Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1072
Pasqua a Pesaro per il Basket Femminile Porcari che si appresta a prendere parte con tre squadre al torneo di pallacanestro che si svolge ogni anno in questo periodo nella città marchigiana.
E’ ormai una tradizione per il club gialloblù essere presenti a questa manifestazione che può essere considerata una vera e propria passerella del basket femminile giovanile, con tornei per ogni categoria, dalle più piccole all’Under 19 e centinaia di ragazze che ogni giorno si alternano in palazzetti e palestre disseminati in centro e nella periferia.
Il torneo di Pasqua è particolarmente caro al B.F. Porcari, la cui prima partecipazione risale al 2012.
Ma è soprattutto l’edizione 2014 quella che si ricorda.
Il Basket femminile Porcari partecipò con il gruppo Esordienti 2002-2003 che aveva da poco perso Margherita Tocchini, la bimba deceduta in un incidente stradale.
L’Olimpia Pesaro, la società organizzatrice della manifestazione le dedicò quel torneo che la squadra gialloblù vinse.
L’obiettivo, al di là di quelli che saranno i risultati sportivi, è far vivere a tutte le ragazze una nuova esperienza, con serenità e allegria.
Quest’anno il torneo si svolge da venerdì 7 a lunedì 10 aprile e Porcari come detto partecipa con tre squadre.
Il gruppo più grande è quello dell’Under 19, inserito nella prima fase in un girone con Elite Roma, Gsv Villa Guardia e Trezzano Basket.
Prima partita alle 17.45 di venerdì contro il Gsv.
Fanno parte del team: Giulia Marsili, Camilla Tovani,
Margherita Ter Braake, Angelica Menchini, Alessia Donatini,
Francesca Donatini, Viola Di Gino Puccetti, Sara Melchino,
Romina Tasha, Giada Giuntoli. Allenatore Fabio Berti, assistente Enrico Tovani.
Il secondo gruppo è quello dell’Under 15, che nella prima fase se la vedrà con Baskettiamo Vittuone, Conegliano e Trezzano. Gara d’esordio venerdì 7 alle 16.00 contro Vittuone.
Fanno parte del team: Giulia Pinochi, Silvana Cinelli, Charlotte Gargani, Letizia Boschi, Bianca Marsili, Sara Bianchi, Aurora Cattani, Keila Obioha, Alice Del Guerra, Rachele Martinelli, Martina Giori, Emma Di Vita, Melissa Bertocchini, Miriam Pinochi, Beatrice Manfredi. Coach Francesca Salvioni, assistente Adele Fanucchi.
Il gruppo più giovane è quello dell’Under 13, inserito in un girone con Polisportiva Casarsa e Sanga Basket. Debutto proprio con Casarsa sabato 8 alle 11.
Ecco il roster: Beatrice Ninci, Melissa Riccardo, Martina Riccardo, Mariele Martinelli, Ginevra Andreotti, Giada Prestigiovanni, Cecilia Lili Maria Rivi, Anna Paolinelli, Giulia Marcucci, Caterina Jones Giusti, Ludovica Calcagno, Melissa Del Guerra, Emanuela Mbonu. Coach Michelle Belfiori, assistente Ramona Fusco.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 504
Il comune di Lucca ricorda che nell'ambito della organizzazione del Prodotto Turistico Omogeneo dedicato allo sviluppo del settore turistico Bike è previsto un percorso di formazione dedicato agli operatori turistici a cura di Silvia Livoni, coordinatrice del Progetto Strade di Lucca Bike Hub.
Il percorso, che prevede incontri e laboratori online, è rivolto agli stake holder (strutture ricettive, guide ambientali e turistiche, attrazioni...) che vogliono migliorare I servizi di accoglienza per questo particolare settore di turismo. Gli incontri del Laboratorio Strade di Lucca Bike Hub sono gratuiti e hanno una durata di circa un’ora e mezza ciascuno. L'obiettivo è quello di proseguire il percorso di coprogettazione e formativo volto a creare una rete di strutture di ricettività, ospitalità e di tutti gli operatori che offrono servizi dedicati al cicloturismo - dal noleggio, all’assistenza e alle guide - per accrescere la visibilità e le opportunità di attrarre flussi turistici legati al mondo della bici nel territorio dell’Ambito Piana di Lucca.
Il prossimo webinar è previsto per martedì 4 aprile ore 15.00 ed è dedicato alla figura del "Mobility Manager". L'incontro è rivolto alle associazioni di categoria, i responsabili di ogni Comune che si occupano di spostamenti casa-scuola e casa-lavoro, le grandi imprese del territorio che per obbligo devono avere questa figura, i responsabili dei plessi scolastici e delle aziende sanitarie.
Tra i relatori anche Marco Pavarini, professionista di settore che da oltre 20 anni lavora nella comunicazione e marketing, oltre a ricoprire il ruolo di Temporary Manager per la trasformazione digitale delle aziende ed aver fondato Extragiro, in cui si occupa dei progetti legati alla mobilità sostenibile e al mondo bike, ebike e mobility management.
Per partecipare all’incontro è sufficiente collegarsi all’orario sopra indicato al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/83249990625