Sport
Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 361
L'arte dell'estrazione della Katana giapponese (lo iaidō) ha ormai trovato nella città di Lucca un solido baluardo. Durante i Campionati Italiani dello scorso 18 e 19 febbraio a Modena, gli atleti della società sportiva Akitsukai Lucca sono saliti nuovamente sul podio, aggiudicandosi ben 4 medaglie: argento per Anton Voroshylov - categoria Mudan (senza Dan) - bronzo per Stefano Teani - categoria Sandan (3º Dan) - e due ambitissimi Fighting Spirit per Anna Rosolini - categoria Godan (5º Dan) - e Alessandro Natali nella competizione a squadre.
Inoltre, gli atleti Anton Voroshylov e Lorenzo D’Alessandro, i più recenti tesserati della Akitsukai, hanno brillantemente conseguito il grado di Ikkyu (1º Kyu) negli esami di graduazione.
Si tratta dell'ennesima attestazione di merito per questa società che ormai da anni sale regolarmente sul podio nazionale ed europeo. Tuttavia, sebbene le medaglie e le competizioni rappresentino un importante momento di confronto, lo scopo perseguito dagli insegnanti Anna Rosolini e Alessandro Natali resta sempre quello di perfezionare se stessi nella pratica costante di questa secolare disciplina marziale.
I corsi si svolgono presso la palestra Samurai Karate di Marino Lombardi il Lunedì e Giovedì sera.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 674
Smaltita la delusione dell’immeritata sconfitta subito nel recupero contro la Dinamo Sassari, il 78-79 finale non rende merito all’ottima prova sciorinata dalle biancorosse, per il Basket Le Mura Lucca è nuovamente tempo di vigilia di campionato. Domani sera, palla a due alle 18, capitan Miccoli e compagne saliranno al PalaRomare di Schio per confrontarsi con la capolista Famila Wuber. Un impegno difficilissimo per il team di Luca Andreoli, fresco di nomina a Ct della nazionale italiana Under 19 che dal 15 al 23 luglio disputerà a Madrid i mondiali di categoria. Al comando della Techfind Serie A1, principale favorita per le Final Eight di Coppa Italia e qualificate ai quarti di finali di Eurolega, dove le orange affronteranno Valencia, il team di coach Dikaioulakos punta a un clamoroso “triplete”. Lucca, che mercoledì 8 marzo avrà l’importante match interno contro Moncalieri, cercherà di offrire una prova coriacea, giocando la sua pallacanestro senza snaturarsi in base all’avversario che ha davanti. L’unica ex del confronto, il terzo stagionale considerando anche la semifinale di Supercoppa italiana, risponde al nome di Martina Crippa.
Il match d’andata, disputato lo scorso 19 novembre, terminò con il punteggio di 76-98 in favore di Schio. Rispetto a quella partita le orange, tanto per non farsi mancare niente, hanno deciso di inserire un’altra giocatrice nel comparto straniere. Dalle turche di Hatay, una delle città maggiormente coinvolte nel terribile terremoto dello scorso 6 febbraio, è arrivata la lunga lituana Egle Sventoraite. Il tecnico greco ha dunque l’imbarazzo della scelta. Il blocco italiano rappresenta una garanzia di regolarità ed esperienza grazie a Martina Bestagno, Elisa Penna, Giorgia Sottana e Jasmine Keys. Le straniere, eccezion fatta per Zahui (peraltro lunga di ottimo livello), sono elementi di primo piano pure in Wnba. La playmaker Marina Mabrey (19,3 punti di media), l’ala Rhnye Howard (18 punti), il pivot spagnolo Astou Ndour (13 punti e 8 rimbalzi a partita) e la guardia belga Kim Mestdagh non hanno bisogno di grandi presentazioni.
Numeri alla mano, Schio viaggia a una media di 83,6 punti, tirando da due con il 53 per cento e con il 38 per cento dall’arco. Sono 38,9 i rimbalzi catturati a serata dalle venete.
Famila Wuber Schio-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Alessio Dionisi, Daniele Calella e Chiara Corrias.