Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
Non ha disatteso le aspettative, l'avvio stagionale di MM Motorsport.
Il team lucchese, reduce dall'impegno affrontato lo scorso fine settimana sulle strade del Rallye Règional Fium'Orbu Castellu – in Corsica – è pronto a schierare la propria Skoda Fabia Rally2 Evo sulle prove speciali del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma sabato e domenica in provincia di Arezzo. Un biglietto da visita di stampo internazionale, quello presentato dalla squadra di Porcari allo "start" dell'appuntamento toscano, programmato ad una sola settimana di distanza dal confronto teatro della prestazione di Baptiste Ghipponi e Elina Susini, quarti di classe Rally4 su Peugeot 208, con il pilota alla seconda esperienza in carriera.
A vestire i colori di MM Motorsport al Rally Terra Valle del Tevere sarà Paolo Anselmi, pilota che tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo equipaggiata con pneumatici Pirelli dopo l'esperienza vissuta sulle strade del Rally Città di Pistoia di ottobre scorso. Affiancato da Andrea Nardini, il pilota cercherà di acquisire feeling con la vettura a distanza di cinque anni dall'ultima apparizione su fondo sterrato. Alpe di Poti, Battaglia di Anghiari, Cerbaiolo e San Salvatore: queste le prove speciali messe in programma dall'appuntamento di apertura del TER – Tour European Rally e del Raceday Rally Terra, con partenza prevista per le ore 15 di sabato ad Arezzo ed arrivo, nella serata di domenica, a Sansepolcro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 586
La classifica di merito delle società pugilistiche pubblicata dalla FPI conferma ancora una volta la Pugilistica Lucchese tra le più importanti dello stivale. L'attività svolta nel 2022 dalla storica società la colloca infatti al 9° posto nella graduatoria nazionale, nonché al 1° posto tra le società toscane.
Un piazzamento ottenuto anche grazie all'affiatata squadra di tecnici della Pugilistica Lucchese, composta dai maestri Ivo Fancelli e Giulio Monselesan, dal tecnico Roberto Polloni e dagli aspiranti tecnici Orlando Giorgi, Dante Bianchi, Lorenzo Fabbri e Leonardo Monselesan. Ma anche grazie all'ormai collaudata organizzazione, composta dal direttore sportivo Maurizio Barsotti, dal segretario Cristian Garofano, Alessandro Frugoli, Silvia Nieri e Stefania Paoletti.
La classifica redatta dalla Federazione Pugilistica italiana tiene in considerazione una pluralità di aspetti, assegnando a ciascun ambito un punteggio relativo sia alla quantità di attività svolta che ai risultati ottenuti. Ad essere tenuti in considerazione sono infatti la partecipazione (parametro che include sia il numero degli incontri disputati dagli atleti di ciascuna società che i risultati da loro raggiunti, e che vale il 35% del punteggio finale), l'organizzazione di manifestazioni dell'attività di pugilato olimpionico e di pugilato professionistico (35%), la partecipazione e l'organizzazione di manifestazioni nell'ambito del pugilato giovanile (sia per i criterium che per lo Sparring Io, valido per il 20% del punteggio finale), e il numero di tesserati tra gli amatori (10%).
Nel dettaglio la Pugilistica Lucchese si conferma ancora ai vertici per quanto riguarda l'attività giovanile, portando a casa in questa specifica classifica la medaglia di bronzo a livello nazionale e quella d'oro a livello regionale. Risultato frutto della nutrita squadra di giovanissimi pugili seguiti da Lorenzo Frugoli, Miria Rossetti Busa e Achraf Lekhal, che hanno preso parte ai criterium giovanili e agli incontri di Sparring Io, arrivando fino al podio dei campionati italiani con la coppia di Canguri formata da Andrea Sgueo e Andrea Leon Lo Sasso (oro) e con il Cucciolo Edion Franja (bronzo).
Nell'ambito dell'organizzazione di manifestazioni di pugilato, la Pugilistica ha conquistato il 19° posto a livello nazionale e il 5° a livello regionale, segno della vivacità del movimento pugilistico sul territorio toscano, ma anche della differenza di risorse a disposizione rispetto alle altre società della regione.
La società lucchese arriva invece al 18° posto nazionale, consacrandosi al 1° posto in Toscana nell'ambito della partecipazione dei propri pugili a manifestazioni e tornei. Un altro risultato encomiabile, frutto dell'impegno dei ragazzi e dei tecnici che ogni giorno si dedicano alla nobile arte, e che nel corso dell'anno hanno conquistato mete importanti, anche a livello nazionale. Hanno infatti portato a casa una medaglia dai campionati italiani 2022 la Schoolgirl Ernestina Russo Toribio (bronzo), gli Junior Sasha Mencaroni (argento) e Miria Rossetti Busa (oro), lo Youth Achraf Lekhal (bronzo) e l'élite Filippo Rimanti (bronzo).