Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 483
A un mese esatto dalla seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca - evento inserito da quest’anno tra le tappe del World Athletics Tour -, il cast della manifestazione si arricchisce con la presenza di un’atleta di fama mondiale. Dopo l’annuncio del velocista Luxolo Adams, adesso è la volta di Bianca Florentina Perie-Ghelber, trentatreenne romena specialista nel lancio del martello, campionessa Europea in carica dopo aver conquistato il titolo la scorsa estate a Monaco di Baviera con la misura di 72.72. Atleta esperta e di grandissimo profilo, nella sua bacheca espone: un oro e due argenti ai Giochi della Francofonia, due titoli mondiali Under 20 e due Under 18, un titolo europeo Under 23 e due Under 20 e un sesto posto ai Giochi Olimpici di Tokyo con la misura di 74.18 che costituisce il suo primato personale. Dopo l’exploit di Sara Fantini, che nella prima edizione della kermesse lucchese ha stabilito il nuovo record italiano (74.38), superando quello di Ester Balassini (73.59 a Bressanone nel 2005) che resisteva da diciassette anni - e trovando la giusta spinta per stabilire dopo pochi giorni a Madrid il nuovo record (75.77) -, e quello di Rachele Mori che a Lucca ha stabilito il nuovo record italiano Juniores (64.08) per poi aggiudicarsi in estate il titolo di campionessa del mondo Under 20 a Cali, la pedana del lancio del martello del campo Scuola Moreno Martini avrà in Bianca Ghelber un’altra protagonista di grande spessore per una gara che promette emozioni forti come quelle riservate lo scorso anno.
Appuntamento dunque domenica 4 giugno per l’edizione 2023 del Meeting Internazionale Città di Lucca che è entrato a far parte del Progetto Meeting 2020+, il circuito nato da un’idea della FIDAL con lo scopo di supportare eventi di questo genere nel loro percorso di crescita tecnico-organizzativo e che comprende solo cinque meeting di atletica leggera in Italia.
Tutte le info su www.meetinglucca.com
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 565
- Galleria: