Sport
Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 845
58-48
(25-17; 38-27; 47-40)
BCL LUCCA: Battaglia 5, Mariti Buchignani 2, Brugioni 20, Candigliota 3, Galli 3, Morellini, Lucarotti, Petretti, Lenci 21, Fanini, Pacini, Bianchi 4. All. Sodini
PIELLE LIVORNO: Cristofani 18, Peccia 4, Trapani 8, Leonardini 8, Gazzetta, Bahrabadi, Amaddio 2, Bartorelli, Lanconelli, Tempestini 5, Panichi 4. All. Cardani
Arbitri: Panicucci e Vagniluca
Prima vittoria in campionato per la "Cavalletti e Bonturi" nel campionato under 17 eccellenza. Al PalaTagliate di Lucca finisce 58-48 contro la Unicusano Pielle Livorno. Il +10 finale non deve, però, ingannare: è stata battaglia per 40'.
I lucchesi hanno iniziato bene il primo tempo, trovando soluzioni in velocità e conclusioni personali di Brugioni e Lenci. Buona anche la risposta della panchina. Unico rimpianto, per i biancorossi, quello di non aver dato lo strappo definitivo all'intervallo. Nel terzo quarto, infatti, gli ospiti sono rientrati in campo con un atteggiamento migliore e si sono riportati sul -4 a 50'' al termine del tempo. La partita si è quindi mantenuta sul filo dell'equilibrio.
Con coach Massimo Chiarello, out per Covid, è spettato al vice Damiano Sodini, guidare i ragazzi in panchina: "Questa partita ci deve far capire che è molto importante non regalare niente a questi livelli. Nemmeno cinque minuti di gioco. Dobbiamo limitare i momenti in cui ci sono black-out offensivi. Nonostante tutto, però, abbiamo retto e, nel momento decisivo, siamo stati abbastanza cinici da portarcela a casa. Non era facile senza Massimo, ma i ragazzi hanno risposto in maniera adeguata".
La "Cavalletti e Bonturi" riscatta così la sconfitta della prima giornata. Ora, per il Bcl, un altro impegno casalingo – il terzo consecutivo –, contro la Laurenziana Basket, sabato 15 ottobre alle 16:00
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 705
Lo “Spettacolo della Salute” è stata la prima edizione della manifestazione organizzata da Giorgio Leo e Vito Stolfi dello Show Club di Padova all’H-Farm di Treviso, l’avanguardistico complesso interamente dedicato all’imprenditoria, all’innovazione e alla formazione.
Tema centrale la salute e la lotta contro la pericolosissima sedentarietà. Cosa fare per stimolare in maniera efficace e rendere quindi più sana la popolazione italiana, una popolazione che invecchia e che purtroppo è tra le più sedentarie d’Europa.
Da anni tutto l’intero settore è in attesa che il governo dedichi una volta per tutte la propria attenzione al tema della prevenzione attraverso l’esercizio fisico, invece di rovinarsi per una spesa pubblica sanitaria che ormai da anni, è arrivata a dei livelli insostenibili, a rischio default.
Grande riconoscimento per il nostro territorio l’invito a partecipare rivolto ad Ego Wellness Resort. Renato Malfatti, Ceo della Ego era tra i i 12 speaker d’eccezione, insieme a scienziati, giornalisti, esperti, autorità della Regione Veneto, personaggi autorevoli come Oscar Farinetti e Francesco Toldo.
Un’esperienza indimenticabile anche per una nutrita parte del Team Ego che ha partecipato all’evento e un autentico onore anche per tutta Lucca, l’idea che la nostra realtà lucchese sia stata chiamata in qualità di assoluta e riconosciuta eccellenza italiana. A Renato Malfatti è stato richiesto infatti di esprimere il proprio parere sulla situazione attuale italiana, oltre a raccontare il case history della nostra realtà lucchese Ego Wellness, che da 4 decenni attira l’ammirazione e la stima di tutto il settore nazionale e non solo.
Il tema della salute è un tema fondamentale per la nostra comunità. Il settore Fitness Italiano si sta giustamente ponendo delle domande. Ci fa estremamente piacere sapere che la nostra azienda lucchese queste domande se le sia sempre poste in tutti questi 39 anni e che siano riusciti evidentemente anche a dare fantastiche e concrete risposte di servizio alla nostra comunità lucchese.