Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 472
Il campo Bernardo Romei ospiterà sabato 14 alle ore 15:00 un’amichevole che vedrà il Rugby Lucca contro le Puma Bisenzio: le ragazze avranno finalmente la possibilità di misurarsi con un gioco a 15, e mettere all’interno del proprio bagaglio sportivo un altro importante tassello.
Non è una novità che il Rugby Lucca stia lavorando sul settore femminile: già dal 2015 un nucleo di ragazze si allena proprio al Bernardo Romei, e, oltre alla partecipazione al campionato di Coppa Italia (una versione del rugby che si svolge a metà campo, 7 contro 7) nel corso degli anni si sono avvicendate varie collaborazioni con le società vicine grazie alle quali le atlete lucchesi hanno potuto portare a casa importanti esperienze, prima fra tutte la partecipazione al campionato di Serie A, il campionato nazionale a 15, insieme alle ragazze del Cus Pisa. Non solo, con il tempo sempre più giovanissime si sono affacciate a questo sport e proprio le giovani dall’Under 15 all’Under 19, grazie alla collaborazione con Lions Livorno, hanno mostrato costanza e forza di volontà partecipando a campionati in Nord Italia che hanno permesso loro di misurarsi con realtà rugbistiche assai più sviluppate.
Insomma, Lucca è sempre stata presente all’interno del movimento rugbistico toscano e quest’anno è finalmente diventata polo attrattivo per le società limitrofe: l’ex gruppo pisano (ora in forze alle Puma Bisenzio) ha infatti trovato un nuovo punto di appoggio nel campo lucchese, così come le atlete dell’Union Versilia e quelle del Rugby Rosignano. Tutto questo ha creato un forte legame tra le diverse realtà ma soprattutto ha alzato le aspirazioni della società lucchese che ha deciso di puntare in alto e di porre le basi per un gioco a quindici.
Per il Rugby Lucca si tratta di un momento fondamentale perché diventa chiaro sempre di più il proprio interesse a puntare sul settore femminile ed è occasione per lanciare un messaggio: provare il rugby, per qualsiasi ragazza, è sempre possibile! Basta contattare la società tramite canali social o attraverso il numero 380 8679199
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1284
Sabato 7 e domenica 8 gennaio scorsi si sono disputate le due giornate di gara valide per la 12^ edizione del trofeo Irene Bacci di Ginnastica Ritmica.
Il trofeo, organizzato dalla Ginnastica Ritmica Lucca, è dedicato alla memoria della allenatrice lucchese, scomparsa prematuramente nel 2007 e per ricordarla e omaggiarla, come ogni anno, si sono date appuntamento nella nostra città le migliori ginnaste nazionali.
La manifestazione ha visto esibirsi 18 società con 151 ginnaste provenienti dalla Toscana e da varie regioni italiane, molte di queste, tra i più prestigiosi club a livello nazionale.
Le ginnaste hanno dato vita a un susseguirsi di esercizi dall’elevato tasso tecnico ed elevate difficoltà che hanno esaltato il pubblico presente. Le società, dato il posizionamento del trofeo ai primi dell’anno, spesso utilizzano questo palcoscenico per provare le prime versioni dei nuovi esercizi, su cui le ginnaste lavoreranno nel corso della stagione. Numerosa anche l’affluenza di pubblico che ha interessato le tribune del palatagliate, soprattutto in occasione delle gare Team.
La giornata di sabato ha visto esibirsi le ginnaste individuali dei livelli A e B delle categorie Allieve A1, A2, A3 e A4, di età compresa tra gli otto e gli undici anni. Successivamente le ginnaste più grandi delle categorie Junior e Senior, di età superiore ai dodici anni. Molto interessanti gli spunti che ha fornito la gara soprattutto in prospettiva futura, dato che le giovani stelline saranno impegnate tra non molti anni a primeggiare nelle classifiche del campionato di serie A, se non a entrare nel giro della nazionale maggiore.
Molto intense ed emozionanti sono state le gare di domenica dei Team serie A, B e C, che vedevano una successione di 5 ginnaste dello stesso team, ognuna con un attrezzo diverso. La classifica dei team è data dal risultato della somma dei quattro migliori esercizi di ogni squadra
Ecco nel dettaglio i risultati.
A vincere il trofeo il trofeo Irene Bacci per società, dato dalla sommatoria dei punteggi relativi ai piazzamenti sul podio delle ginnaste di tutte le categorie, individuale e Team, è stata la Ginnastica Raffaello Motto di Viareggio, con 140 punti al secondo posto la Ginnastica Falciai di Arezzo, anch’essa con 140 punti, ma con un numero complessivo inferiore, relativo ai podi. Al terzo posto la Maxisport Firenze con 90 punti.
Le gare di domenica 8 gennaio, riguardanti i Team di serie A, B e C hanno visto eccellere le seguenti società: per la serie C vince la Motto Viareggio con 97.200 punti, secondo il Club Giardino di Carpi con 95.200 punti e terza la Ginnastica Terranuova con 91.950 punti.
