Sport
Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 315
Domenica 5 marzo, in occasione della partita tra Bcl e Sibe Prato, il Basketball Club Lucca ha invitato l'assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, a presenziare all'importante match.
Durante l'intervallo, di fronte a degli spalti finalmente gremiti, il presidente Matteo Benigni e il vicepresidente Umberto Vangelisti, hanno omaggiato l'assessore Barsanti, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, con una maglia della prima squadra del Bcl.
Un ulteriore segno di quanto il Basketball Club Lucca si senta parte integrante del territorio lucchese e quanto sia legato in profondità alle sue radici, orgoglioso di offrire una sana opportunità a bambini e ragazzi e soprattutto fiero, di portare nei vari palazzetti toscani i colori di Lucca
L'assessore, dopo i ringraziamenti per il gradito omaggio, ha voluto ribadire, quanto lo sport sia fondamentale nella vita delle persone, sia da un punto di vista salutista, sia da quanto l'attività sportiva possa essere di aiuto nella formazione dei ragazzi e quanto positivamente influisca sulla loro crescita, ispirandosi ai sani principi dello sport, come l'inclusione, il rispetto delle regole, dell'avversario, la socializzazione e soprattutto apprendere i modi giusti per accettare anche le sconfitte.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 287
Amara sconfitta nella partita contro il Montelupo Empoli per 23 a 12 per i padroni di casa.
Lucca perde qualche giocatore titolare il giorno prima per via di influenze ed indisponibilità all'ultimo, e deve quindi rivedere la mediana inserendo anche due giovani all'ala ed in mischia.
Nonostante questo i rossoneri partono forte consapevoli della tipologia di partita con una giornata molto ventosa ed un campo stretto, dunque molto fisica e decisiva con i calci di punizione. Dopo poco è Della Nina che sfonda la difesa avversaria e segna la prima meta per il 5-0. L'Empoli si avvicina segnando con un calcio di punizione, ma di nuovo poco dopo è Gonella che con un ottimo calcetto a scavalcare la difesa a mandare in meta Brayon, che viene poi trasformata dallo stesso Gonella per il 03-12. Successivamente la partita cambia, vengono fischiati molti falli contro la squadra lucchese mentre la squadra empolese sembra più agguerrita, riuscendo a segnare una meta nel finale per il 10-12. L'inizio del secondo tempo è però il continuo del primo, i vari falli commessi davanti i pali portano il risultato sul 16-12 che rimarrà invariato per quasi tutto il secondo tempo. Lucca si difende bene, ma riesce difficilmente ad uscire dalla metà campo e quando lo fa perde successivamente palla da touchè o per via di altri falli da gioco. Solo a 3 minuti dalla fine l'Empoli trova la meta della sicurezza sotto i pali dopo un break di mischia e porta il risultato finale sul 23 a 12.
Lucca esce a testa alta, sono infatti state segnate due mete per squadra, ma complice i troppi falli commessi esce sconfitta. Mister Sediani dovrà correggere il lancio delle touchè, i troppi falli commessi ed il gioco della mischia essenziale in questi campi stretti nelle prossime settimane.
Tra le note positive l'ottimo esordio del giovane Cesaretti all'ala e la buona prova di Pippi come mediano di apertura, molto efficace nei calci di spostamento.
La prossima giornata, il 12 marzo alle 14:30, vedrà il Rugby Lucca tornare in casa per il derby contro i Titani Viareggio, sarà uno scontro utile solo per gli ospiti che possono ambire al terzo posto, mentre ormai i rossoneri finiranno al secondo posto del girone, e sapranno dalla prossima settimana la sfidante per il barrage finale nelle ultime due domeniche di marzo.