Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 757
Non ha deluso le aspettative Sasha Mencaroni, che si è laureato campione del Round Robin, il prestigioso torneo ad invito disputatosi a Catania tra i migliori quattro pugili Junior (15/16 anni) per ciascuna categoria di peso.
Il pugile Lucchese, accompagnato dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli (ripartito nella serata di sabato per gestire la manifestazione di Gym Boxe di domenica 29 a Lucca), ha infatti fatto en plein di vittorie, aggiudicandosi tutti e tre gli incontri del girone all'italiana disputatosi nel corso del fine settimana.
Nella giornata di venerdì Mencaroni ha affrontato Salvatore Puglisi (Athleta Boxe), debuttante locale convocato all'ultimo momento per sostituire Massimiliano Aramini (Boxe Latina), indisponibile per malattia. Un incontro a senso unico in cui la maggiore esperienza del lucchese gli ha permesso di prevalere senza difficoltà.
Sabato è stata invece la volta del match contro Kevin Sciuto (Golden Fighter), già medaglia d'argento ai campionati italiani schoolboy del 2022. Nonostante l'avversario di alto livello, Mencaroni si è comunque imposto fin da subito, prendendo possesso del ring e decidendo come gestire l'inerzia dello scontro.
Quella di domenica contro Tommaso Orlando (Pugilato Alto Reno Michele Adduci), campione italiano Schoolboy nel 2022 nella categoria dei 44kg, è stata forse la sfida più ardua. Dopo una prima ripresa vinta nettamente, nella seconda si è visto un Mencaroni sottotono, che ha lasciato maggiore spazio all'avversario. Nella terza ripresa il lucchese ha però ripreso il controllo, vincendo nettamente l'ultimo round e di conseguenza anche l'incontro.
Mencaroni si conferma nuovamente sulla vetta italiana della categoria Junior, ma per assicurarsi il posto nella nazionale, e quindi sul volo che porterà la squadra azzurra ai campionati europei che si terranno in Romania a luglio, si dovrà ripetere ai campionati italiani di maggio.
Parlando invece di impegni svolti in casa dalla Pugilistica Lucchese, si è tenuto nella nuova sede della società domenica 29 il primo torneo regionale di Gym Boxe. Questa disciplina prevede incontri a contatto controllato per gli amatori della nobile arte, in cui la vittoria si ottiene con l'abilità tecnica e tattica, mentre un pugno particolarmente incisivo può portare ad una penalizzazione o addirittura alla squalifica.
Quasi 90 atleti sono accorsi da tutta la regione per la prima gara di Gym Boxe dell'anno, portandosi a seguito un folto gruppo di tifosi, che sono andati comporre un nutrito pubblico e un'atmosfera emozionante sin dal primo mattino. Tra i partecipanti anche numerosi atleti della Pugilistica Lucchese, tra cui: negli Junior (under 18 anni) Poggeli Gioele, Bianchi Matteo, Lemmi Francesco, Pocai Francesco, Belluomini Alessio, Vriori Alessio e Garibaldi Guglielmo; nei Senior (18-35 anni) Hala Hafiane e Gabriele Casentini; negli Over (35-55) Stefano Baroni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 422
Serie C femminile, quarta giornata, seconda fase.
Cmb Valdarno- Bf. Porcari
60 - 57
Parziali: 20-19; 35-34; 51-43.
Bf Porcari: Del Carlo 2, Fusco 3, Tessaro 10, Belfiori 2, Danesi, Parlanti 15, Giovacchini 2, Collodi 4, Bonciolini, Giusti, Bartoli 18. All.: Stefano Corda.
Il Bf Porcari cade a San Giovanni Valdarno e perde in campionato dopo più di 3 mesi chiudendo così una striscia di vittorie arrivata fino ad 11 successi consecutivi.
La partita è iniziata con entrambe le squadre più efficaci in attacco che in difesa.
A fine primo quarto Cmb Valdarno, trascinata da Viticchi e Musumeci è avanti di 1 (20-19).
Ad inizio del secondo periodo le gialloblù ospiti sorpassano nel punteggio le avversarie e mettono la testa avanti fino ad arrivare al loro massimo vantaggio (+6) sul 28-34.
Sarà però la prima e unica volta nell’incontro.
Negli ultimi 2’ del primo tempo infatti le padrone di casa sfruttano di nuovo alcuni gravi errori difensivi del Bf Porcari e tornano avanti di 1 all’intervallo lungo di metà gara (35-34).
Il terzo periodo vede ancora partir meglio le padrone di casa.
Porcari continua a mettere poca energia nell’incontro e a concedere troppi canestri facili alle avversarie.
Verso la fine del terzo quarto poi la panchina ospite si innervosisce per una serie di mancati fischi e nel giro di pochi secondi coach Corda viene sanzionato dall’arbitro con un doppio fallo tecnico e quindi viene espulso.
Cmb Valdarno intanto arriva a +10 sul 51-41 grazie ad una tripla di una scatenata Viticchi.
Nel quarto e ultimo parziale di gara il Bf Porcari con un moto d’orgoglio prova a riavvicinarsi nel punteggio non dando però mai la sensazione di poter capovolgere le sorti dell’incontro.
La partita finisce con Cmb Valdarno che vince 60-57 al termine di una partita condotta per quasi tutta la sua durata.
Queste le parole di coach Corda a fine partita: Sapevamo della complessità della partita e delle difficoltà ambientali che avremmo potuto trovare su questo campo. Purtroppo noi abbiamo dato continuità alla brutta prestazione difensiva dell’ultima gara casalinga, e sapevamo che non potevamo pensare di venire a vincere su questo campo non difendendo. Non ci siamo riusciti. Abbiamo fatto una pessima prestazione difensiva di cui mi assumo la responsabilità. Non ho mai pensato che fossimo dei fenomeni dopo aver vinto 11 partite consecutive, così come non penso adesso che siamo dei “brocchi”. Ma dobbiamo essere lucidi nell’analizzare la prestazione ed essere consapevoli che non difendendo così saranno tante le partite che perderemo. Resto comunque convinto che per noi ci sia la possibilità di stare nelle prime 4 posizioni di questo campionato. Ma dovremo dare tutti qualcosa in più; compiremmo una vera e propria impresa se quest’anno riuscissimo a qualificarci per i play-off. Il livello di talento, fisicità e carattere delle nostre avversarie è davvero alto infatti.
Prossimo incontro venerdì 3 febbraio a Viareggio contro la Pf Viareggio.