando con il 38% da due e con il 28% da tre. Sono 32,7 i rimbalzi catturati a partita dalle lombarde.
Rmb Brixia Basket-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Enrico Boscolo, Claudia Ferrara ed Emanuela Tommasi.