Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 264
Seconda partita del girone di ritorno. Seconda corazzata da affrontare. Il Bcl è di nuovo chiamato a una nuova e difficile prova: ogni partita è a se, aperta ad ogni risultato, questo è il ritornello che sentiamo spesso girare nei vari spogliatoi e quindi, tutto diventa possibile. Certo è, che per il Bcl le sfide si appesantiscono sempre più di un carico emotivo non indifferente, dalla palla a due in poi i ragazzi dovranno lottare con gli avversari e contro se stessi, cercando di ricacciare indietro la frustrazione per non essere riusciti fino ad ora, a raccogliere quanto di diritto gli spetterebbe.
La Virtus Siena è in pieno trend positivo, ha avuto un sussulto tra la 5° e la 10° del girone di andata, per poi riprendere la via maestra e proseguire senza tentennamenti.
Nel frattempo ha inserito due nuovi elementi di spicco, Dal Maso e Paunovic ambedue provenienti dalla serie B e si presenterà al Palasport forte di una striscia positiva di ben 6 vittorie consecutive, tra queste anche quella con il Cecina che, non ha fatto fare sonni tranquilli a Nalin e ai suoi ragazzi.
In casa Bcl tutto procede da programma, se non fosse per quell'ansia da prestazione che aleggia in palestra, che di fatto gli sta tarpando le ali.
Nalin ha studiato molto bene il suo avversario e come sempre lo analizza con molta chiarezza "la Virtus è una squadra forte ed è imbattuta da diverse partite, dimostrazione di ciò lo è, la sua posizione di classifica. Tra i suoi ragazzi, quello che spicca maggiormente, è Bartoletti che riesce ad attaccare il ferro e produrre gioco, per se e gli altri, con una continuità impressionante, non da meno è Olleia. A loro si aggiungono i due innesti provenienti dalla B che hanno impiegato pochissimo tempo ad inserirsi e a dare maggiore robustezza al roster. Noi dovremmo riuscire a contrastare il loro essere squadra, più che per le individualità che per altro hanno, sono forti, insieme, hanno ritmo e chiarezza di gioco è una squadra molto solida."
La disamina del coach prosegue stimolando i suoi ragazzi " Sappiamo che non potrà andare tutto bene contro la Virtus, noi però siamo in un momento decisivo, e dovremo essere in grado di reagire ad ogni situazione. Bisogna riuscire ad alzare la testa da subito, per agguantare quanto ci spetta, i miglioramenti ci sono, li abbiamo visti anche contro Cecina, malgrado la sconfitta.
Contro i senesi dobbiamo portare in campo, umiltà, fiducia in se stessi e negli altri e tanta voglia di lottare, ci aspettano quattro partite che possono essere la svolta del campionato. Questo è il momento che chi sa realizzare, si prenda le sue responsabilità, si carichi la squadra sulle spalle e ci porti alla vittoria e non perdersi di fronte alle prime difficoltà. Sabato saremo combattivi in difesa e spregiudicati in attacco, sarei davvero deluso se non vedessi negli occhi dei ragazzi quella voglia di vincere, una forza capace di fare la differenza, contro qualsiasi avversario"
La palla sarà lanciata alle 21:15 sul parquet del Palasport di Lucca dal Sig.Corso di Pisa, coadiuvato da De Trane di Pontedera
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 405
Tanti impegni nello scorso fine settimana per gli atleti dell’Atletica Virtus Lucca che hanno portato alto il nome della società su tutte le piste e in ogni competizione che li ha visti protagonisti in più parti d’Italia. Il primo brillante risultato arriva da un superlativo Matteo Oliveri che, con la misura di 5.20, sale sul primo gradino del podio del salto con l’asta al Parma Meeting Indoor strappando così il pass per i Campionati europei Under 23 in programma a luglio a Espoo in Finlandia e raccogliendo i frutti dell’ottimo lavoro svolto insieme al tecnico Riccardo Frati.
A Rieti, seconda gara in maglia Virtus per il martellista Stefano Barbone che, dopo il buon 58.49 della scorsa settimana a Pescara, si ripete con la misura di 58.48.
Un altro grande risultato arriva dalla prima prova regionale del CdS di cross a Sinalunga con il primo posto per la squadra femminile Juniores che ha fatto registrare la doppietta sul podio per Carolina Fraquelli e Giulia Orsi rispettivamente prima e seconda classificata nella gara sulla distanza di 5 km in cui si sono ben distinte anche Irene Giambastiani, Emma Puccetti e Anna Tognotti. Una bella soddisfazione per tutte le atlete e per i tecnici Enrico Carelli e Franco Gabbrielli, quest’ultimo sempre supportato da Massimiliano Santangelo, che ne curano quotidianamente e con grande attenzione la preparazione.
Nella stessa gara, quarto posto invece per gli Allievi con il terzo gradino del podio per Sebastiano Simonetti e l’ottima prova di Fabrizio Pratali e prestazione da incorniciare anche per la squadra maschile Promesse e Senior che, nonostante l’assenza di Zohair Zahir e con Filippo Sodini costretto a interrompere la gara per infortunio, ha centrato un ottimo quinto posto grazie agli ottimi risultati di Walter Fauci, Tomas Tei, Paolo Marsili e Fabio Pizzo.
Al Meeting Carrara Indoor valido come Campionato Toscano Cadetti e Ragazzi, da segnalare la buona prova di tutti gli atleti in gara, in particolare: (Cadetti)Giulio Guccione sugli 800; nel peso secondo gradino del podio per Braian Doga - quarto anche nella gara dei 50 ostacoli - e ottime prove anche per Luca Cantoni e Diego Fornaciari e sui 50 metri bravissimi Elia Bani e Federico Pellegrini. Tra i Ragazzi, molti dei quali alla prima esperienza indoor e che hanno dato vita a un’ottima prova di gruppo, da segnalare: il secondo posto di Lorenzo Umberti sui 50 metri, il sesto di Luca Pasquini sugli 800 metri, il quarto di Marco Fabbrini nel peso e il quinto posto per la staffetta 4x160 composta da Lorenzo Umberti, Matteo Donati, Luca Pasquini e Angelo Raffaelli.