Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 445
Domenica scorsa, 26 marzo, lo stadio di Parma ha visto delle grandi prestazioni rugbistiche tutte al femminile.
Ad aprire la giornata le gare di Rugby Seven. In questa seconda fase del campionato, infatti, le ragazze delle squadre Seniores sperimentano per la prima volta il Rugby Seven: un gioco dinamico, all’interno del quale si contrappongo 7 giocatrici contro 7 in uno spazio molto ampio, dove risulta fondamentale avere doti atletiche e skills tecniche di passaggio e placcaggio molto sviluppate.
Molte le squadre partecipanti, provenienti da Toscana e Emilia-Romagna, che in una prima fase del campionato hanno partecipato alla Coppa Italia o alla Serie A.
La squadra lucchese ha consolidato la collaborazione con le amiche di Puma Campi Bisenzio e ha dato modo di mostrarsi all’altezza della situazione. Nonostante le avversarie di elevata esperienza, in primis il Rugby Colorno, ha messo in campo tutta la grinta necessaria, arrivando al termine della giornata al terzo posto, grazie alle due vittorie ottenute nel primo girone, e alla vittoria finale per il terzo e quarto posto nello spareggio tra i due gironi.
A seguire le ragazze Under 15 e Under 17 hanno partecipato all’allenamento congiunto interregionale, dove anche le giovanissime lucchesi hanno dato prova di forte determinazione e si sono messe in mostra in maniera molto positiva.
Tutto questo ha aperto poi la prima giornata del Sei Nazioni femminile, dove le Azzurre hanno perso, in maniera dignitosa, con una più prestante Francia.
Una giornata di sport che dimostra la crescita del movimento rugbistico femminile italiano e una comunità appassionata di giocatrici e tifosi sempre più calorosa.
La formazione lucchese è già al lavoro per il prossimo importante impegno, un’amichevole gestita dal Comitato Rugby Toscano, alla quale parteciperanno le squadre toscane, e si terrà proprio a Lucca questo sabato primo aprile alle ore 16.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 371
Un eccellente avvio per la Virtus Lucca nel Campionato di società Cadetti e Cadette. Nella prima giornata della fase interprovinciale a Pistoia infatti, si registra un ottimo secondo posto sia per la squadra maschile sia per la squadra femminile con importanti prestazioni individuali e di gruppo a conferma dell’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico coordinato da Francesco Giannotti.
Tra i Cadetti, in evidenza: nel peso Brian Doga, sul primo gradino del podio nel peso (12.30) seguito da Diego Fornaciari quarto (10.53); sui 1000 metri secondo posto per Giulio Guccione (2.56.58) e settimo per Nicola Petroni (3.03.45); nel martello quinto posto per Federico Frigeri (21.92); sui 150 metri sesto Elia Bani (18.32) e decimo Davide Ricci (18.54); nel salto in lungo Diego Fornaciari settimo (5.25); sui 300 ostacoli ottavo Alessandro Vanni (48.47) e sugli 80 metri decima posizione per Elia Bani (9.94).
Tra le Cadette: sugli 80 metri secondo gradino del podio per Nikola Trzos (10.61) e undicesimo posto per Anna Del Monte (11.11); nel giavellotto argento per Francesca Bertolucci (24.16);
nel salto in alto bronzo per Alice Albiani (1.38) e undicesimo posto per Campani (1.25); nei 1000 metri quarto posto per Ginevra Montanaro (3.30.38); nel salto triplo sesto posto per Anna Del Monte (8.53); nei 300 ostacoli settima Alice Albiani (53.70) e nona Nikola Trzos (56.28), nel disco sesta Alice Puccioni (19.59) e undicesima Delia Fazzi (14.40); nei 150 metri
buona prova di Noemi Mele (21.27).
A Firenze, Lorenzo Guglielmi quinto nella marcia 5km e Martina Gianni ottava nella marcia 3km.
Il fine settimana ha visto anche la partecipazione di atleti Virtus alla Staffetta di Primavera a Vicopisano che ha visto protagonisti di un’ottima prova Sebastiano Simonetti in gara con una squadra mista e il terzetto formato da Emma Puccetti, Irene Giambastiani e Anna Tognotti.