Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 692
Sabato 15 e domenica 16 aprile si è svolta al Pala Barsacchi di Viareggio la seconda prova del campionato regionale Silver LA LB LC zona mare. Le ginnaste della Ritmica Lucca hanno portato a casa numerose medaglie, riconfermando i successi ottenuti alla prima prova regionale. Nella giornata di sabato la prima ginnasta lucchese a scendere in pedana è stata la piccola Elisa Macchia, che ha a causa di qualche errore alla palla, è finita in nona posizione in una categoria molto numerosa.
A seguire è stato il turno di Tiara Ricci e Melissa Presa che sono salite entrambe sul podio, rispettivamente al primo e al terzo posto, nella categoria LA2 A3.
Nel pomeriggio hanno gareggiato nella categoria LB1 Ginevra Porta e Alice Landucci. Ginevra ha conquistato la medaglia d'argento nelle A4 con due ottime esecuzioni a cerchio e fune, meritato secondo posto anche per Alice nelle Senior2.
Domenica è stato il turno di Sofia Moretti, che in LA2 A3 è salita sul gradino più alto del podio. Altre soddisfazioni sono arrivate con la gara LC dove le medaglie sono state numerose.
Primo e secondo posto per le piccole Mia Gigliucci e Emma Torselli, classe 2014, nelle allieve A1. Quarto posto per Vittoria Ramacciotti, che ha eseguito una bella gara e ha esordito in LC, presentando corpo libero e clavette.
Medaglia di bronzo per Lavinia Gentili, nella categoria A4, che ha gareggiato con due attrezzi palla e cerchio.
Non hanno deluso le aspettative le ginnaste più grandi: medaglia d'oro per Beatrice Pacini e Corinna Belmonte rispettivamente nelle J2 e nelle S2, mentre medaglia d'argento per Sabrina Ionescu nella S1.
Una menzione speciale va a Giulia Guerra e a Zoe Cesaretti, che purtroppo non hanno potuto partecipare, ma che si rifaranno sicuramente ai prossimi appuntamenti.
Nella foto da sx: Vittoria Ramacciotti, Emma Torselli e Mia Gigliucci
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 402
È stata la foratura dello pneumatico anteriore destro, accusata nel corso della terza speciale, a vanificare i presupposti di Rudy Michelini al Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che ha interessato – nel fine settimana – la provincia di Cuneo. Il pilota portacolori della scuderia Movisport, affiancato da Matteo Nobili sulla vettura messa a disposizione dal team P.A. Racing, ha visto appesantirsi il proprio riscontro parziale di oltre quattro minuti. Un gap che ha portato il pilota lucchese alla decisione, sofferta, di ritirarsi dal confronto, impossibilitato dal lottare nel prosieguo di gara per il podio del Campionato Italiano Rally Promozione e per una posizione di rilievo in classifica generale.
Già al Rally Il Ciocco, manche di apertura del Tricolore Rally, il driver aveva accusato un episodio analogo, particolare che aveva ridimensionato il suo risultato finale non negandogli, tuttavia, la top-ten.
"Purtroppo non sono riuscito ad adattarmi alla Skoda Fabia e, per quanto riguarda questo aspetto, ne ho avuto conferma nel weekend – il commento di Michelini – la foratura è figlia di questo aspetto, legato ad un feeling con la vettura tutt'altro che soddisfacente. Mi confronterò con il team, che ringrazio per il costante supporto, cercando insieme a loro nuove prospettive legate alla prosecuzione della stagione sportiva".