Sport
Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 395
Per il Bcl è il momento di andare in trasferta. La prima. Domenica alle 18 scenderà sul parquet della Virtus Siena, chiamato anche – fortino – Il perché è presto detto, è uno di quei campi dove spuntarla è impresa veramente ardua. I ragazzi del Bcl si ricordano bene come andò la prima di campionato dello scorso anno, quando furono scippati della possibilità di chiudere l'incontro, all'ultimo decimo utile della partita.
La Virtus, al di là del fattore campo o del tifo, è una squadra molto forte, con un roster importante e ben affiatato, alcuni di loro giocano insieme da oltre 10 anni. Non hanno più nel roster, Lenardon, ritiratosi dal basket giocato, hanno però inserito diversi giovani, provenienti dalla serie D senese e soprattutto Caridi, un vero e proprio gigante di due metri per 120 kg che fa suo ogni pallone che rimbalza, sia in attacco che in difesa, ne sa qualcosa l'Altopascio, che la scorsa domenica ha dovuto piegarsi al nuovo virtussino, ma anche alle micidiali triple di Costantini e Imbrò.
Il Bcl esce da una sconfitta casalinga che ha lasciato l'amaro in bocca e molto rammarico. " E' stata un'occasione persa, avevamo giocato bene, ma qualche ingenuità di troppo ci ha penalizzato. La mia espulsione in un momento topico della partita, è stata una di quelle, poi qualche errore di troppo, hanno permesso al Cecina di portare a casa il risultato"
Per il Basketball Club Lucca, la partita con la Virtus, sarà difficile da gestire, considerando che Nalin si troverà ad affrontare una squadra così ben strutturata, senza poter contare appieno su tutta la sua truppa " La Virtus è una squadra che ha molta fisicità e con tanti centimetri. E' un gruppo capace di esprimere una forte aggressività, per tutto quanto il match.
Purtroppo andremo a Siena senza alcuni ragazzi, uno su tutti, Barsanti che comunque presto sarà di nuovo disponibile, Cattani, anche lui fuori per infortunio, recuperabile a breve, ma non per domenica, altri due ragazzi sono nell'incertezza, dal momento che in settimana non hanno potuto allenarsi a causa di leggere indisposizioni e da vedere poi, lo stato di salute di Lippi che ha dovuto interrompere l'ultimo allenamento per un risentimento muscolare a causa di una caduta".
Con questi presupposti è difficile per coach Nalin sbilanciarsi " Il punto chiave, il fattore principale sarà il controllo della palla, non sarà facile, ma ci proveremo fino in fondo".
L'appuntamento con la palla a due è fissato per le ore 18 a Siena al Pala Vivaldi
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1277
Con la grande novità del nuovo Club Scherma Lucca Tbb, che si è trasferito nel centro polisportivo della Ss Annunziata, il Circolo El Nino-Asi riparte alla grande dopo la pausa estiva.
Proprio l'inaugurazione dei locali della palestra di scherma del glorioso sodalizio presieduto da Roberto Tarfano ha costituito il momento della ripartenza vera e propria, alla presenza delle più importanti autorità cittadine, per un centro polisportivo fra i più frequentati e apprezzati.
A fare gli onori di casa hanno provveduto il presidente del Circolo Massimo Costalli e il presidente dell'Asi Lucca Fabrizio Giovannini, cedendo la parola al sindaco Mario Pardini, all'assessore allo sport Fabio Barsanti, all'assessore alle politiche sociali Cristina Consani e al presidente del consiglio comunale Enrico Torrini che hanno preso parte alla cerimonia. Con loro il presidente della Federazione Italiana Scherma Regionale Domenico Cassina, il parroco della SS Annunziata Don Giacomo, accompagnato dal Consiglio Pastorale, aesponenti del Circolo Ricreativo SS.Annunziata.
Arricchitasi dalla presenza della scherma, riprende a pieno ritmo l'attività del centro della Ss Annunziata e sono ai nastri di partenza i vari campionati, per i quali rimangono ancora pochi posti disponibili. Per i campionati di calcio a 5 e a 7 è possibile contattare Massimiliano Pisciotta (3395723243), mentre per le iscrizioni ai campionati di padel maschile e misto, oltre che per la normale attività dei campi in forma privata, svincolata dai campionati, è possibile chiamare Massimo al numero 3289461055.
Il prossimo appuntamento per il Circolo El Nino è previsto per il 22 ottobre 2022, quando verrà inaugurato il nuovo punto bar all'interno della struttura, a partire dalle ore 16, in concomitanza con l'inizio dei campionati di padel Nmaximo Padel Cup.
Tutto questo coincide e si sovrappone a un rilancio dell'attività dell' Asi , ente di promozione sportiva da anni al centro di iniziative a largo raggio e anche mirate all'aspetto sociale e inclusivo della pratica sportiva. Insieme al presidente onorario Massimo Costalli, il primo a credere in questa esperienza, ci sono oggi il presidente Fabrizio Giovannini e il nuovo direttore generale Massimiliano Paluzzi. Altre novità, grazie anche alla sinergia con altri enti di promozione sportiva, fra i quali l'Aics , sono all'orizzonte.