Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 796
61-73(11-20, 25-50 e 44-63)
Akronos Tech Moncalieri: Tagliamento 9, Sagerer 12, Arianna Landi, Reggiani 3, Alessia Landi ne, Katshitshi 4, Westbeld 21, Mitchell 9, Salvini, Nicora ne, Jakpa ne e Giacomelli 3 Allenatore: Marco Spanu
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappellotto ne, Treffers 16, Natali 4, Tulonen ne, Parmesani ne, Bocchetti 7, Miccoli 4, Valentino ne, Gilli 6, Frustaci, Morrison 21 e Lisowa-Mbaka 15 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Alessandro Costa, Pasquale Pecorella e Arianna Del Gaudio
Note: Fuori Reggiani per raggiunto limite di falli con 0’20’’ da giocare nel quarto quarto
Nella serata più importante di una delle stagioni più complesse da quando il Basket Le Mura Lucca milita in Serie A1, capitan Maria Miccoli e compagne sbancano per 63-71 il PalaEinaudi, aggiudicandosi così la serie del primo turno playout a discapito di Moncalieri. Per invertire la tendenza del parquet piemontesi, dove il team di Andreoli aveva sempre perso nei due precedenti, serviva il match perfetto sul piano mentale e dell’agonismo. Eccetto la comprensibile tensione del quarto quarto, le biancorosse hanno eseguito alla perfezione quanto preparato in questi tre giorni di allenamenti. Importante il contributo offerto da Treffers (16 punti), Lisowa-Mbaka (15 punti e 11 rimbalzi) e Morrison (21 punti e otto rimbalzi), così come quello delle italiane, capaci di tenere la barra dritta nei momenti più complicati di quest’annata. A Moncalieri non sono stati bastati i 21 punti e 14 rimbalzi di Westbeld e i 12 punti di Sagerer.
Soliti quintetti per i due allenatori. Andreoli parte con Treffers, Miccoli, Lisowa-Mbaka, Natali e Morrison. Spanu risponde con Katshitshi, Westbeld, Sagerer, Mitchell e Reggiani. Attacchi decisamente meno freddi in avvio rispetto a quanto ammirato in gara 2. Alla tripla di Westbeld replica per due volte, sempre dai 6.75 metri, Que Morrison. Le ospiti sfoggiano la faccia giusta per affrontare il punto di non ritorno di questo turno inaugurale dei playout. Miccoli si conferma sui livelli di lunedì scorso, piazzando quattro punti grazie a eleganti virate sotto canestro. Il secondo fallo personale di Treffers, arrivato dopo 5’, rischia di complicare i piani di Gesam Gas e Luce Lucca. Moncalieri risale fino al 9-10, prima di incassare un parziale di 0-10 colorato dal piazzato di Lisowa-Mbaka (già 5 rimbalzi catturati) e dalle “bombe” di Sara Bocchetti e della numero 23. Grazie a un confortante 50% dall’arco, unito alla capacità di limitare il tandem americano Westbeld-Mitchell, il Basket Le Mura chiude il primo quarto sul 11-20.
I successivi dieci minuti si aprono con dei timidi segnali di risveglio da parte dell’Akronos Tech, smorzati però dal terzo fallo commesso dall’austriaca Sagerer, per distacco la migliore delle gialloblù. Positivo l’impatto al match, come avvenuto in gara 2, di Caterina Gilli che muovono il tabellino nel momento più complesso dell’attacco di Gesam. Superato l’impasse, Lucca prende il largo. È come se i ruoli, a differenza di quanto accaduto in gara 1 venerdì scorso, si fossero invertiti. Morrison mette a ferro e fuoco la fase difesa piemontese, costretta a incassare la tripla del 19-31. Nemmeno il minuto di sospensione chiamato da Spanu ferma la valanga lucchese. Nella seconda metà del quarto sale in cattedra Kourtney Treffers. Dapprima il centro olandese va bersaglio con un gioco da tre punti (canestro più libero supplementare a referto), poi si esalta piazzando due pesantissime triple. A inguaiare ulteriormente le padrone di casa ci pensa poi Lisowa-Mbaka, autrice di due canestri filati pochi secondi prima dell’intervallo lungo. I quattro punti della cestista belga, monumentale la sua prestazione da 15 punti, 11 rimbalzi, cinque assist e altrettante palle recuperate, mandano al riposo Lucca sul punteggio di 25-50. Un margine sulla carta rassicurante ma che Moncalieri cerca di ridurre con un terzo quarto dal piglio grintoso. Le straniere delle locali dimezzano lo svantaggio sul 37-52, alzando notevolmente i giri del proprio motore difensivo. Il canestro di Tagliamento vale il 40-53 prima che Lucca riprenda in mano le redini del confronto. La scossa adrenalinica arriva ancora da Lisowa-Mbaka, con cinque punti fondamentali per tornare sul +20.
Sul 44-63 in favore del team di Andreoli, si apre il periodo finale dove regna la tensione. Come un tennista pronto a servire per il match, Lucca subisce la sindrome del braccino. Buon per le biancorosse che pure Moncalieri riesca a trovare con il contagocce la via del canestro. Soltanto a cronometro fermo Gesam Gas e Luce muove il tabellino. Trascinate da Westbeld, le piemontesi risalgono fino al 59-67 con un minuto ancora da giocare. I timori biancorossi vengono cancellati dal 2/2 ai liberi di una glaciale Sara Bocchetti. Finisce 61-73 per Lucca che può così una salvezza molto difficile, ottenuta ribaltando i pronostici della serie. Sarà lo spareggio Moncalieri-San Giovanni Valdarno a decidere la seconda retrocessa della Serie A1 versione 2022-23.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1301
- Galleria: