Sport
Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 533
Saranno i chilometri del Rally Due Valli, appuntamento valido come ultima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona 3, "teatro" del fine settimana agonistico che coinvolgerà MM Motorsport. Il team lucchese sarà parte integrante del confronto regionale affiancando Michele Caliaro ed affidandogli la Skoda Fabia Rally2, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli. Il pilota, assecondato "alle note" da Fabio Andrian, cercherà di migliorare il risultato conseguito nella precedente edizione della gara, conclusa in sesta posizione assoluta.
Sessantotto, i chilometri previsti dal confronto. La partenza, in programma alle 9,31 di sabato da Verona, lascerà successivamente la scena alle sei prove speciali previste dal format, con arrivo in Piazza Bra alle ore 20,30.
Nella foto (free copyright Amicorally): la Skoda Fabia Rally2 di Caliaro, nella passata edizione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1388
L'alpinista lucchese Riccardo Bergamini non si ferma mai: proprio oggi in comune, in sala degli Specchi, durante una conferenza stampa, ha illustrato il programma della sua prossima impresa in montagna ovvero salire tra i 6 mila e i 7 mila metri su una montagna dell'Himalaya in Pakistan, da una via mai percorsa prima d'ora.
Oltre a Bergamini, alla conferenza, erano presenti il sindaco Mario Pardini e l'assessore allo sport Fabio Barsanti che gli hanno voluto fare personalmente gli auguri per questa nuova impresa che lo attende.
"E' un orgoglio per la nostra città – ha sottolineato il sindaco Mario Pardini – avere un alpinista davvero eccellente come dimostrano le sue imprese: ha superato infatti per ben due volte gli 8mila metri senza bombole di ossigeno ".
Dello stesso parere Barsanti che ha ricordato come Bergamini sia davvero unico: " E' il primo toscano ad avere scalato con successo più montagne di oltre 8 mila metri (Monte Cho Oyu alto 8201 metri in Tibet e il monte Manaslu di 8163 metri) e tutto questo senza l'utilizzo delle bombole di ossigeno, raggiungendo quelle altitudini in piena autonomia. E' riuscito inoltre a scalare montagne di oltre 7mila e 6mila metri in Tibet, Alaska, Ande, Pamir, Thien Shan e soprattutto nella catena montuosa dell'Himalaya, tra il Nepal e la Cina".
Barsanti ha poi specificato che: "Il campo di allenamento di Bergamini, prima di cimentarsi sulle catene più alte del pianeta sono le Alpi Occidentali dove detiene alcuni primati dato che riesce a scalare il monte Bianco o il monte Rosa, in giornata, cioè partendo di primo mattino da Lucca per ritornare in Toscana la sera o il pomeriggio stesso".
Bergamini ha fatto presente che è la prima volta che si trova ad affrontare una montagna del Pakistan: "Mi entusiasma salire su cime mai affrontate. E' anche vero che l'autunno per la catena himalayana pakistana non è il periodo migliore per scalare, ma non c'è nessun errore di logistica".
Aggiunge infatti: "Il periodo è stato scelto appositamente per vivere in piena solitudine l'ascesa su una montagna da scalare possibilmente da una via di salita mai percorsa prima da nessun alpinista al mondo. Le temperature saranno molto rigide e ben al di sotto dello zero termico".
Come è stato detto alla conferenza stampa la partenza è prevista lunedì 10 ottobre dall'aeroporto di Pisa e il rientro è previsto per la fine di ottobre. Ad accompagnarlo in questa avventura ci sarà l'alpinista Matteo Stella che già lo aveva affiancato in altre imprese.
Numerosi i partner e gli sponsor del territorio che supportano e incoraggiano l'impresa: Top Speed Autolavaggio Self Service 24H, Mac Donald's Lucca, MAV autotrasporti, Barino di Giò, Officina Betti Marino, BFG Rappresentanze Industriali, Campo Base Ferrino Shop Lucca, Dhea Emotional Food, Garage Daytona, Mattia Frediani giradinaggio per giovani rampanti, Pivert, Raleri Bologna, Ristorante da Nonno Mariano, Touring Club Italia.
La spedizione alpinistica è stata inoltre patrocinata dalla sezione CAI di Milano.
- Galleria: