Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 811
Il consiglio direttivo del Basket Le Mura Lucca desidera precisare la posizione del club in merito al rinvio della gara di oggi alle 18 al Palatagliate:
La tutela delle atlete deve essere sempre messa al primo posto, ragion per cui abbiamo immediatamente disponibilità al rinvio e formulato alle cestiste coinvolte nell’incidente, la nostra più sincera vicinanza. Abbiamo atteso, comunque, la decisione della Federazione Italiana Pallacanestro in quanto unico organo competente. Appreso e accettato con serenità lo spostamento della partita che, egoisticamente parlando, non è di certo un vantaggio poiché creerà un doppio impegno settimanale, quando avremo le gare fondamentali per il raggiungimento del nostro obiettivo stagionale.
Non rientra nei nostri compiti giudicare se, per fortuna, un lieve infortunio occorso a tre giocatrici il giorno prima del confronto, sia o meno un motivo valido per rinviare a data a destinarsi una partita. Al tempo stesso però, non possiamo esimerci dal ricordare il trattamento completamente diverso riservato nella stagione 2021-22 al Basket Le Mura Lucca. Allora febbre alta e sintomi riconducibili al Covid, regolarmente certificati dal medico legale, non furono sufficienti al rinvio della partita contro il Famila Schio, mandando in scena una non gara che ricorderemo a lungo.
Siamo consapevoli che le squadre impegnate nelle competizioni europee possano ricevere un occhio di attenzione. Ci domandiamo solo cosa sarebbe successo a parti invertite. Anzi, meglio di no poiché la risposta l’abbiamo già avuta il 30 marzo 2022. Rinnovando gli auguri di pronta guarigione alle tesserate della Dinamo Sassari, preghiamo tutti di mantenere la giusta lucidità nel momento di prendere delle valutazioni.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 381
27/24 – 41/51 – 57/70 – 73/86
27/24 – 14/26 – 16/19 – 16/16
Don Bosco Livorno: Santini , Dodoli , Paoli 27, Maniaci 14, Carlotti 8, Giachetti 5, Beltrame , Gamba 2, Rovetto , Deri 2, Mori 15, Balestri.
All.Barilla, ass. Bereziartua.
Bcl: Landucci 2, Burgalassi 19, Brugioni , Lippi 7, Barsanti 5, Russo , Tempestini 15, Del Debbio 11, Simonetti 22, Piercecchi , Pierini 5, Rinaldi
All. Nalin, ass. Giuntoli
LIVORNO - L'imperativo era vincere e così è stato. Il Bcl torna al successo in una partita che il coach aveva definito come quella che doveva segnare la svolta. Don Bosco, Bcl è l'ultima del girone di andata, una partita vinta di forza che ha a permesso alla truppa del Bcl di inaugurare al meglio il nuovo anno.
Dopo un inizio giocato quasi alla pari il Bcl ha cominciato a macinare gioco e punti, guadagnando un buon margine che ha saputo gestire fino al termine.
Burgalassi, Tempestini e Simonetti in doppia cifra hanno fatto la vera differenza sui giovani del Don Bosco, ottimo come sempre tra le fila dei labronici il giovane Paoli
Possesso e primi due punti firmati da Pierini, la replica arriva a stretto giro di posta con Carlotti dalla distanza per i primi tre punti del Don Bosco.
E' un inizio folgorante Barsanti da due, Don bosco ancora da tre, poi Tempestini, a metà quarto il tabellone segna 14/9 per i padroni di casa.
Veloce, senza esclusione di colpi, giocata ad alta intensità e a ritmi altissimi, con il Bcl che torna al comando a due minuti dalla prima sirena con tre lunghezze di vantaggio.
La reazione pronta del Don Bosco riporta le squadre le squadre in parità sul 24/24, poi sulla sirena Paoli da un saggio delle sue capacità realizzative, infilando una tripla dagli oltre 6 metri.
Una manciata di secondi e il Don Bosco mette in cascina altri due punti, il Bcl però c'è, e Simonetti che sale in cattedra, prima da sotto, poi in schiacciata che si conclude con un perfetto giogo da tre per il 29/29.
A riportare aventi il Bcl ci pensa Del Debbio da fuori per il 29/32 di una partita che non permette assolutamente nessuna distrazione, nessuna pausa.
E una fase della partita in cui i ragazzi di Nalin riescono a imporre il loro gioco conducendo con sei lunghezze sui padroni di casa, poi la sfortuna ci mette lo zampino, una palla che entra ed esce, il possesso che va ai padroni di casa che senza indugio infilano due triple in sequanza per la nuova parità.
A togliere le castagne dal fuoco è di nuovo Simonetti, poi Tempestini con una splendida tripla riporta i bianco rossi sul più sei ed infine ci mette il suo anche Burgalassi per il più nove.
Don Bosco che prova a ricucire prima con Mori poi con Maniaci, ma Burgalassi e a seguire Barsanti dai liberi, portano la squadra negli spogliatoi sul più dieci, al termine di un secondo quarto dominato.
Rientro in campo per le squadre e Simonetti dimostra di essere il più reattivo di tutti andando a segno nei primi cinque secondi di gioco, anche in questo caso la risposta non tarda ad arrivare con il solito Maniaci.
Del Debbio da fuori si inventa una tripla per il più sedici, nel frattempo il ritmo partita sembra aver fatto un mezzo passo indietro, è comunque ancora il Bcl che tiene banco mantenendo il distacco a sedici lunghezze, non ostante gli sforzi dei padroni di casa per rientrare in partita.
Il Bcl fa suo il terzo quarto per 16/19 chiudendo sul 57/70
Ultimo quarto che inizia ad un ritmo indiavolato, il Don Bosco preme forte, raddoppia quasi su ogni giocatore bianco rosso, cercando di mettere in difficoltà il Bcl.
Pochi comunque i punti segnati nei primi cinque minuti dell'ultima frazione di gioco, 60/74 è quanto si legge sul tabellone.
Intanto Pierini esce per cinque falli, mentre il Bcl cerca di riorganizzarsi, concedendo però una serie di liberi che permettono ai padroni di casa di recuperare fino al meno nove.
Negli ultimi minuti la partita ha subito un brusco rallentamento e la stanchezza inizia a farsi sentire, tanto che Simonetti è costretto ad uscire per crampi.
Don Bosco che torna sui liberi, beneficiando della situazione di bonus in cui si trova il Bcl, due su due per Mori che accorcia il gap a meno dodici.
Due minuti precisi ancora di gioco che sfrutta Burgalassi per segnare due importanti punti, subito dopo neutralizzati dai padroni di casa sfruttando al meglio i liberi.
Poche azioni ancora e il Bcl porta a casa questa importantissima partita per 73/86