Per la gara Team serie B vince la Ginnastica Iris Firenze con 99.800 punti e seconda la Ginnastica Opera Roma con 87.250 punti.
Nei Team A al primo posto la Motto Viareggio con 117.950 punti, medaglia di argento per l’Aurora Fano con punti 107.950 e terza la Ginnastica Terranuova con 107.000 punti.
Nelle gare individuali le ginnaste sono state premiate per attrezzo in ogni categoria, con una classifica moto articolata. Per il livello A, Allieve A1, prima alla fune ed alla palla Camilla Musacci della Motto Viareggio. Per le Allieve A2, prima alla fune Denise Paoli e seconda Aurora Bei, entrambe della Maxisport Firenze. Stesse ginnaste ma con posizioni invertite nella classifica del cerchio. Nelle allieve A3, vince al corpo libero Adele Parodi della Auxilium Genova, seconda Noemi Aono della Maxisport Firenze e terza Ginevra Borghesi della ginnastica Iris Firenze. Nella classifica della fune vince Melissa Musacci della Motto Viareggio. Al secondo posto Puccinelli Emily, sempre della Motto Viareggio e terza Ginevra Borghesi della Ginnastica Iris Firenze. Nella classifica del cerchio prima Marina Giovannini e seconda Chloe Zipoli del Corallo Prato. Alle clavette prima Melissa Musacci, della Motto Viareggio, seconda Sofia Brogi della Maxisport Firenze e terza Emily Puccinelli della Motto Viareggio. Al nastro vince Bianca Meozzi della Maxisport Firenze. Per le Allieve A4 al cerchio prima Matilde Nigro dell’Aurora Fano, seconda Aurora Cangioli della Corallo Prato e terza Emma Bellucci della Maxisport Firenze. Alla palla vince Siria Pastacaldi, della Motto Viareggio, seconda Veronika Halenko della Ritmica Lucca e terza Aurora Cangioli della Corallo Prato. Alle clavette 1° posto per Marta Massai della Falciai Arezzo, 2° posto per Maria Vittoria Berti della Falciai Arezzo e terza Benedetta Pancolini della Ginnastica Padova. Al nastro ancora vittoria di Maria Vittoria Berti di Falciai Arezzo, seconda Emma Gori dell’Etruria Prato e terza Marta Massai della Falciai Arezzo.
Passiamo alle gare Junior: al cerchio prima Sofia Boschi (Falciai Arezzo), seconda Emma Fratti (San Marino) e terza Eva Bombagioni (San Marino). Alla Palla vince Celestini Sofia (Falcia Arezzo), seconda Carolina Bacchiega (Ginnastica Padova) e terza Giulia Civero (Opera Roma). Alle clavette prima Gioia Casali di San Marino, seconda Sofia Celestini di Falciai Arezzo e terza Ginevra Bindi anch’essa della Falciai Arezzo. Al Nastro prima Ginevra Bindi (Falciai Arezzo), seconda Sofia Boschi (Falciai Arezzo), terza Emma Fratti (San Marino). Alla Classifica del Cerchio Senior prima Sara Maffii del Corallo Prato, seconda Rachele Rossi di Falciai Arezzo, terza Matilde Tamagnini di San Marino. San Marino in gran spolvero nella palla dove piazza prima e seconda Matilde Tamagnini e Vittoria Magnani. Nelle clavette ancora prima Sara Maffii del Corallo Prato e seconda Vittoria Magnani di San Marino. A concludere le Senior vince al Nastro Rachele Rossi della Falciai Arezzo, seconda Camilla Rossi di San Marino e terza Bianca Maria Venti di Aurora Fano.
Per il livello B individuale, introdotto quest’anno dal regolamento, la classifica delle allieve A1 ha visto vincere alla Palla Florencia di Noia (Iris Firenze), al Corpo Libero Allieve A2, prima Martina Cicerchia e seconda Daria Sustova, entrambe della Ritmica Lucca. Alla fune Allieve A3, prima Sofia Marcelli (Ritmica Lucca), al Cerchio Allieve A3, vince Sara Kopernica (Iris Firenze), alla fune Allieve A4, prima Dalila Giusti (Ritmica Lucca), alle Clavette Allieve A4, prima Vittoria Bucciarelli di Ginnastica Terranuova. Al Cerchio Junior prima Lara Giannecchini della Ritmica Lucca e seconda Michelle Nardi di Ginnastica Terranuova. Infine alla Palla Senior vince Ginevra Ruffilli dell’Iris Firenze.
La manifestazione è stata nobilitata anche dalla partecipazione del sindaco di Lucca, Mario Pardini che ha elogiato gli organizzatori per il lavoro svolto e per l’allestimento del palasport, per il quale è stata creata una cornice da gara di livello internazionale. Domenica presenta anche l’assessore allo Sport, Fabio Barsanti, che ha anche premiato le ginnaste delle gare team. Un riconoscimento e un plauso alla Ginnastica Ritmica Lucca e al suo staff che ha lavorato lungamente per la riuscita di un così rilevante evento, ormai tra i più importanti del settore in Italia.
Foto Sandro Fabiani Eventi
- Galleria: