Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 825
Incassato il successo esterno di San Martino di Lupari, il calendario propone al Gesam Gas e Luce Lucca l’affascinante sfida interna, palla a due domani sera alle 19, con la Virtus Segafredo Bologna. Alla quarta stagione nella massima serie femminile, le “V nere” sono diventate, grazie a importanti investimenti, una corazzata, cercando di contendere lo strapotere del Famila Schio. Nell’ultimo turno il team di Ticchi ha rifilato, 94-80 il finale, la prima sconfitta stagionale nelle competizioni nazionali alle campionesse d’Italia. Il pronostico pende, dunque, tutto dalla parte delle bianconere, impegnate ancora per due match in Eurolega, ma capitan Miccoli e compagne dovranno andare a caccia di conferme tecniche e mentali.
Nella gara di andata, con la squadra di Andreoli ancora in fase di ricostruzione dopo la perdita di Agnew, la Virtus Segafredo Bologna si impose con un netto 99-63. Le bianconere, seconda forza del campionato con 30 punti, possono contare su roster tanto profondo quanto ricco di talento. Il pivot francese Iliana Rupert (14 punti e 7 rimbalzi di media, la micidiale ala lettone Kitija Laksa (14,2 punti con il 43 per cento da 3), la play croata Ivana Dojkic (13,4 punti e 4,6 assist distribuiti a partita), la stella azzurra Cecilia Zandalasini (16 punti di media) e il centro Andrè Olbis sono un quintetto di assoluta. Senza contare che dalla panchina elementi del calibro di Sabrina Cinili, Francesca Pasa, Beatrice Barberis, Beatrice Del Pero e l’ex di turno Alessandra Orsili. In dubbio la presenza della lunga americana Cheyenne Parker, costretta a saltare gli ultimi impegni per un problema fisico.
Statistiche alla mano, le felsinee viaggiano a 85,5 punti di media (la più alta del torneo), tirando da 2 con il 57 per cento e dall’arco con il 40 per cento di realizzazione. Sono 35,5 i rimbalzi catturati a partita da Zandalasini e compagne.
Gesam Gas e Luce Lucca-Virtus Segafredo Bologna sarà diretta da Enrico Bartoli, Alexa Castellaneta e Laura Pallaoro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 309
Seconda partita del girone di ritorno. Seconda corazzata da affrontare. Il Bcl è di nuovo chiamato a una nuova e difficile prova: ogni partita è a se, aperta ad ogni risultato, questo è il ritornello che sentiamo spesso girare nei vari spogliatoi e quindi, tutto diventa possibile. Certo è, che per il Bcl le sfide si appesantiscono sempre più di un carico emotivo non indifferente, dalla palla a due in poi i ragazzi dovranno lottare con gli avversari e contro se stessi, cercando di ricacciare indietro la frustrazione per non essere riusciti fino ad ora, a raccogliere quanto di diritto gli spetterebbe.
La Virtus Siena è in pieno trend positivo, ha avuto un sussulto tra la 5° e la 10° del girone di andata, per poi riprendere la via maestra e proseguire senza tentennamenti.
Nel frattempo ha inserito due nuovi elementi di spicco, Dal Maso e Paunovic ambedue provenienti dalla serie B e si presenterà al Palasport forte di una striscia positiva di ben 6 vittorie consecutive, tra queste anche quella con il Cecina che, non ha fatto fare sonni tranquilli a Nalin e ai suoi ragazzi.
In casa Bcl tutto procede da programma, se non fosse per quell'ansia da prestazione che aleggia in palestra, che di fatto gli sta tarpando le ali.
Nalin ha studiato molto bene il suo avversario e come sempre lo analizza con molta chiarezza "la Virtus è una squadra forte ed è imbattuta da diverse partite, dimostrazione di ciò lo è, la sua posizione di classifica. Tra i suoi ragazzi, quello che spicca maggiormente, è Bartoletti che riesce ad attaccare il ferro e produrre gioco, per se e gli altri, con una continuità impressionante, non da meno è Olleia. A loro si aggiungono i due innesti provenienti dalla B che hanno impiegato pochissimo tempo ad inserirsi e a dare maggiore robustezza al roster. Noi dovremmo riuscire a contrastare il loro essere squadra, più che per le individualità che per altro hanno, sono forti, insieme, hanno ritmo e chiarezza di gioco è una squadra molto solida."
La disamina del coach prosegue stimolando i suoi ragazzi " Sappiamo che non potrà andare tutto bene contro la Virtus, noi però siamo in un momento decisivo, e dovremo essere in grado di reagire ad ogni situazione. Bisogna riuscire ad alzare la testa da subito, per agguantare quanto ci spetta, i miglioramenti ci sono, li abbiamo visti anche contro Cecina, malgrado la sconfitta.
Contro i senesi dobbiamo portare in campo, umiltà, fiducia in se stessi e negli altri e tanta voglia di lottare, ci aspettano quattro partite che possono essere la svolta del campionato. Questo è il momento che chi sa realizzare, si prenda le sue responsabilità, si carichi la squadra sulle spalle e ci porti alla vittoria e non perdersi di fronte alle prime difficoltà. Sabato saremo combattivi in difesa e spregiudicati in attacco, sarei davvero deluso se non vedessi negli occhi dei ragazzi quella voglia di vincere, una forza capace di fare la differenza, contro qualsiasi avversario"
La palla sarà lanciata alle 21:15 sul parquet del Palasport di Lucca dal Sig.Corso di Pisa, coadiuvato da De Trane di Pontedera