Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 661
Un avvio di 2023 positivo per le atlete del Gs Lammari che si mettono in ottima evidenza in gare nazionali e regionali.
Iniziando proprio da questa domenica (5 febbraio) appena trascorsa in Liguria, alla Due Perle International Half Marathon tenutasi a Santa Margherita Ligure esordio vincente del neo acquisto della società del Lammari, Benedetta Coliva che con una grande prova si piazza prima assoluta fermando il crono a 1:16:23 appena fuori dalla top ten generale con l’undicesima posizione, mentre sul terzo gradino sale la mitica ed inossidabile compagna di squadra Claudia Marietta che ha chiuso in 1:21:14, dietro alla pluri campionessa Valeria Straneo (Azalai-AL) tra l’altro recentemente uscita per scelta dalla nazionale, con 1:16:57. Dunque una grande prestazione per le due atlete lammarine che hanno ricevuto i complimenti dal team che ha sottolineato: “bene … la prima trasferta extra regione ci ha già fatto emozionare”.
Infine, dopo un inizio anno molto sfortunato e domenica scorsa al rientro alle competizioni di Francesca Setti alla XXXVI Maratonina Città di Vinci di km. 14,5 che chiude al quinto posto di categoria con 01:02:51.
In precedenza, nel mese di gennaio, da segnalare le ottime performance delle portacolori amaranto Claudia Marietta, che con 1h18' si prende il gradino più alto del podio alla Montecatini Half Marathon e Sara Colzi al rientro vincendo a Campi, sulla distanza dei 15km.. Infine il 6° posto per la squadra composta dalle atlete: Denise Cavallini, Sara Colzi e Sara Orsi nella prima prova di Cds Cross Regionale a Sinalunga.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 507
Bama Altopascio – Bcl
21/20 – 34/41 – 51/63 - 69/93
21/20 – 13/21 – 17/22 - 18/30
Bama: Creati 15, Ghiarè , Biondi , Bini 14, Creati M 10, Tarzan , Salzar 12 , Mandroni , Lorenzi 3, Nannipieri 4, Mencherini 11
All.Pistolesi, ass. Mantuano.
Bcl: Landucci 2, Burgalassi 10, Lenci 2, Lippi 10, Barsanti 7, Russo 2, Tempestini 13, Del Debbio 18, Simonetti 18, Piercecchi 3, Pierini 8
All. Nalin, ass Giuntoli.
Come era nelle aspettative la partita si fa da subito, molto intensa, con continui ribaltamenti ed un punteggio che cresce di pari passo, sempre in equilibrio, fino alla prima sirena.
Partita che sale ancora di intensità nel secondo quarto, con il Bcl che prova a prendere l'iniziativa grazie a Del Debbio che sblocca con una tripla e porta avanti di due lunghezze la squadra.
Bama che comunque rimane sempre pericolosissimo, mantenendo una pressione costante sui ragazzi di Nalin, che però riescono con un grande lavoro a mettere punti in cascina fino ad arrivare ad avere sette lunghezze di vantaggio al riposo lungo.
Nella ripresa il Bcl continua a macinare gioco e a mettere punti, tra loro e il Bama Altopascio, in un terzo quarto giocato spesso con troppa foga, alternando buone giocate a situazione a volte un po' caotiche, chiudendo il quarto sul 51/63.
L'ultimo quarto vede ancora il Bcl in pieno controllo, facendo emergere in tutta la loro autorevolezza Del Debbio, Simonetti, Tempestini, Burgalassi, ma nessuno andrebbe dimenticato, il solco che i ragazzi di Nalin scavano davanti al Bama è di quelli difficili da recuperare, ai padroni di casa non resta che accettare il verdetto che alla fine consegna la vittoria al Bcl per 69/93. Una vittoria sulla quale Nalin può provare a ripartire per un girone di ritorno più appagante.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Al centro del campo sulla palla a due Simonetti e Bini, possesso biancorosso e primi due punti per il Bcl.
Primo quarto iniziato con i motori già ad alto regime di rotazione, con le due franchigie che si affrontano senza troppi complimenti ed un punteggio che a 5 minuti dalla prima sirena viaggia in perfetta parità sul 9/9.
E' comunque il Bama che ha maggiore iniziativa che riesce ad essere sempre un passo avanti, tanto da raggiungere il più 6 a poco più due minuti e mezzo dal termine.
Nalin rivoluziona il quintetto iniziale nel tentativo di recupera il gap, mettendo in campo Tempestini e Burgalassi e ci riesce, prima con Tempestini dai liberi, poi con una tripla di Piercecchi per il 21/20 finale.
Il secondo quarto si apre con una bella tripla di Del Debbio che permette al Bcl di portare il naso avanti di due lunghezze, in campo c'è Simonetti, Tempestini, Burgalassi, Del Debbio e Lippi.
Clima che nel frattempo inizia a scaldarsi, anche per qualche decisione arbitrale non ottimale, a farne le spese è il match che, in tre minuti di gioco si è potuto vedere solo la tripla di Del Debbio.
Ad alzare l'asticella delle difficoltà per il Bcl si va ad aggiungere una situazioni di bonus con ancora 5 da giocare, prima del riposo lungo.
E' ancora Del Debbio che sferza il Bama con una stupenda tripla dalla distanza per il 30/34 a tre minuti dalla sirena, poi è Barsanti che ruba una palla a centro campo involandosi a canestro per il 32 /36, Burgalassi si fa vedere e riceve la palla per la tripla del 34/39 ed è ancora lui da sotto conestro che sigla il 34/41
Ripresa che prende il via sugli stessi ritmi del primo tempo, con il Bama che priva ad imprimere maggiore pressione nel tentativo di recuperare il gap negativo, Bcl con un po' di fatica riesce a reggere l'onda d'urto dei rosablu,mantenendosi sempre le 7 lunghezze di vantaggio.
E' un terzo quarto lottato, le due squadre sentono forte la pressione del match e spesso le azioni sfociano in situazione arruffate, nelle quali diventa difficile districarsi per ridare ordine al gioco.
Il Bcl va sui liberi con Lippi per un due su due portando a 10 punti il distacco, paga però ancora una volta l'essere in bonus, regalando per ogni fallo commesso, due tiri liberi al Bama che, riesce a sfruttare portandosi a meno 6 a meno du due minuti dalla terza sirena.
Accorcia ancora il Bama e lo fa sempre dalla lunetta, un minuto e trenta al termine della terza frazione e sul tabellone regge il vantaggio dei ragazzi di Nalin, 51/60 grazie ad una tripla di Lippi, poi è Tempestine a scuotere il Palabridge con un'altra tripla per 51/63 finale.
Ultima frazione di gioco e forse anche la più difficile, c'è da aspettarsi la solita risposta di un Bama che ha spesso dimostrato in tante altre partite di riuscire a risalire da solchi ben più profondi.
Se qualcuno del Bcl stasera doveva salire in cattedra non poteva essere che Andrea Del Debbio, a 5 dal termine ha sulle spalle 18 punti, dietro a lui Simonetti con 14, Burgalassi con 10 e Tempestini con 9.
Restano da giocare 4 minuti pieni, prima che la sirena metta fine al match e sul tabellone si legge 62/82, il Bcl sembra aver ritrovato un gioco fluido e redditizio.
Il Bama ha ormai tirato i remi in barca, per loro si profila la quinta sconfitta consecutiva, al Bcl non resta che controllare dalla distanza dei sui 24 punti dando spazio anche al giovanissimo Lenci che immancabilmente nell'ultimo minuto va a realizzare i suoi due punti, 69/93 il finale al Palabridge.