Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 424
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el campionato federale Under 12. Davanti ad una bella cornice di pubblico, dopo la presentazione dei piccoli atleti e il primo lancio ad opera del neo assessore allo sport del Comune di Capannori, Gaetano Ceccarelli, la partita ha corso su un binario unico, e i piccoli capannoresi si sono imposti per 17 a 3 contro i pari età dei Lancers Lastra a Signa. Da segnalare il fuoricampo realizzato in battuta da Lorenzo Porto e il debutto del piccolo Elia Sposito sul monte di lancio. Ora testa e cuore al prossimo impegno in quel di Firenze contro la Fiorentina Baseball.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 375
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana di gare inizia con la bellissima vittoria del titolo toscano Allievi per la staffetta composta da Senal Kankanige, Elia Bani, Davide Ricci e Federico Pellegrini che a Campi Bisenzio, al termine di una prova eccellente, mettono l’ipoteca sul primo gradino del podio con il tempo di 43”13.
Nel pomeriggio di sabato si registrano anche, tra gli Allievi e le Allieve, il bronzo nei 400 ostacoli per Federico Pellegrini (58”80) e il primato personale sui 100 metri sia per Nikola Trzos (12”61) sia per Alice Puccioni (12”92) che per la prima volta scende sotto i tredici secondi.
Domenica è la volta di due personal best con tanto di pass per i campionati italiani Juniores: si tratta di Augusto Orsi che chiude i 400 ostacoli in 57”38 e di Joseph Manfredi che nell’alto arriva per la prima volta a 1.94. Primato personale anche per Carlo Bresciani nel triplo (13.93) e per Tomas Tei (8’53”11) nella gara dei 3000 metri in cui brillano anche Filippo Sodini (8’59”47) e Sebastiano Simonetti (9’13”16). Bella prova per Walter Fauci nei 1500 metri (4’00”94).
A tenere alta la bandiera Virtus contribuiscono poi: nei 3000 metri Carolina Fraquelli, argento con il tempo di 10’01”16 e Maia Fava (11’15”16); nei 100 ostacoli Ilaria Razzolini, argento con 14”42 e Giada Bartolozzi (15”67) e nel salto con l’asta Michelle Pardini, seconda con 3.35 al primo tentativo, stessa misura della vincitrice che però ha centrato al primo salto la misura precedente di 3.25.