Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 788
Affrontare la difficile trasferta di Ragusa, al cospetto di un team che vale più dell’attuale settimo posto, senza alcun timore reverenziale. È questa la missione del Basket Le Mura Lucca di scena domani sera, palla a due alle 18, sul parquet delle biancoverdi per il terzultimo impegno della regular season. Rinfrancate dal successo su Moncalieri e dall’ingaggio della nazionale belga Maxuella Lisowa-Mbaka, disponibile a partire da domenica 19 marzo in quel di Brescia, le biancorosse sono pronte a giocarsi tutte le proprie carte per conquistare il miglior piazzamento possibile in ottica playout. Le gialloblù piemontesi sono distanti quattro lunghezze mentre l’E-Work Faenza, che scenderà al PalaTagliate per l’ultima giornata di campionato, ne ha due di margine. Alte motivazioni, comunque, pure in casa Passalacqua in lotta con la Molisana Campobasso per ottenere il sesto posto. Francesca Dotto e Chiara Consolini sono le ex di turno tra le locali, mentre Maria Miccoli è l’unica tra le fila del Basket Le Mura Lucca.
Nel match d’andata, al termine di un confronto molto equilibrato, Ragusa riuscì a imporsi per 74-77. Il team di Lardo, secondo tecnico stagionale a sedersi su questa panchina dopo le dimissioni di Mirko Diamanti, dovrà fare a meno dell’ala lituana Laura Juskaite. Durante l’ultima finestra dedicata alle qualificazioni europee, l’ex Valencia ha riportato la frattura della clavicola sinistra. Nel contesto di un roster molto esperto, le principali bocche di fuoco sono le altre tre straniere: la nigeriana Kristine Anigwe (16,6 punti e 11 rimbalzi di media), la lettone Kristine Vitola (13,1 punti) e l’esperta statunitense Keisha Hampton (12 punti). Numeri eloquenti su quanto le biancoverdi siano performanti nel comparto delle lunghe. Un reparto impreziosito dalla presenza di Samantha Ostarello e dalla duttile capitana Chiara Consolini. Anche il settore delle esterne può contare di interpreti di ottimo livello. Francesca Dotto, Beatrice Attura e Nicole Romeo (10,5 punti di media con un considerevole 38% da 3), tutte cestiste nel giro della nazionale azzurra.
Statistiche alla mano le iblee viaggiano sui 73,7 punti a partita, tirando da due con il 51% e con il 32% da tre. Sono 34,2 i rimbalzi catturati di media dalla squadra di coach Lino Lardo.
Passalacqua Ragusa-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta Gabriele Gagno, Alberto Perocco e Andrea Longobucco.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 860
La 19^ giornata del campionato di B1 propone stasera al Palapiaggia per il girone A uno fra i derby più sentiti nei campionati nazionali di volley: Toscanagarden Nottolini-FGL Zuma Castelfranco. Due squadre da anni protagoniste ed inserite nello stesso girone della B1,vista la distanza che separa le loro sedi: soltanto 29 km. e 40 minuti di auto ma che suscita ogni volta forti emozioni ed un cumulo di tensione, lievemente stemperata soltanto ad inizio partita. Nottolini-Castelfranco non è mai una partita qualsiasi fra due squadre che si contendono ogni anno il primato regionale nel girone ed una sfida vissuta con straordinaria intensità da due squadre e da diverse giocatrici che sentono il peso della responsabilità e che trasmette loro ansia già quando scendono sul parquet per le rituali fasi di riscaldamento. Gli ultimi derby sono stati appannaggio della squadra di Menicucci e Ficini, dopo un periodo a favore della squadra presieduta da Paolo Gradi. Nello scorso campionato l'11 dicembre 2021 al Palabagagli si impose Castelfranco 3-1 bissando il successo a Capannori il 12 marzo 2022 per 3-1. Stessa sorte nel girone di andata del campionato in corso quando al Palabagagli Zuccarelli e compagne si imposero 3-1. Un motivo in più di rivalsa per la squadra di coach Capponi anche se parte sfavorita dal momento che le biancoblu sono lanciatissime verso la vetta della classifica, seconde a soli tre punti dalla capolista Parella Torino e vengono da un rotondo successo in rimonta contro Savis Volley Volpiano per 3-1 nello scontro diretto che è valso loro il sorpasso in classifica. Propongono in questa stagione un volley propositivo, a tratti dominante e divertente. La Nottolini si è stabilizzata al sesto posto con p. 29, otto in meno della squadra rivale, e gioca soprattutto per l'orgoglio, per tornare al successo nel derby, dal momento che non ha particolari velleità di classifica se non quello di difendere la posizione attuale. Grande ex del match Alice Tesanovic. La romagnola di Lugo è uno dei punti di forza della squadra pisana e conserva buoni ricordi della stagione scorsa di Capannori mostrando con i suoi 185 centimetri di altezza di avere buona elevazione e dotazione muscolare.
PROBABILI FORMAZIONI
Toscanagarden Nottolini: Trevisiol in regia con opposta Alice Coselli, una delle migliori della scorsa settimana nella sofferta vittoria contro Valdarninsieme. Al centro Salamida e Bruni; schiacciatrici Sgherza e Fatone; libero Battellino, giudicata da La Gazzetta di Lucca MVP sempre nell'ultimo match giocato dalla Nottolini contro Valdarninsieme.
FGL Zuma Castelfranco: Dell'Amico in regia con opposta Muzi; al centro Chisari e Fava; schiacciatrici Zuccarelli e Tesanovic, libero Tesi.
Fischio di inizio ore 21.