Sport
Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1474
Una cena di beneficenza per raccogliere fondi da destinare alla società di Baskin "Warriors" di Capannori, con due ospiti d'eccezione: Gianmarco Pozzecco e Carlo "Charlie" Recalcati. È questo lo scopo della serata in programma mercoledì 8 marzo, organizzata dal Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca insieme al Lions Club Lucca Le Mura, al Panathlon International - Club Lucca e all'associazione Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus e presentata stamani (3 marzo) nella Sala degli Specchi del Comune di Lucca. Presenti il sindaco Mario Pardini, il vice sindaco Giovanni Minniti, l'assessore allo sport Fabio Barsanti e Florenzo Storelli per il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, Francesco Caredio per il Lions Club Lucca Le Mura, Lucio Nobile vice presidente del Panathlon International - Club Lucca e Patrizia Pecchia, presidente degli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus.
La serata, quasi sold out, si svolgerà nella Sala Canova messa a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: qui, dalle 20, Gianmarco Pozzecco e Charlie Recalcati saranno a disposizione degli ospiti e racconteranno come si diventa allenatori della Nazionale italiana di pallacanestro e cosa serve per centrare le qualificazioni ai Mondiali FIBA 2023, che si terranno dal 25 agosto al 10 settembre in Giappone, Indonesia e Filippine.
Una serata in cui sicuramente non mancheranno aneddoti curiosi e divertenti a tema pallacanestro, scanditi dalla verve di Pozzecco e dal carisma di Recalcati, che ricorderanno anche l'importanza dello sport nella crescita e nello sviluppo dei giovani.
"Con orgoglio l'amministrazione comunale partecipa a questa iniziativa in favore del Baskin – dichiara il sindaco di Lucca, Mario Pardini – che svolge ogni giorno un'attività davvero preziosa, unendo i sani valori dello sport all'integrazione sociale dei giovani. Il prestigio degli ospiti aggiunge valore ad un evento capace di unire realtà, assolute eccellenze del territorio, che trovano nella passione il proprio motore e che fanno del coinvolgimento delle nuove generazioni la propria nobile missione".
"Questa, per noi, - spiega Florenzo Storelli, per il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca – è la seconda cena di beneficenza che organizziamo in favore del Baskin, che mette in campo ogni giorno un'attività davvero preziosa. Dopo i Panda Baskin di Altopascio, questa volta abbiamo scelto i Warriors Capannori e ci auguriamo che gli altri club prendano spunto da questa nostra iniziativa per proporne di simili in favore delle altre squadre di Baskin".
"Come Lions Club Lucca Le Mura – commenta Francesco Caredio, presidente del Club – avevamo già in progetto da tempo un service a favore del Baskin e dell'avviamento allo sport con gli Amici della Pallacanestro. Abbiamo quindi subito aderito alla proposta del Rotary e del Panathlon, perché crediamo che la collaborazione sia imprescindibile per realizzare obiettivi sempre più grandi. Riteniamo che il Baskin sia un vanto per il nostro territorio e merita tutto il supporto possibile, a cominciare proprio da noi".
"Il Baskin ha un valore aggiunto estremamente alto – commenta Lucio Nobile, vice presidente del Panathlon Club - e noi siamo orgogliosi di aver collaborato all'organizzazione di un evento così importante. Tutte le squadre del territorio fanno un lavoro incredibile per permettere a davvero a tutti di provare le emozioni e la gioia che solo la palla a spicchi sa dare".
"Gli Amici della Pallacanestro sono a fianco del Baskin dal 2015 – spiega Patrizia Pecchia, presidente dell'associazione Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus –. Ogni anno, infatti, parte del ricavato del Trofeo Lovari viene devoluto alla sezione territoriale toscana, per contribuire all'organizzare del loro campionato. Oggi non potevamo non essere qui e fare la nostra parte per un appuntamento che, mi auguro, dia il via a un sodalizio solido e duraturo tra istituzioni, enti e soggetti per promuovere e incentivare le buone pratiche della pallacanestro e dello sport in generale".
"Sport e disabilità: il baskin è un connubio nobile che esalta l'inclusività in una disciplina sportiva dai risultati formidabili – commenta il vice sindaco Giovanni Minniti -. Un esempio per altri ambiti della nostra società, dove nessuno dovrebbe restare o sentirsi indietro. Invito tutti a sostenere questa iniziativa".
"Lo sport non può essere considerato solo un'attività del tempo libero ma è un elemento centrale per la formazione, la socialità, per la salute e la qualità della vita di tutti i cittadini – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti – per questo motivo l'iniziativa di raccolta fondi per società di Baskin "Warriors" di Capannori – una realtà che conosco molto bene - rappresenta un'occasione preziosa per contribuire a uno dei più importanti principi valido per tutte le discipline sportive: l'inclusività".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 357
Si tinge di tanto blu e giallo (colori dell'Ucraina) e di un po' di azzurro la nuova stagione della Pro Cycling Team di Manuel Fanini.
Della nuova squadra, infatti, fanno parte ben 4 giovani atlete ucraine, frutto di un ottimo rapporto fra il team lucchese e la federazione del Paese martoriato dalla guerra.
Ai nastri di partenza ci saranno le ucraine: Anastasia Ishman (classe 1995), Alina Bohan (2002), Viktoria Parkhomiuk (2001) e Natalia Safroniuk (2004).
Insieme a loro le portacolori del Belpaese: Stefania Belloni (22 anni), Leonora Geppi (24) e Carla Miele (39).
"Abbiamo allestito una formazione che ci sembra in grado di poter disputare una buona stagione – ha sottolineato il General Manager Manuel Fanini – ovviamente sarà la strada a dare i verdetti definitivi, ma l'impressione è che sia un gruppo sul quale poter lavorare e dalle notevoli potenzialità. Bisognerà solo avere un po' di pazienza, soprattutto all'inizio perché quasi tutte le ragazze hanno poca esperienza a livello professionistico".
Il nuovo anno agonistico della Pro Cycling Team inizierà domenica prossima (5 marzo) con il trofeo "Oro in Euro" in programma a Montignoso (Massa Carrara); poi ci sarà la prima gara a tappe: il trofeo "Ponente in Rosa" (7-12 marzo) e quindi, ad aprile, il "Giro Rosa del Mediterraneo".
"Dopo questa prima fase – ha concluso Fanini – potremo fare un primo bilancio ed eventualmente correggere qualcosa. Intanto partiamo fiduciosi".
- Galleria: