Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 652
74-69
(23-13, 42-32 e 58-46)
Parking Graf Crema: D’Alie 16, Melchiori 8, Nori 3, Conte 11, Kaba 14, Capoferri, Caccialanza, Occhiato, Severgnini, Rizzi 1, Dickey 11 e Meresz 10 Allenatore: Giuseppe Piazza
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappellotto, Treffers 4, Natali 21, Tulonen, Parmesani 10, Bocchetti 8, Miccoli 4, Gilli 8, Frustaci 11 e Morrison 3 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Alessandro Costa, Rebecca Di Marco e Federica Servillo
Note: Fuori Frustaci per raggiunto limite di falli con 1'20’’ da giocare nel quarto quarto. Fischiato fallo antisportivo a D’Alie con 2’57’’ da giocare nel secondo quarto e a Kaba con 5’59’ da disputare nel quarto quarto
Al PalaCremonesi di Crema il Gesam Gas e Luce Lucca subisce una pesante, non tanto nel punteggio quanto per l’importanza della posta in palio, battuta d’arresto in ottica miglior piazzamento per i play-out. Il 74-69 in favore del Parking Graf, salito in classifica a +4 sul team di Andreoli, costringe ora capitan Miccoli e compagne a guardarsi quasi esclusivamente le spalle da San Giovanni Valdarno e Brescia per evitare la retrocessione diretta in A2.
Per questa delicata sfida salvezza, sia Piazza che Andreoli recuperano una pedina nei rispettivi starting five. La play D’Alie, tenuta a riposo contro la Virtus Bologna, forma il quintetto locale assieme a Kaba, Dickey, Melchiori e Meresz. Treffers, dolorante al ginocchio destro, stringe i denti ritrovando il suo posto sotto le plance con capitan Miccoli. Parmesani, Natali e Morrison completano lo schieramento iniziale delle biancorosse. Primo quarto di assoluta sofferenza per Gesam Gas e Luce, costretta subito a inseguire le padrone di casa. Il primo scatto di Crema, anche se le marce offensive sono piuttosto basse, porta la firma della lunga statunitense Dickey. I quattro punti filati dell’ex di turno Francesca Parmesani scuotono la squadra di Andreoli, capace di impattare a quota dopo il gioco da tre punti (canestro più libero supplementare a bersaglio) griffato capitan Miccoli. È la fase migliore, per quanto breve, di Lucca che grazie alla tripla e un piazzato di Giulia Natali sale sul 10-13. Puntuale come una cartella dell’agenzia delle entrate, arriva il consueto black del Basket Le Mura. Questa volta il parziale, importante per indirizzare l’andamento del primo tempo in favore del team di Piazza, parla di un 13-0. Il gioco da tre punti di Alice Nori consente alle lombarde di mettere la freccia prima che i due falli raggiunti da Morrison e Miccoli complicano, e non poco, la serata delle biancorosse. Anastasia Conte e Dickey guidano il Parking Graf che dopo i primi 10’ ha già mandato a segno ben sette cestiste.
Nel secondo quarto decide di prendersi inizialmente la scena il pivot locale Kaba, autrice di otto punti che spediscono Crema sul 29-15. Miccoli prova a portare acqua nel deserto offensivo delle biancorosse ma D’Alie continua a colpire dell’arco, facendo aumentare a +17 il vantaggio di Crema. Cinque punti consecutivi di Sofia Frustaci e la verve di Francesca Parmesani consentono a Lucca, con il minutaggio di Miccoli zavorrato di falli e l’altalena nel rendimento delle straniere, di andare all’intervallo lungo sotto di dieci lunghezze, 42-32.
Al rientro dagli spogliatoi, ancora una volta è Crema a uscire meglio dai blocchi. Una scatenata D’Alie (16 punti a fine serata), l’atletismo di Meresz e i guizzi di Dickey, meno performante rispetto ai primi due quarti, spediscono le lombarde sul 52-32. Per annotare il primo canestro di Lucca, tripla della solita Natali, bisogna attendere 4’34’’. In un modo o nell’altro, complice il mancato killer instinct di Crema, Lucca riesce ad arrivare al quarto decisivo sul 58-46. Con la forza della disperazione, il quintetto tutto italiano delle ospiti riesce a riaprire la contesa. Sugli scudi Gilli e Sofia Frustaci (eguagliato il suo high score stagionale con 11 punti), capace di indicare la strada alle loro compagne. Le Mura si fa sotto sino al 68-67 grazie all’unica tripla della serata di Sara Bocchetti, ma lo sprint finale premia Crema per effetto delle giocate di Meresz, un fattore a rimbalzo, e dei liberi di D’Alie.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 691
Si apre all'insegna dello sport e del divertimento il nuovo anno per gli esordienti del Basketball Club Lucca. I giovanissimi biancorossi, guidati da coach Pablo Meoni, sono stati protagonisti assoluti del 10° Torneo della Befana, il 6 e 7 gennaio, al palazzetto dello sport di Calenzano: centrato il secondo posto nella finalissima contro Pallacanestro Agliana 2000 (35-47).
"Ha vinto l'emozione dei ragazzi di giocare la prima finale della loro vita cestistica – esordisce il tecnico -. Abbiamo giocato un po' contratti e con discontinuità, ma si vedono sicuramente miglioramenti dall'inizio della stagione".
Il torneo, organizzato dall'A.s.d. Pallacanestro Calenzano Bulldogs e patrocinato dal comune di Calenzano, ha ospitato – oltre ai lucchesi – CUS Firenze, Pallacanestro Agliana 2000, Dany Basket Quarrata, PGS Bellaria Basket (per quanto riguarda la categoria esordienti) e Pallacanestro Endas Pistoia, Progetto Pallacanestro Prato, Asd Scandicci Basket e Synergy Basket Valdarno (per la categoria aquilotti).
"È stato un torneo che ci ha permesso di proseguire con intensità il nostro programma di lavoro – commenta il coach -. Buona risposta da parte dei ragazzi che continuano a crescere, non solo tecnicamente, ma anche per gioco di squadra e maturità personale".
Ieri due vittorie – la prima (48-13) contro CUS Firenze, la seconda (35-22) contro Calenzano - e il raggiungimento della finale: "Una gara al mattino un po' più permissiva – conclude coach Meoni – e una seconda, il pomeriggio, più intensa. Al di là dei risultati, sono comunque molto soddisfatto di quello che hanno cercato di fare i ragazzi in campo".
- Galleria: