Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 435
Decisamente buona la seconda, per DB Motorsport, nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, la cui seconda prova si è svolta nel fine settimana passato al Rally Costa Smeralda in Sardegna. Un impegno, quello di Riccardo De Bellis e Christian Soriani, con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti, che anzitutto era partito con la voglia di riscatto dall'avvio di campionato sfortunato ad Arezzo a febbraio e culminato, in Sardegna, con la quarta posizione assoluta e la vittoria nel terzo raggruppamento, risultato che ha consentito alla coppia lucchese di insediarsi al terzo posto della classifica di campionato.
Una gara di forza, la loro, con la prima tappa in parte anche sofferta per via della pioggia, ma con la seconda, assai più veloce come conformazione di strade che De Bellis e Soriani hanno affrontato con decisione, con il driver lucchese che ha sfruttato appieno la sua ispirazione "pistaiola" sopperendo alla "ruggine" rallistica che ancora lo limita per via dei tanti anni di assenza dalle corse su strada.
Risultato dunque di spessore, conquistato con forza e soprattutto con ampio margine di miglioramento, contro veri e propri specialisti delle "storiche" che peraltro in Costa Smeralda avevano già corso più volte mentre la coppia lucchese era al debutto.
ANCHE LA FAMIGLIA LOMBARDI AVVIA LA STAGIONE DI CRONOSCALATE IN MOTO CON LA VITTORIA
Dalle quattro alle due ruote, DB Motorsport ha avviato il Campionato Italiano Velocità in salita per moto anche in questo caso con una prestazione di alto livello. In provincia di Perugia, alla "Deruta-Castelleone" Giovanni e Marco Lombardi, il primo con le moto storiche ed il secondo con le "moderne" hanno sbaragliato il campo andando a vincere entrambi le due manche previste nella gara, ovviamente balzando subito al comando della classifica.
Riccardo De Bellis: "Abbiamo ritrovato il sorriso, la Costa Smeralda ci ha portato bene. Dopo la prima gara di Arezzo, per quel poco che avemmo visto, si ebbe la consapevolezza che si poteva stare ai vertici e in Sardegna lo abbiamo confermato. Non è stata una gara facile, erano strade che non conoscevamo, a differenza dei nostri competitor, poi c'è ancora tanta "ruggine" da parte mia nello stilare le note, venendo da anni ed anni di gare in pista, ma ci abbiamo creduto e credo peraltro che abbiamo ancora margine di crescita. Perfetta, la macchina, importante il feeling con il mio copilota, direi che se si aggiunge la doppia vittoria dei Lombardi con le moto in salita, abbiamo passato un fine settimana da sogno. E vogliamo proseguire così".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 496
Quinta vittoria consecutiva, nella seconda fase del campionato under 19 silver, per il Basketball Club Lucca. Settima, considerando anche la prima fase. Gli indomabili ragazzi di coach Alessandro Ricci, in testa alla classifica, continuano a macinare punti sul loro percorso. A cadere sotto le grinfie dei biancorossi, stavolta, è il Firenze 2 Basket che, al palazzetto di San Concordio, esce sconfitto 64-35. Una partita che, già nel primo quarto, ha visto i lucchesi in doppia cifra di vantaggio, anche se è stato necessario, per il coach, ruotare tutti gli esterni per trovare la giusta intensità. Tabellino: Granaiola 5, Roberti 3, Falaschi 4, Valdambrini, Di Grazia 6, Carrara 4, Chiarello 8, Tosoni 8, Bosi 8, Del Freo 2, Bertani 11, Taddeucci 5. All. Ricci. Ass. Volterrani.
Il girone di ritorno della seconda fase si apre con una vittoria per il gruppo under 17 silver allenato da coach Filippo Tardelli. Al palazzetto Buzzi, in casa di Lo Conte Edile Costr. Prato G., finisce 46-51 per il Basketball Club Lucca. Un po’ spenti nei primi due quarti i biancorossi, soprattutto in difesa, per poi però risvegliarsi nella seconda metà. Tabellino: Tambellini, Sorrentino, Barsotti 6, Di Donato 2, Olmi 12, Ponzani 8, Fambrini 7, Triani 5, Mannini 9, Ferrari, Rosi 2, Magnani. All. Tardelli.
Sconfitta a testa alta per la ‘Cavalletti e Bonturi’ nella terza fase del difficile campionato under 17 eccellenza. Tra le proprie mura, i ragazzi del Basketball Club Lucca danno filo da torcere ad SB Diego Bologna La Spezia che alla fine, però, si impone 66-74. Tabellino: Galli, Candigliota 15, Lucarotti 8, Sebastiani 8, Lenci 15, Petretti 2, Pacini, Fanini 4, Mariti-Buchignani, Bianchi 2, Cristofani 9, Morellini 3. All. Sodini.
L’under 14 silver del Basketball Club Lucca, guidata da coach Massimo Chiarello, chiude il girone di andata della seconda fase del campionato con una sconfitta contro una squadra fisicamente più attrezzata dentro l’area. In casa dell’A.S. Dil. Basket Pomarance, finisce 60-56. Partiti bene i lucchesi nel primo quarto, lucidi nell’attaccare con rapidità e facendo canestro da fuori con buona circolazione di palla e presenza sugli scarichi. Poi, però, i biancorossi sono andati un po’ in difficoltà, sia per i problemi di falli che per la bravura degli avversari nel rientro in difesa. Tabellino: De Maio 4, Sumberaz 4, Mesiti, Donati 19, Galli, Martini, Mariti Buchignani 11, Lapucci, Surlinelli, Manitto, Genovali Del Debbio 4, Battaglia 14. All. Chiarello.
Un altro passo avanti nel cammino di crescita dell’under 13 silver del Bcl. I giovani T-Wolves lucchesi mettono in difficoltà Vela Basket Los Angeles Lakers nella sfida casalinga del sabato. Un solo punto a dividere i ragazzi di coach Pablo Meoni dagli avversari: finisce 38-39 al palazzetto di San Concordio. Una partita difficile, con gli ospiti semplicemente bravi a trovare un paio di canestri complicati.
In crescita la squadra esordienti del Basketball Club Lucca guidata, in questa stagione, da coach Pablo Meoni. Contro la forte Invictus Livorno, al palazzetto di San Concordio, i giovani biancorossi pareggiano 3-3 i tempini, ma pagando la differenza canestri sfavorevole.