Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 698
L’ultimo turno infrasettimanale della stagione propone al Gesam Gas e Luce Lucca un match da non fallire. Domani sera al PalaTagliate, palla a due alle 20.30, le biancorosse sfideranno l’Akronos Moncalieri, decima della classe in piena lotta per centrare quel nono posto, distante due lunghezze, che vorrebbe dire salvezza diretta. Motivazioni altissime pure per capitan Maria Miccoli e compagne: appaiato a quota otto punti con S.Giovanni Valdarno, corsaro sul parquet delle piemontesi, il team di Andreoli ha un margine di quattro lunghezze sul fanalino di Rmb Brixia e altrettante da recuperare sull’E-Work Faenza. L’undicesima piazza occupata dalle romagnole, infatti, è l’ultima disponibile per disputare con il fattore campo il primo turno dei playout. Si tratta di un crocevia importante per l’ultimo scampolo di stagione del Gesam Gas e Luce Lucca.
Le biancorosse, alle prese con i malanni al ginocchio destro di Treffers, potranno contare su Sofia Frustaci, pronta a stringere i denti nonostante l’infrazione al secondo dito della mano destra subito nella trasferta di Schio. Arianna Landi ed Erica Reggiani sono le due ex di turno presenti nella fila di Moncalieri, capace di imporsi all’andata per 79-66.
Il team di coach Marco Spanu ha nelle americane Kathryn Westbeld (18,5 punti e 9,5 rimbalzi) e Chelsea Mitchell (15,6 punti e 5,2 rimbalzi) le principali bocche di fuoco. Completano il comparto straniere la playmaker polacca Ida Sklepowicz e l’esperta ala austriaca Sarah Sagerer, rientrata in campo proprio nell’ultimo turno di campionato. Delle squadre impegnate nella lotta salvezza, l’Akronos vanta la maggiore profondità di roster. Importanti i ruoli ricoperti nello scacchiere tattico da Reggiani e Arianna Landi; stesso discorso dicasi per Claire Giacomelli, Clara Salvini, la giovane Amy Jakpa e l’ala grande Lydie Katshitshi, autrice nella gara di andata di 24 punti.
Statistiche alla mano, Moncalieri viaggia a una media di 62,7 punti, tirando con il 41% da due e con il 29% di realizzazione dall’arco. Sono 34,1, infine, i rimbalzi catturati a serata dalle gialloblù.
Gesam Gas e Luce Lucca-Akronos Moncalieri sarà diretta da Giacomo Dori, Duccio Maschio e Cristina Mignogna.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 365
Domenica 5 marzo, in occasione della partita tra Bcl e Sibe Prato, il Basketball Club Lucca ha invitato l'assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, a presenziare all'importante match.
Durante l'intervallo, di fronte a degli spalti finalmente gremiti, il presidente Matteo Benigni e il vicepresidente Umberto Vangelisti, hanno omaggiato l'assessore Barsanti, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, con una maglia della prima squadra del Bcl.
Un ulteriore segno di quanto il Basketball Club Lucca si senta parte integrante del territorio lucchese e quanto sia legato in profondità alle sue radici, orgoglioso di offrire una sana opportunità a bambini e ragazzi e soprattutto fiero, di portare nei vari palazzetti toscani i colori di Lucca
L'assessore, dopo i ringraziamenti per il gradito omaggio, ha voluto ribadire, quanto lo sport sia fondamentale nella vita delle persone, sia da un punto di vista salutista, sia da quanto l'attività sportiva possa essere di aiuto nella formazione dei ragazzi e quanto positivamente influisca sulla loro crescita, ispirandosi ai sani principi dello sport, come l'inclusione, il rispetto delle regole, dell'avversario, la socializzazione e soprattutto apprendere i modi giusti per accettare anche le sconfitte.