Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 749
Risultati eccellenti e ottime indicazioni sul lavoro svolto dal settore giovanile nel fine settimana appena trascorso che ha visto gli atleti Virtus protagonisti nelle varie competizioni e nelle differenti specialità.
A Pistoia, nel Meeting Assoluto su pista, in grande evidenza Daniel Galigani che, al primo anno nella categoria Juniores, con il tempo di 57.27 sui 400 ostacoli, sigla il primato personale e strappa il pass per i campionati italiani. Minimo per i campionati italiani anche per la staffetta 4x100 Allievi composta da Vutha Locci, Leonardo Pierotti, Cristian Cordoni e Marco Pardini che sale sul terzo gradino del podio con l’ottimo crono di 44”66.
Prova brillante anche per la staffetta femminile 4x100 Allieve composta da Giada Bartolozzi, Viola Perotti, Aurora Massaglia e Bianca Pellini, sul secondo gradino del podio con 50”81.
Tra le Promesse, molto bene Mattia Paterni sui 200 metri (23.45); la staffetta composta da Mattia Paterni, Dario Fazzi, Daniel Galigani e Carlo Bresciani; e Clarice Gigli sugli 800 metri (2.21.66), gara in cui hanno ben figurato anche le Juniores Emma Puccetti e Anna Tognotti mentre sugli 800 maschili, buona prova per Sebastiano Simonetti, Melaku Lucchesi e Riccardo Pintus.
Sui 200 metri femminili in evidenza Giulia Sabò e l’Allieva Adriana Vannucci. Nel salto triplo, quarto posto per l’Allievo Gabriele Giannotti (13.08) e nel triplo femminile da segnalare la prestazione di Veronica Landucci e Matilde Balducci. Nel giavellotto, buona prestazione per lo Juniores Walid Hallami (32.43).
A Prato, al Trofeo toscano di marcia Ragazzi, eccellente ottavo posto di Ciro Colucci che arriva a medaglia con il tempo di 12.47.10.
Contestualmente, a Prato si è svolto anche il Trofeo Nazionale di marcia Cadetti e Cadette relativo al raggruppamento per il centro Italia, che ha visto impegnati: Lorenzo Guglielmi sui 5000 metri e Martina Gianni, Sara Paterni e Aurora Sorbello sui 3000 metri.
Menzione speciale per Zohair Zahir che ha chiuso la Innovation Run, gara sulla distanza di 10 km, con il tempo di 31.19 e a Reggello infine, al campionato toscano su pista, ottima prova per Fabio Pizzo sui 10000 metri.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 683
E’ stata una bella domenica di sport e divertimento. All’impianto sportivo de “I Campini” di S.Pietro a Vico, domenica pomeriggio, si è svolta la seconda edizione della Festa dello Sport organizzata dal locale Circolo Anspi in collaborazione con Estalandia, la scuola estiva dei ragazzi. Tante associazioni per tutto il pomeriggio hanno proposto le proprie discipline alternando momenti di esibizione con i propri giovani atleti ad altri di promozione per tutti gli altri ragazzi presenti che hanno voluto provare. Ne è nato un bello spettacolo, coinvolgente per tutti, negli ampi spazi all’aperto e al coperto del Circolo, dove i ragazzi hanno potuto provare il baseball con la Drk Sport di Capannori, le arti marziali, dal judo al karate e all’haikido con la Samurai Karate, il basket con la società femminile Spring Le Mura, la scherma con l’Associazione Oreste Politi e la Ginnastica ritmica con il bello spettacolo offerto dalle atlete della Società Girasole. Molto interessanti i giochi di strada proposti da Simonetta Simonetti dell’Associazione Libertas Lucca, per la riscoperta dei giochi di una volta. Una Festa anche all’insegna dell’inclusione con gli atleti dell’Allegra Brigata Special Olympics che si sono cimentati non solo negli sport a loro più congeniali come bocce e ping-pong, ma anche in tutte le altre discipline presenti. Immancabile il calcio con partite e gara di rigori. Diversi gli ospiti d’onore tra cui il pluricampione italiano non vedente Stefano Gori che, oltre a raccontare, le sue esperienze, ha fatto provare ai ragazzi la “corsa al buio” con gli occhi bendati, simulando la prova di corsa di un non vedente, per sensibilizzarli sul tema. Presente anche l’ex giocatore di serie A di Torino e Cesena, Giovanni Toschi che si è raccontato e la giovane cestista della serie B de Le Mura Spring Sofia Michelotti. A metà della manifestazione è intervenuto anche il parroco Don Giovanni per la benedizione della struttura che, da oggi, torna ad essere aperta tutti i giorni. Soddisfatto il responsabile dell’organizzazione Paolo Bottari “E’ stato nuovamente un bel successo che solo lo sport può regalare, perché è inclusivo e sa superare ogni barriera. Devo ringraziare tutte le Associazioni che hanno accolto il nostro invito per questa bella giornata di sport e divertimento. Adesso il nostro impegno sarà l’organizzazione della Scuola Estiva e invito tutti a continuare a seguirci sui nostri social di Estalandia per tutti gli aggiornamenti e per rimanere informati sulle prossime iniziative che faremo”.