Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 457
Tanti impegni nello scorso fine settimana per gli atleti dell’Atletica Virtus Lucca che hanno portato alto il nome della società su tutte le piste e in ogni competizione che li ha visti protagonisti in più parti d’Italia. Il primo brillante risultato arriva da un superlativo Matteo Oliveri che, con la misura di 5.20, sale sul primo gradino del podio del salto con l’asta al Parma Meeting Indoor strappando così il pass per i Campionati europei Under 23 in programma a luglio a Espoo in Finlandia e raccogliendo i frutti dell’ottimo lavoro svolto insieme al tecnico Riccardo Frati.
A Rieti, seconda gara in maglia Virtus per il martellista Stefano Barbone che, dopo il buon 58.49 della scorsa settimana a Pescara, si ripete con la misura di 58.48.
Un altro grande risultato arriva dalla prima prova regionale del CdS di cross a Sinalunga con il primo posto per la squadra femminile Juniores che ha fatto registrare la doppietta sul podio per Carolina Fraquelli e Giulia Orsi rispettivamente prima e seconda classificata nella gara sulla distanza di 5 km in cui si sono ben distinte anche Irene Giambastiani, Emma Puccetti e Anna Tognotti. Una bella soddisfazione per tutte le atlete e per i tecnici Enrico Carelli e Franco Gabbrielli, quest’ultimo sempre supportato da Massimiliano Santangelo, che ne curano quotidianamente e con grande attenzione la preparazione.
Nella stessa gara, quarto posto invece per gli Allievi con il terzo gradino del podio per Sebastiano Simonetti e l’ottima prova di Fabrizio Pratali e prestazione da incorniciare anche per la squadra maschile Promesse e Senior che, nonostante l’assenza di Zohair Zahir e con Filippo Sodini costretto a interrompere la gara per infortunio, ha centrato un ottimo quinto posto grazie agli ottimi risultati di Walter Fauci, Tomas Tei, Paolo Marsili e Fabio Pizzo.
Al Meeting Carrara Indoor valido come Campionato Toscano Cadetti e Ragazzi, da segnalare la buona prova di tutti gli atleti in gara, in particolare: (Cadetti)Giulio Guccione sugli 800; nel peso secondo gradino del podio per Braian Doga - quarto anche nella gara dei 50 ostacoli - e ottime prove anche per Luca Cantoni e Diego Fornaciari e sui 50 metri bravissimi Elia Bani e Federico Pellegrini. Tra i Ragazzi, molti dei quali alla prima esperienza indoor e che hanno dato vita a un’ottima prova di gruppo, da segnalare: il secondo posto di Lorenzo Umberti sui 50 metri, il sesto di Luca Pasquini sugli 800 metri, il quarto di Marco Fabbrini nel peso e il quinto posto per la staffetta 4x160 composta da Lorenzo Umberti, Matteo Donati, Luca Pasquini e Angelo Raffaelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 665