Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 737
È cortissima, la classifica del Premio Rally Automobile Club Lucca redatta a conclusione del Rally Valdinievole e Montalbano, appuntamento che ha confermato grande incertezza negli equilibri che stanno interessando i conduttori della provincia, interpreti in ambito regionale.
A comandare la classifica piloti – presentando la diciassettesima edizione della kermesse alla pedana di partenza del Rally di Reggello – sono Andrea Simonetti e Claudio Fanucchi, esponenti della classe R3 su Renault Clio. Una categoria, quella riservata alle vetture "2000" d'oltralpe, testimone della seconda posizione espressa da Claudio Fanucchi sulle strade pistoiesi e della quarta piazza conquistata da Andrea Simonetti. Risultati che hanno generato l'ex-aequo dei due piloti lucchesi in vetta alla classifica, con Matteo Lencioni ad inseguire, attardato da solo due lunghezze grazie al primato di classe A0 conquistato sulle prove speciali valdinievoline, al volante di una Fiat Seicento.
Un solo punto, invece, sta regolando la classifica copiloti: Fabrizio Vecoli mantiene la leadership su Ronny Celli e Silvia Barsotti – leader della classifica femminile – insegue con otto lunghezze di ritardo. Un terzetto che non ha usufruito della possibilità di acquisire punteggio nella competizione ambientata tra Larciano e Lamporecchio. A muovere la classifica hanno così pensato Simone Marchi – quinto di classe Rally4 – e Roberto Lencioni, vincitore della A0, entrambi appaiati a cinque punti dalla terza posizione provvisoria occupata da Silvia Barsotti.
Per i conduttori iscritti al Premio Rally Automobile Club Lucca, il prossimo Rally di Reggello – Città di Firenze rappresenterà una valida occasione per assecondare le proprie aspettative, essendo il confronto impreziosito dal coefficiente di 1.5. Un biglietto da visita importante in vista dello "start" dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona, in programma nei giorni 25-26 giugno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1231
Sta per finire la stagione calcistica giovanile ma la neonata società Real Academy Lucca ha deciso di promuovere un’iniziativa senza precedenti. Per venire incontro alle famiglie e promuovere il “diritto allo sport” per tutti i bambini e bambine, ha deciso infatti di dare il via ad una campagna promozionale per avvicinare o riportare alla pratica sportiva, ed in particolare al calcio, tanti giovani, senza chiedere quote d’iscrizione e addirittura regalando l’intero kit di abbigliamento.
“La nostra società – spiega il direttore sportivo Andrea Venturi – vuole dare un segnale forte al mondo sportivo e riportare tanti bambini a fare sport all’aria aperta, a divertirsi, senza dover fare i conti anche con le spese”.
Nel kit gratuito che i ragazzi riceveranno sono comprese due tute, maglietta, pantaloncino e calzettone da allenamento, un giaccone, un kway e un borsone.
“Oggi giocare a calcio, in una qualsiasi società – riprende Venturi - costa alla famiglia, tra quota di iscrizione e abbigliamento almeno 400 euro e noi invece, a tutti quelli che sceglieranno di iscriversi da noi entro il 29 giugno, non faremo pagare nulla. Vogliamo ricreare a S.Cassiano a Vico, nel nostro impianto che stiamo ristrutturando, un fiorente polo sportivo multidisciplinare, ripartendo dai più piccoli”. Oggi pomeriggio, venerdì e poi per tutti gli altri giovedì del mese di giugno, sempre dalle ore 18 alle 19,30, continueremo a fare degli Open Day al campo di S.Cassiano a Vico, degli allenamenti gratuiti per tutti i ragazzi che si presenteranno nati dal 2012 al 2017. Ai nuovi sarà regalata anche una T-shirt personalizzata. Già tanti bambini si sono avvicinati ma la nostra ricerca continua non solo tra coloro che non hanno mai giocato a calcio finora ma anche a quelli di altre società che volessero cambiare casacca”.
Al momento, la Real Academy Lucca conta una squadra di Allievi B, 2006, ma per il prossimo anno, potrebbe nascere una Prima squadra e soprattutto diverse formazioni della Scuola Calcio. “Abbiamo a disposizione uno staff di allenatori preparato, esperto e motivato e tanti spazi dove farli allenare – termina Venturi. La dirigenza, a partire dal nostro presidente, ha grande entusiasmo e voglia di fare bene ed ha altre sorprese in serbo per i nostri tesserati. Invito gli interessati a seguirci su facebook e instagram e a contattarmi al 347/3202016”.
- Galleria: