Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 496
Il Basket femminile Porcari A.S.D comunica di aver sollevato dall´incarico di allenatore della prima squadra Stefano Corda .
La squadra sarà affidata fino al termine della stagione a coach Francesca Salvioni già sua assistente.
A Corda vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto e le migliori fortune per il suo futuro sportivo e professionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 536
Promuovere l'inclusività e lo sport e dimostrare che, di fronte alla volontà di farcela, non esistono barriere né ostacoli: ecco il senso dell'iniziativa che l'associazione Luccasenzabarriere ODV ha organizzato al Liceo Scientifico A. Vallisneri di Lucca. Una mattinata dedicata al calcio amputati, con protagonisti oltre 300 studenti della scuola, David Bonaventuri, pluricampione italiano vincitore della Coppa Italia 2022 e Paolo Capasso, neo-tesserato per lo Sporting Amp Football. Ad accompagnare i ragazzi e le ragazze del liceo, anche il presidente dell'associazione, Domenico Passalacqua, il vicesindaco del Comune di Lucca, Giovanni Minniti, l'assessore alla scuola, Simona Testaferrata, e il consigliere comunale Mara Nicodemo.
Durante la mattinata, gli studenti si sono messi alla prova giocando una partita di calcio con le dovute limitazioni: i giovani, infatti, hanno calciato in porta spostandosi con le stampelle messe a disposizione dall'Ortopedia Michelotti.
Un'occasione, dunque, per testare sulla propria pelle le difficoltà e per imparare a superare ostacoli e barriere.
Ai ragazzi delle classi che hanno partecipato, ai professori di scienze motorie Monica Raffanti, Alessandra Nannini, Massimo Indragoli, Lorenzo Lombardi, Daniele Nocera e alla dirigente scolastica Maria Rosaria Mencacci vanno i ringraziamenti dell'associazione.
L'iniziativa si ripeterà mercoledì 15 febbraio all'Isi di Barga.
Per ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749;